Discussione:
Significato delle leccate
(troppo vecchio per rispondere)
edevils
2012-05-11 19:19:38 UTC
Permalink
Qual è, se c'è? Perché alcuni gatti leccano sul capo gli altri gatti e talvolta anche gli umani? Perché altri no?

Da me la situazione è la seguente.
La prima gatta lecca sia gli altri gatti sia noi umani, con par condicio!

La seconda gatta lecca abbondantemente gli altri gatti, ma mai noi.

Il terzo gatto, il maschio, non lecca nessuno! Lui pensa solo a dare la caccia a tutto... e a magnà! :-O
estate
2012-05-13 18:40:08 UTC
Permalink
Post by edevils
Qual è, se c'è? Perché alcuni gatti leccano sul capo gli altri gatti e talvolta anche gli umani? Perché altri no?
In genere il leccare gli altri è considerato un atteggiamento
"materno" che esprime "cura dell' altro" e protezione, come le mamme
verso i propri piccoli. Insomma, una dimostrazione di "affetto". Si sa
infatti che l' essere leccato induce benessere e rilassamento nel
gatto. Si sa anche che il comportamento, tra adulti, è reciproco: se
un gatto lecca (e nel frattempo toeletta) un altro, quest' ultimo
prima o poi farà lo stesso con lui. A tutto vantaggio della qualità
della vita di ciascuno:farsi la guerra non giova, se si convive.
Post by edevils
Da me la situazione è la seguente.
La prima gatta lecca sia gli altri gatti sia noi umani, con par condicio!
La gatta lecca gli umani appunto per esprimere, a suo modo, grande
amicizia verso di loro. Naturalmente, leccherà solo quelli per lei più
"affettivamente" importanti.
Post by edevils
La seconda gatta lecca abbondantemente gli altri gatti, ma mai noi.
Questa invece ha ben chiara la differenza tra gatti e umani: vi vuol
bene, ma voi siete comunque "un' altra cosa" per lei.
Post by edevils
Il terzo gatto, il maschio, non lecca nessuno! Lui pensa solo a dare la caccia a tutto... e a magnà! :-O
I maschi, specie se interi, sono in genere i meno inclini a dimostrare
"affetto": non che non "amino" gli umani, ma sembrano più solitari,
meno socievoli e meno inclini alle "pubbliche relazioni" e al voler
avere e mantenere "buoni rapporti". Per i randagi infatti la caccia,
il possesso del territorio, la lotta e il sesso sono la vita. Non per
niente si dice che i gatti sono animali solitari. :-)

----
Estate
edevils
2012-05-14 23:08:39 UTC
Permalink
Post by estate
Post by edevils
Qual è, se c'è? Perché alcuni gatti leccano sul capo gli altri gatti e talvolta anche gli umani? Perché altri no?
In genere il leccare gli altri è considerato un atteggiamento
"materno" che esprime "cura dell' altro" e protezione, come le mamme
verso i propri piccoli.
Già, è proprio quella l'impressione.
Post by estate
Insomma, una dimostrazione di "affetto". Si sa
infatti che l' essere leccato induce benessere e rilassamento nel
gatto. Si sa anche che il comportamento, tra adulti, è reciproco: se
un gatto lecca (e nel frattempo toeletta) un altro, quest' ultimo
prima o poi farà lo stesso con lui.
Io invece ringrazio ma non posso proprio ricambiare :DDD
Post by estate
A tutto vantaggio della qualità
della vita di ciascuno:farsi la guerra non giova, se si convive.
A volte però le leccate si interrompono e scoppia un tafferuglio!!
Post by estate
Post by edevils
Da me la situazione è la seguente.
La prima gatta lecca sia gli altri gatti sia noi umani, con par condicio!
La gatta lecca gli umani appunto per esprimere, a suo modo, grande
amicizia verso di loro. Naturalmente, leccherà solo quelli per lei più
"affettivamente" importanti.
Il bello è che lei, la più "affettuosa" è l'unica portata in casa da adulta.
Gli altri due invece sono arrivati ancora cuccioli.
Post by estate
Post by edevils
La seconda gatta lecca abbondantemente gli altri gatti, ma mai noi.
Questa invece ha ben chiara la differenza tra gatti e umani: vi vuol
bene, ma voi siete comunque "un' altra cosa" per lei.
Salvo che quando vuole la pappa, sa bene a chi chiederla ;)
Post by estate
Post by edevils
Il terzo gatto, il maschio, non lecca nessuno! Lui pensa solo a dare la caccia a tutto... e a magnà! :-O
I maschi, specie se interi, sono in genere i meno inclini a dimostrare
"affetto": non che non "amino" gli umani, ma sembrano più solitari,
meno socievoli e meno inclini alle "pubbliche relazioni" e al voler
avere e mantenere "buoni rapporti".
Però è "dolce" in altri modi. Per esempio, va in brodo di giuggiole quando viene carezzato o spazzolato :)

Particolare "imbarazzante", in quei frangenti arriva ad alzare il sedere! :D
Post by estate
Per i randagi infatti la caccia,
il possesso del territorio, la lotta e il sesso sono la vita. Non per
niente si dice che i gatti sono animali solitari. :-)
Si dice che siano solitari, ma i miei amano starmi intorno quasi appiccicati come le cozze allo scoglio (anche quando non hanno esigenze particolari, forse si sentono protette, specialmente le gatte), e talvolta anche vicini tra loro (tafferugli a parte) :)
estate
2012-05-15 11:25:23 UTC
Permalink
Post by edevils
Particolare "imbarazzante", in quei frangenti arriva ad alzare il sedere! :D
Te lo offre affinchè tu possa annusarlo e riconoscere il micio come
"uno del tuo gruppo". Complimenti, ti considera un quasi- gatto! DD
Anche Mimì fa così, e poi, mentre io sono inginocchiata a carezzarla,
mi gira dietro e mi annusa. In genere l' odore "non naturale" la
confonde, e allora va a cercare conferme sulla mia identità odorandomi
le scarpe e le mani. Solo quando si è assicurata che sono proprio io
si abbandona alle coccole. :-))
Quando torno da un' assenza prolungata, prima di lasciarsi andare alle
coccole, procede alla rivista olfattiva (minuziosissima)di tutto
quello che ho introdotto in casa, perchè non si sa mai.... e se avessi
portato un altro gatto, o peggio ancora il vet dentro qualche
borsa?! DD

-----
Estate
edevils
2012-05-15 15:33:18 UTC
Permalink
Post by estate
Post by edevils
Particolare "imbarazzante", in quei frangenti arriva ad alzare il sedere! :D
Te lo offre affinchè tu possa annusarlo
Quale onore! ;-)
Post by estate
e riconoscere il micio come
"uno del tuo gruppo". Complimenti, ti considera un quasi- gatto! DD
Solo "quasi"? Sono offeso! :-( ;)
Post by estate
Anche Mimì fa così, e poi, mentre io sono inginocchiata a carezzarla,
mi gira dietro e mi annusa. In genere l' odore "non naturale"
In che senso "non naturale"?
Post by estate
la
confonde, e allora va a cercare conferme sulla mia identità odorandomi
le scarpe e le mani. Solo quando si è assicurata che sono proprio io
si abbandona alle coccole. :-))
Quando torno da un' assenza prolungata, prima di lasciarsi andare alle
coccole, procede alla rivista olfattiva (minuziosissima)di tutto
quello che ho introdotto in casa, perchè non si sa mai.... e se avessi
portato un altro gatto, o peggio ancora il vet dentro qualche
borsa?! DD
Ah sì, anche da me ogni nuovo oggetto viene ispezionato olfattivamente, e probabilmente marcato come "conosciuto" strofinandocisi contro.
edevils
2012-05-16 20:33:46 UTC
Permalink
Post by edevils
Qual è, se c'è? Perché alcuni gatti leccano sul capo gli altri gatti e talvolta anche gli umani? Perché altri no?
Da me la situazione è la seguente.
La prima gatta lecca sia gli altri gatti sia noi umani, con par condicio!
La seconda gatta lecca abbondantemente gli altri gatti, ma mai noi.
Il terzo gatto, il maschio, non lecca nessuno! Lui pensa solo a dare la caccia a tutto... e a magnà! :-O
E da voi qual è la situazione "leccate"? :D

Continua a leggere su narkive:
Loading...