Discussione:
gatti e fornello del gas..
(troppo vecchio per rispondere)
emoGas
2005-06-14 17:42:57 UTC
Permalink
ciao a tutti,
ho un problema con il nuovo micino di casa: ha la cattiva abitudine di
saltare sui mobili della cucina, ivi compreso il piano di lavoro e
soprattutto il piano cottura, dove ovviamente, spesso ci sono i fornelli
accesi e pentole o padelle scottanti..

come posso evitare che il micino si scotti, ovvero, come fare a fargli
perdere l'abitudine a saltare sul piano di cottura??

grazie infinite!
diana&desi
2005-06-14 17:50:53 UTC
Permalink
Post by emoGas
come posso evitare che il micino si scotti, ovvero, come fare a fargli
perdere l'abitudine a saltare sul piano di cottura??
da prenatal ci sono i ripari per i bambini che vanno bene anche per i gatti!
diana
CarloC
2005-06-14 18:14:59 UTC
Permalink
Post by emoGas
ciao a tutti,
ho un problema con il nuovo micino di casa: ha la cattiva abitudine di
saltare sui mobili della cucina, ivi compreso il piano di lavoro e
Il mio Gordon e' riuscito a incendiarsi la coda (non vi dico il mio
spavento) per fortuna essendo un persiano non e' arrivato a scottarsi e il
tutto si e' limitato ad una gran puzza di pelo bruciato. Da quella volta non
si e' piu' avvicinato al fuoco del gas (con questo non voglio dirti che devi
dargli fuoco per farlo imparare.... ;-)))
--
Carlo
Riese Pio X (TV)
Italy
http://www.webalice.it/cacarus/
Allegrone
2005-06-14 19:30:42 UTC
Permalink
Post by emoGas
come posso evitare che il micino si scotti, ovvero, come fare a fargli
perdere l'abitudine a saltare sul piano di cottura??
Armati di pistola ad acqua e tutte le volte che lo vedi in zona
proibita sparalo....:-)

Xyao

Umbo.
--
La vita può diventare brutta quando passi gli 80,
specialmente se c'è una macchina della polizia
dietro di te.
Garfield
2005-06-15 10:32:05 UTC
Permalink
Post by Allegrone
Armati di pistola ad acqua e tutte le volte che lo vedi in zona
proibita sparalo....:-)
Ma così si spegne anche il fuoco...

Garfield
Allegrone
2005-06-15 11:11:30 UTC
Permalink
Post by Garfield
Post by Allegrone
Armati di pistola ad acqua e tutte le volte che lo vedi in zona
proibita sparalo....:-)
Ma così si spegne anche il fuoco...
Appunto...:-)

Xyao

Umbo.
--
La vita può diventare brutta quando passi gli 80,
specialmente se c'è una macchina della polizia
dietro di te.
Enza
2005-06-15 10:42:05 UTC
Permalink
Io adotto una terapia d'urto : quando il gatto è ancora piccolo lo prendo in
braccio e gli faccio vedere la fiamma ... cerco di avvicinarlo ma ti accorgi
che lui istintivamente ha paura ... poi lo lascio andare . Mai successo che
un micio sia salito sulla cucina col fornello acceso dopo il trattamento
.... anzi imparano a distinguere ...
Ovviamente il trattamento viene eseguito a distanza di sicurezza ... non
faccio il micio arrosto ....:-)

Enza
Post by emoGas
ciao a tutti,
ho un problema con il nuovo micino di casa: ha la cattiva abitudine di
saltare sui mobili della cucina, ivi compreso il piano di lavoro e
soprattutto il piano cottura, dove ovviamente, spesso ci sono i fornelli
accesi e pentole o padelle scottanti..
come posso evitare che il micino si scotti, ovvero, come fare a fargli
perdere l'abitudine a saltare sul piano di cottura??
grazie infinite!
puzziker
2005-06-16 06:29:31 UTC
Permalink
Post by emoGas
ciao a tutti,
ho un problema con il nuovo micino di casa: ha la cattiva abitudine di
saltare sui mobili della cucina, ivi compreso il piano di lavoro e
soprattutto il piano cottura, dove ovviamente, spesso ci sono i fornelli
accesi e pentole o padelle scottanti..
come posso evitare che il micino si scotti, ovvero, come fare a fargli
perdere l'abitudine a saltare sul piano di cottura??
le protezioni anti-bimbo ahimè non servono: proteggono solo
il gas, il che va bene per un piccolo umano ma è
assolutamente inutile con un gatto che può fare il giro da
un'altra parte.
dovresti mettere in atto il sistema che di norma si usa per
evitare di fargli fare ciò che non si vuole (salire sul
tavolo, farsi le unghie sui mobili ecc.).
in pratica, appena fa ciò che non deve, gli spari un bel
"no!" secco e magari batti le mani. il tutto in un lasso di
max 5 secondi, deve proprio associare il movimento con la
sgridata.
in alternativa puoi tentare di fare come ha suggerito
qualcun altro nel thread, ovvero avvicinarlo tu al fornello
(occhio ai baffi!) affinchè percepisca il pericolo.
(questo l'ho fatto col giardino dei vicini, dove vive un
cagnone magnagatti, e pare abbia funzionato. ma forse è
merito del cane...)

purtroppo non è detto che funzioni sempre, mozilla che è
l'ultimo arrivato è educatissimo, mentre pepita è stata
allevata con metodi sessantottini ed è tutto uno spostarla
da tavoli e pentoloni bollenti... mea culpa!

provvedi al più presto, è davvero una cosa pericolosa, sia
per il gatto (quello dei miei è stato spento da mia madre,
anche perchè manco s'era accorto di aver la coda in
fiamme...) sia per voi, dubito vi piacerebbe che ribaltasse
un pentolone pieno d'acqua o olio bollenti...

ciao e... auguri! :)
--
puzziker
________________________________________________
When I'm good I'm good, when I'm bad I'm better.

Loading...