Perdonami, ma forse non sono riuscita a spiegare bene la situazione. Nel
caso, ti assicuro che non sto seviziando alcun micio
Ma guarda che nessuno lo pensa, eh!
Mi spiace molto che il tuo micio sia così refrattario alle pasticche, e
che quindi tu abbia *davvero* un problema!
Generalmente io non ho problemi colla mia, *se* le medicine non sono
cattivissime, perché le sciolgo nell'umido frullato che le somministro con
siringa. Quando ho dovuto infilarle pasticche o compresse in gola (se dico
Stomorgyl, mi faccio capire?), il tempo impiegato, in due a tenerla, è potuto
variare da dieci secondi a un'ora, con magari vomito successivo, quindi son
ben consapevole delle difficoltà e dello stress dell'operazione.
Alle volte ho dovuto portarla dal veterinario per la pasticca (l'ambiente
diverso e la persona diversa generalmente rendono i mici meno capricciosi).
Ma anche lì, non poi così raramente, ci son stati problemi.
Quindi è ovvio che le punture, se son necessarie, van fatte.
Però il mio intento, e credo anche quello di altri, era solo di renderti
ben consapevole che le punture di Baytril sono molto più pericolose
di altre, che vanno fatte con maggiore attenzione, che forse il Baytril
non è l'unico antibiotico iniettabile che può aiutarti.
Poi, sia chiaro: il Baytril viene venduto come medicina (anche) per gatti,
quindi è ovvio che - nella media - fa più bene che male.
I miei migliori auguri. :)
--
Bye, Lem
Ceterum censeo ISLAM esse delendum
____________________________________________________________________________
Non sprecare i cicli idle della tua CPU: http://boinc.berkeley.edu/index.php