Post by edevilsQual è, se c'è? Perché alcuni gatti leccano sul capo gli altri gatti e talvolta anche gli umani? Perché altri no?
In genere il leccare gli altri è considerato un atteggiamento
"materno" che esprime "cura dell' altro" e protezione, come le mamme
verso i propri piccoli. Insomma, una dimostrazione di "affetto". Si sa
infatti che l' essere leccato induce benessere e rilassamento nel
gatto. Si sa anche che il comportamento, tra adulti, è reciproco: se
un gatto lecca (e nel frattempo toeletta) un altro, quest' ultimo
prima o poi farà lo stesso con lui. A tutto vantaggio della qualità
della vita di ciascuno:farsi la guerra non giova, se si convive.
Post by edevilsDa me la situazione è la seguente.
La prima gatta lecca sia gli altri gatti sia noi umani, con par condicio!
La gatta lecca gli umani appunto per esprimere, a suo modo, grande
amicizia verso di loro. Naturalmente, leccherà solo quelli per lei più
"affettivamente" importanti.
Post by edevilsLa seconda gatta lecca abbondantemente gli altri gatti, ma mai noi.
Questa invece ha ben chiara la differenza tra gatti e umani: vi vuol
bene, ma voi siete comunque "un' altra cosa" per lei.
Post by edevilsIl terzo gatto, il maschio, non lecca nessuno! Lui pensa solo a dare la caccia a tutto... e a magnà! :-O
I maschi, specie se interi, sono in genere i meno inclini a dimostrare
"affetto": non che non "amino" gli umani, ma sembrano più solitari,
meno socievoli e meno inclini alle "pubbliche relazioni" e al voler
avere e mantenere "buoni rapporti". Per i randagi infatti la caccia,
il possesso del territorio, la lotta e il sesso sono la vita. Non per
niente si dice che i gatti sono animali solitari. :-)
----
Estate