Discussione:
Sverminatura: dopo quanto tempo il farmaco fa effetto?
(troppo vecchio per rispondere)
Douglas
10 anni fa
Permalink
Micina di 30/40gg, sui 400/450 di peso, arrivata 10 giorni fa.
Sempre vispa e allegra con gran fame, sabato scorso gli ho dato la
pasta per i vermi essendo la pancia piena di ospiti.
Per un paio di giorni ha avuto una specie di diarrea, la veterinaria mi
ha detto essere normale dopo la somministrazione del farmaco.
Fino a ieri tutto a posto, oggi invece è abbastanza mogia, non ha
voglia di giocare più di tanto ed ha mangiato poco nulla.

La seguo in bagno e vedo che i bisogni sono praticamente liquidi,
defecato letteralmente a "spruzzo", una specie di muco rossastro
(tracce di sangue?) con dentro un paio di vermicelli che si dimenavano.

Adesso che ha fatto sembra più vispa, anche se non si è avvicinata al cibo.

Mi chiedo, ma è normale che gli effetti del farmaco siano/si
protraggano (sabato e domenica non ho visto nessun ospite nella cacca)
per 5/6 giorni fino ad oggi?
Letizia
10 anni fa
Permalink
Post by Douglas
Micina di 30/40gg, sui 400/450 di peso, arrivata 10 giorni fa.
Sempre vispa e allegra con gran fame, sabato scorso gli ho dato la pasta
per i vermi essendo la pancia piena di ospiti.
Per un paio di giorni ha avuto una specie di diarrea, la veterinaria mi
ha detto essere normale dopo la somministrazione del farmaco.
Fino a ieri tutto a posto, oggi invece è abbastanza mogia, non ha voglia
di giocare più di tanto ed ha mangiato poco nulla.
Fai fare l'analisi delle feci, anche perché il vermifugo va ripetuto
dopo una ventina di giorni.
Michela
10 anni fa
Permalink
Post by Douglas
Micina di 30/40gg, sui 400/450 di peso, arrivata 10 giorni fa.
Posso chiedere come mai è stata tolta così presto alla mamma?

In ogni caso non va bene che un micino così piccolo abbia diarrea e non
mangi/beva, si disidratano rapidamente e muoiono!! Subito dal vet, flebo!!
Michela&Iorek&Lyra&Balù
Parhasard
10 anni fa
Permalink
Post by Douglas
Micina di 30/40gg, sui 400/450 di peso, arrivata 10 giorni fa.
Sempre vispa e allegra con gran fame, sabato scorso gli ho dato la
pasta per i vermi essendo la pancia piena di ospiti.
Per un paio di giorni ha avuto una specie di diarrea, la veterinaria mi
ha detto essere normale dopo la somministrazione del farmaco.
Fino a ieri tutto a posto, oggi invece è abbastanza mogia, non ha
voglia di giocare più di tanto ed ha mangiato poco nulla.
Nemex?

Ho avuto un paio di brutte esperienze con quel vermifugo, che anche
se è il più usato e conosciuto può avere effetti drammatici su mici
molto infestati e troppo giovani o deboli.

Se la dose è troppo poca, non si risolve il problema, ma si attenua
e si indebolisce l'infestazione in attesa che abbia l'età per poter
usare lo Stronghold.

Se la dose è appena più alta, si annientano sicuramente i vermi, ma
questi morendo rilasciano delle tossine che in caso di infestazione
massiccia possono uccidere il micio.

Orsetta e Tina se ne sono andate così, e noi all'epoca inesperte, e
con un veterinario avaro di informazioni (o ignorante a sua volta),
non abbiamo potuto far nulla se non accarezzarle in quel paio d'ore
di agonia.

Se è questo il caso, forse la tua, con la diarrea, si sta liberando
fortunatamente delle tossine, e non correrà rischi, ma se non torna
a mangiare non è mai buon segno e va portata dal veterinario.
--
Bye by Parhasard
Douglas
10 anni fa
Permalink
Post by Parhasard
Post by Douglas
Micina di 30/40gg, sui 400/450 di peso, arrivata 10 giorni fa.
Sempre vispa e allegra con gran fame, sabato scorso gli ho dato la
pasta per i vermi essendo la pancia piena di ospiti.
Per un paio di giorni ha avuto una specie di diarrea, la veterinaria mi
ha detto essere normale dopo la somministrazione del farmaco.
Fino a ieri tutto a posto, oggi invece è abbastanza mogia, non ha
voglia di giocare più di tanto ed ha mangiato poco nulla.
Nemex?
Si
Post by Parhasard
Ho avuto un paio di brutte esperienze con quel vermifugo, che anche
se è il più usato e conosciuto può avere effetti drammatici su mici
molto infestati e troppo giovani o deboli.
Se la dose è troppo poca, non si risolve il problema, ma si attenua
e si indebolisce l'infestazione in attesa che abbia l'età per poter
usare lo Stronghold.
Lo stronghold serve, oltre che per le pulci, anche per i vermi?
Oggi la micia pesa 520g, si può già darlo?
Post by Parhasard
Se la dose è appena più alta, si annientano sicuramente i vermi, ma
questi morendo rilasciano delle tossine che in caso di infestazione
massiccia possono uccidere il micio.
Sul bugiardino leggevo che non c'erano effetti collaterali anche per
dosi superio a 120 volte
Post by Parhasard
Se è questo il caso, forse la tua, con la diarrea, si sta liberando
fortunatamente delle tossine, e non correrà rischi, ma se non torna
a mangiare non è mai buon segno e va portata dal veterinario.
E' stata inappetente solo 1 giorno, ha ripreso a mangiare regolarmente.

Stamattina ha ancora defecato muco rossiccio.
Quello che mi sembra strano è che l'efficiacia del farmaco si protragga
per più di una settimana.
Parhasard
10 anni fa
Permalink
Post by Douglas
Post by Parhasard
Se la dose è troppo poca, non si risolve il problema, ma si attenua
e si indebolisce l'infestazione in attesa che abbia l'età per poter
usare lo Stronghold.
Lo stronghold serve, oltre che per le pulci, anche per i vermi?
Sì, per pulci, vermi e acari dell'orecchio.

Oltre a quello, per altri tipi di vermi c'è il Profender, ma occorre
la ricetta del veterinario.
Post by Douglas
Oggi la micia pesa 520g, si può già darlo?
Se non è sottopeso, sì, purché abbia almeno un mese e mezzo, e visto
che è già stata trattata con altro vermicida, aspetteri *comunque* a
somministrare nuovamente un farmaco per lo stesso motivo per evitare
l'effetto bomba.

In ogni caso non è mai consigliabile sovrapporre più antiparassitari
e conviene lasciar passare *almeno* una settimana tra uno e l'altro.

E attenzione al dosaggio, le pipette sono di due tipi, quello fino a
2,5 Kg e quello da 2,6 Kg in poi.
Post by Douglas
Post by Parhasard
Se la dose è appena più alta, si annientano sicuramente i vermi, ma
questi morendo rilasciano delle tossine che in caso di infestazione
massiccia possono uccidere il micio.
Sul bugiardino leggevo che non c'erano effetti collaterali anche per
dosi superio a 120 volte
Infatti non è il farmaco ad avvelenare il micio, ma visto che il suo
effetto può essere drastico sono le tossine rilasciate tutte insieme
dalla morte di molti vermi, ad essere pericolose.
Post by Douglas
Post by Parhasard
Se è questo il caso, forse la tua, con la diarrea, si sta liberando
fortunatamente delle tossine, e non correrà rischi, ma se non torna
a mangiare non è mai buon segno e va portata dal veterinario.
E' stata inappetente solo 1 giorno, ha ripreso a mangiare regolarmente.
Quindi l'inappetenza era solo l'effetto di parassiti e terapia.
Post by Douglas
Stamattina ha ancora defecato muco rossiccio.
Bene per l'appetito, un po' meno per il muco rossiccio... anche se è
normale con i vermi, dovrebbe sparire nel giro di una settimana.

D'altronde però un mese era troppo presto per sverminarla, e a volte
i parassiti intaccano anche le pareti dello stomaco provocando delle
piccole ulcere con conseguente sanguinamento.

Era anche presto per svezzarla, ma magari era in una situazione dove
toccava scegliere il male minore... un controllino dal veterinario è
meglio farlo se questa settimana ci sono ancora tracce di sangue.
Post by Douglas
Quello che mi sembra strano è che l'efficiacia del farmaco si protragga
per più di una settimana.
Non è tanto la sua efficacia, quanto lo smaltimento, e la guarigione
delle piccole lesioni interne.
--
Bye by Parhasard
Letizia
10 anni fa
Permalink
Post by Parhasard
Nemex?
Si
Occhio che il Nemex non ha effetto sulla tenia.

Parhasard
10 anni fa
Permalink
[....]
Non prendere mai niente per oro colato, ognuno è un caso a sé, però
http://it.wikihow.com/Sverminare-i-Gatti

"Cose che ti Serviranno
- Gatto"

:DD
--
Bye by Parhasard
Continua a leggere su narkive:
Loading...