Discussione:
effetti collaterali cortisone
(troppo vecchio per rispondere)
Valerio Vanni
2004-09-03 21:43:15 UTC
Permalink
Ho una gatta con problemi renali, attualmente in crisi acuta (mangia
molto poco ed è debole). Il veterinario mi ha detto di farle un paio
di giorni di cortisone per cercare di superare la crisi.

La notte scorsa ho fatto la prima iniezione sottocutanea, oggi la
seconda. Verso sera, non molto dopo l'iniezione, la gatta ha avuto un
sintomo strano: sembrava non riuscisse ad alzare la testa.

La tirava su, poi le ricadeva un po'. Fortunatamente non lo fa sempre,
in altri momenti la tiene su regolarmente. Potrebbe essere un effetto
collaterale del cortisone?

Tra l'altro, per ora l'appetito non è tornato. Disgraziatamente il
veterinario è anche in ferie.

--
A: Because it messes up the order in which people normally read text.
Q: Why is top-posting such a bad thing?
A: Top-posting.
Q: What is the most annoying thing on usenet and in e-mail?
[Minnie]
2004-09-04 06:29:02 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Ho una gatta con problemi renali, attualmente in crisi acuta (mangia
molto poco ed è debole). Il veterinario mi ha detto di farle un paio
di giorni di cortisone per cercare di superare la crisi.
Cut

Portala da un altro veterinario, e anche subito ... un secondo parere è
sempre megli.. con il cortisone bisogna andarci piano... al mio il cortisone
ha fatto venire il diabete
--
http://it.photos.yahoo.com/chicco&lucia
Su, mio bel gatto, vienimi sul cuore innamorato; trattieni gli artigli,
lascia ch'io mi sprofondi nei begli occhi striati d'agata e di metallo.
(Charles Baudelaire)
fede
2004-09-04 08:16:20 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
La notte scorsa ho fatto la prima iniezione sottocutanea, oggi la
seconda. Verso sera, non molto dopo l'iniezione, la gatta ha avuto un
sintomo strano: sembrava non riuscisse ad alzare la testa.
La tirava su, poi le ricadeva un po'. Fortunatamente non lo fa sempre,
in altri momenti la tiene su regolarmente. Potrebbe essere un effetto
collaterale del cortisone?
Non credo.
fede

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Valerio Vanni
2004-09-04 08:39:10 UTC
Permalink
Post by fede
Post by Valerio Vanni
seconda. Verso sera, non molto dopo l'iniezione, la gatta ha avuto un
sintomo strano: sembrava non riuscisse ad alzare la testa.
La tirava su, poi le ricadeva un po'. Fortunatamente non lo fa sempre,
in altri momenti la tiene su regolarmente. Potrebbe essere un effetto
collaterale del cortisone?
Non credo.
Dici? Eppure è arrivato preciso dopo circa un'ora. Purtroppo non è
ancora passato, e da allora la gatta sembra avere un po' di vertigini.

Sono disperato!

--
A: Because it messes up the order in which people normally read text.
Q: Why is top-posting such a bad thing?
A: Top-posting.
Q: What is the most annoying thing on usenet and in e-mail?
fede
2004-09-04 08:42:54 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Dici? Eppure è arrivato preciso dopo circa un'ora. Purtroppo non è
ancora passato, e da allora la gatta sembra avere un po' di vertigini.
Sono disperato!
Il fatto che non dipenda dal cortisone, non vuol dire che la situazione sia
..tranquilla.Senti subito il vet., se il tuo non c'è vai da un
altro...SUBITO!
fede

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
fede
2004-09-04 08:44:15 UTC
Permalink
Post by fede
!
Il fatto che non dipenda dal cortisone, non vuol dire che la situazione sia
..tranquilla.Senti subito il vet., se il tuo non c'è vai da un
altro...SUBITO!
fede
Ma sta facendo le flebo???
fede
Post by fede
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Valerio Vanni
2004-09-05 06:43:15 UTC
Permalink
Post by fede
Post by fede
..tranquilla.Senti subito il vet., se il tuo non c'è vai da un
altro...SUBITO!
fede
Ma sta facendo le flebo???
fede
Ieri sono riuscito a trovare un veterinario, che mi ha dato del Ringer
Lattato per la gatta. Glie l'ho fatto, un po' stanotte stanotte e un
po' stamattina.

Mi ha dato anche un farmaco che non avevo mai sentito nominare,
Fortekor, che serve appunto per l'insufficienza renale del gatto.

Quello ho fatto un po' fatica a darglielo, perché è in compresse e la
gatta mangia poco. L'ho sbriciolata e mescolata con dell'Omega Pet,
però ne è rimasta una parte nel pelo intorno alla bocca e alla fine
non so se ne avrà preso la metà.

Sapete se c'è qualcosa di simile iniettabile?

Ho letto in dei vecchi post che ci sono dei cibi appositi per animali
malati, concentrati da mettere in bocca. Come si chiamano?

--
A: Because it messes up the order in which people normally read text.
Q: Why is top-posting such a bad thing?
A: Top-posting.
Q: What is the most annoying thing on usenet and in e-mail?
fede
2004-09-05 08:39:02 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Ieri sono riuscito a trovare un veterinario, che mi ha dato del Ringer
Lattato per la gatta. Glie l'ho fatto, un po' stanotte stanotte e un
po' stamattina.
Perfetto, le flebo sono indispensabili.
Post by Valerio Vanni
Mi ha dato anche un farmaco che non avevo mai sentito nominare,
Fortekor, che serve appunto per l'insufficienza renale del gatto.
E' un "classico" Le compresse sono molto piccole, non puoi infilargliele in
gola?
Post by Valerio Vanni
Sapete se c'è qualcosa di simile iniettabile?
Non credo
Post by Valerio Vanni
Ho letto in dei vecchi post che ci sono dei cibi appositi per animali
malati, concentrati da mettere in bocca. Come si chiamano?
Ci sono delle scatolette apposta per i gatti malati di reni, il guaio che
sono poco appetibili.
Le scatolette supernutrienti (A/D) non credo che siano adatte ad un gatto
con problemi renali...dai una tel. al vet.
fede

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Valerio Vanni
2004-09-05 11:44:20 UTC
Permalink
Post by fede
Post by Valerio Vanni
Ieri sono riuscito a trovare un veterinario, che mi ha dato del Ringer
Lattato per la gatta. Glie l'ho fatto, un po' stanotte stanotte e un
po' stamattina.
Perfetto, le flebo sono indispensabili.
Tra l'altro, ho visto che le tollera abbastanza bene.
Post by fede
Post by Valerio Vanni
Mi ha dato anche un farmaco che non avevo mai sentito nominare,
Fortekor, che serve appunto per l'insufficienza renale del gatto.
E' un "classico" Le compresse sono molto piccole, non puoi infilargliele in
gola?
Lo farei volentieri, ma non ho la minima idea di come fare.

La seconda pasticca è stata assorbita all' 85 - 90%, ho affinato un
po' la tecnica. Stavolta l'ho messa in un omogeneizzato per bambini.

Ma se ne accorge: l'omogeneizzato da solo viene a leccarlo dal dito,
quello con la medicina niente.
Post by fede
Post by Valerio Vanni
Sapete se c'è qualcosa di simile iniettabile?
Non credo
Ma è possibile, mi chiedo sempre, che non riescano a fare qualche
medicinale insapore?
Post by fede
Post by Valerio Vanni
Ho letto in dei vecchi post che ci sono dei cibi appositi per animali
malati, concentrati da mettere in bocca. Come si chiamano?
Ci sono delle scatolette apposta per i gatti malati di reni, il guaio che
sono poco appetibili.
Il Renal? Prima della crisi lo mangiava abbastanza volentieri.
Post by fede
Le scatolette supernutrienti (A/D) non credo che siano adatte ad un gatto
con problemi renali...dai una tel. al vet.
E' chiaro che non possono essere una soluzione definitiva, pensavo più
come misura di emergenza.

--
A: Because it messes up the order in which people normally read text.
Q: Why is top-posting such a bad thing?
A: Top-posting.
Q: What is the most annoying thing on usenet and in e-mail?
fede
2004-09-05 13:34:19 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
.
Post by fede
Perfetto, le flebo sono indispensabili.
Tra l'altro, ho visto che le tollera abbastanza bene.
Il fatto che sembrasse ubriaca poteva dipendere dal fatto che era
disidratata.


Le compresse sono molto piccole, non puoi infilargliele in
Post by Valerio Vanni
Post by fede
gola?
Lo farei volentieri, ma non ho la minima idea di come fare.
La afferri da dietro, le apri la bocca, lasci cadere la pastiglia in gola ,
chiudi la bocca(della gatta) e le gratti sotto il mento...beh, bisogna
vedere come si fa, detto così non è chiaro...
Post by Valerio Vanni
Post by fede
Le scatolette supernutrienti (A/D) non credo che siano adatte ad un gatto
con problemi renali...dai una tel. al vet.
E' chiaro che non possono essere una soluzione definitiva, pensavo più
come misura di emergenza.
Sì, anche secondo il vet. è meglio che mangi qualsiasi cosa piuttosto che
niente...

Ti ho scritto in privato...letto?
fede

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Valerio Vanni
2004-09-05 14:08:52 UTC
Permalink
Post by fede
Post by Valerio Vanni
Tra l'altro, ho visto che le tollera abbastanza bene.
Il fatto che sembrasse ubriaca poteva dipendere dal fatto che era
disidratata.
Oggi va un po' meglio: tende molto meno a nascondersi e non scuote
quasi mai la testa. Poi è più tranquilla.

Un'altra cosa miracolosa successa è che è rimasta per un paio d'ore su
una panca. Tutto ieri (e anche ieri l'altro) dopo pochi minuti
scendeva in terra, non voleva stare sopra niente: forse era un
problema legato alle vertigini.
Post by fede
Post by Valerio Vanni
Lo farei volentieri, ma non ho la minima idea di come fare.
La afferri da dietro, le apri la bocca, lasci cadere la pastiglia in gola ,
chiudi la bocca(della gatta) e le gratti sotto il mento...beh, bisogna
vedere come si fa, detto così non è chiaro...
No, penso di avere capito. Povera micia, mi fa impressione farle una
cosa del genere! ;-)
Post by fede
Post by Valerio Vanni
Post by fede
Le scatolette supernutrienti (A/D) non credo che siano adatte ad un gatto
con problemi renali...dai una tel. al vet.
E' chiaro che non possono essere una soluzione definitiva, pensavo più
come misura di emergenza.
Sì, anche secondo il vet. è meglio che mangi qualsiasi cosa piuttosto che
niente...
Probabilmente se l'apporto è ridotto a livello quantitativo i reni non
sono molto caricati.
Post by fede
Ti ho scritto in privato...letto?
Sì, grazie :-)

--
A: Because it messes up the order in which people normally read text.
Q: Why is top-posting such a bad thing?
A: Top-posting.
Q: What is the most annoying thing on usenet and in e-mail?
Antonio
2004-09-05 17:28:20 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Ma è possibile, mi chiedo sempre, che non riescano a fare qualche
medicinale insapore?
Io dico: è possibile che non riescano a fare un medicinale al gusto di
tonno?
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"

http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/
Valerio Vanni
2004-09-05 21:46:43 UTC
Permalink
Post by Antonio
Post by Valerio Vanni
Ma è possibile, mi chiedo sempre, che non riescano a fare qualche
medicinale insapore?
Io dico: è possibile che non riescano a fare un medicinale al gusto di
tonno?
Io opterei per l'insapore, così ognuno può metterlo nel cibo più
adatto al proprio gatto.

--
A: Because it messes up the order in which people normally read text.
Q: Why is top-posting such a bad thing?
A: Top-posting.
Q: What is the most annoying thing on usenet and in e-mail?

Ilaria
2004-09-05 09:47:31 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Ho letto in dei vecchi post che ci sono dei cibi appositi per animali
malati, concentrati da mettere in bocca. Come si chiamano?
Una pappa di questo tipo potrebbe essere l'Hill's AD. L'avevano data a Jazz
dopo l'operazione all'intestino, e ne basta poco per nutrirlo abbastanza.
--
Ila + Jazz + Gigi
http://www.geocities.com/il_gatto_jazz/home.html
http://i.webring.com/hub?ring=cosedagatti
http://digiland.libero.it/tribu/selectGroup.phtml?id_gruppo=cat_club_cafe
[Minnie]
2004-09-04 08:46:35 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Post by fede
Post by Valerio Vanni
seconda. Verso sera, non molto dopo l'iniezione, la gatta ha avuto
un sintomo strano: sembrava non riuscisse ad alzare la testa.
La tirava su, poi le ricadeva un po'. Fortunatamente non lo fa
sempre, in altri momenti la tiene su regolarmente. Potrebbe essere
un effetto collaterale del cortisone?
Non credo.
Dici? Eppure è arrivato preciso dopo circa un'ora. Purtroppo non è
ancora passato, e da allora la gatta sembra avere un po' di vertigini.
Sono disperato!
Portala da un altro veterinario scusa ma che aspetti? ma il tuo non lo puoi
chiamale "almeno" per telefono?
Questo è un numero verde di pronta assistenza veterinaria, vedi se ti sanno
indicare un altro veterinario vicino a te o darti comuqnue un'aiuto
800525505

http://it.photos.yahoo.com/chicco&lucia
Su, mio bel gatto, vienimi sul cuore innamorato; trattieni gli artigli,
lascia ch'io mi sprofondi nei begli occhi striati d'agata e di metallo.
(Charles Baudelaire)
Loading...