Discussione:
I gatti riconoscono le voci al telefono?
(troppo vecchio per rispondere)
estate
2007-03-21 20:54:39 UTC
Permalink
Oggi ho telefonato al vet per fissare il prossimo appuntamento, e ci
ho parlato.
Mimì, per cui il vet è un incubo perchè le fa l' iniezione, era ferma
davanti a me, con il musino invitante di quando vuole che io giochi
con lei.
Appena il vet ha iniziato a parlare, però, si è fiondata nel "buco".
Avrà riconosciuto la voce del suo "nemico"?
diana&desi
2007-03-21 20:58:55 UTC
Permalink
Post by estate
Appena il vet ha iniziato a parlare, però, si è fiondata nel "buco".
Avrà riconosciuto la voce del suo "nemico"?
può essere benissimo...la desi riconosce la voce di mia madre...
Barbara
2007-03-21 21:05:30 UTC
Permalink
Anche Ombretta riconosce la voce di mio marito ed un paio di volte ha anche
leccato la cornetta....:))

Barbara e la sua Ombra

"estate" <***@alice.it> ha scritto nel messaggio news:***@n76g2000hsh.googlegroups.com...

Oggi ho telefonato al vet per fissare il prossimo appuntamento, e ci
ho parlato.
Mimì, per cui il vet è un incubo perchè le fa l' iniezione, era ferma
davanti a me, con il musino invitante di quando vuole che io giochi
con lei.
Appena il vet ha iniziato a parlare, però, si è fiondata nel "buco".
Avrà riconosciuto la voce del suo "nemico"?
Mothmor
2007-03-21 22:13:51 UTC
Permalink
Post by estate
Oggi ho telefonato al vet per fissare il prossimo appuntamento, e ci
ho parlato.
Mimì, per cui il vet è un incubo perchè le fa l' iniezione, era ferma
davanti a me, con il musino invitante di quando vuole che io giochi
con lei.
Appena il vet ha iniziato a parlare, però, si è fiondata nel "buco".
Avrà riconosciuto la voce del suo "nemico"?
Eh... Le mia "nipotina" (gatta di mia sorella) Clotilde quando mia
sorella parlava al telefono andava sempre a strusciarsi alla cornetta, e
se riconosceva la voce mia o di mia madre iniziava non solo a fare delle
fusa fortissime che si sentivano dall'altro capo del telefono, ma facena
anche dei "versetti", dei brevi "gnè gnè" come se rispondesse ai
complimenti che le venivano fatti...

Ma era una micia umanissima, guardate qui, pronta per la cena:
http://www.flickr.com/photos/mothmor/176535405/in/set-1465435/

Purtroppo una nefrite fulminante ce l'ha portata via un anno e mezzo
fa... Se ci ripenso mi viene ancora da piangere, povera fagiolina ):
--
Mothmor, da "Il Silmarillion":
"moth" = crepuscolo e "mor" = oscuro
A quanto dicono e giusto per bellugìa:
ICQ # 97117999
Antonio
2007-03-22 08:30:11 UTC
Permalink
Post by Mothmor
http://www.flickr.com/photos/mothmor/176535405/in/set-1465435/
Che angelo, per davvero!!!! :°)
Mi dispiace per la triste storia...

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Mothmor
2007-03-22 14:38:12 UTC
Permalink
Post by Antonio
Post by Mothmor
http://www.flickr.com/photos/mothmor/176535405/in/set-1465435/
Che angelo, per davvero!!!! :°)
Mi dispiace per la triste storia...
Eh, Clotilde è stata un pezzo di cuore. Era dolcissima e
affettuosissima... faceva le rincorse per dare le "zuccatine", dormiva
nel letto tra mia sorella e suo marito e anche quando pranzavano,
dovevano metterle una sedia nel mezzo così che anche lei potesse essere
contemplata. La perdita si è fatta sentire molto, mia sorella e suo
matiro la sera si fermavano a cenare da noi, tornare a casa e non
trovarla era troppo difficile.

Poi sono arrivate Esther e Olga e hanno colmato il vuoto. Ma il ricordo
di Clotilde resterà sempre speciale.
--
Mothmor, da "Il Silmarillion":
"moth" = crepuscolo e "mor" = oscuro
A quanto dicono e giusto per bellugìa:
ICQ # 97117999
StaR
2007-03-22 09:08:48 UTC
Permalink
Ma era una micia umanissima, guardate qui, pronta per la cena:http://www.flickr.com/photos/mothmor/176535405/in/set-1465435/
Ma che belle tutte le tue foto! Mi sono persa a guardarle...

--
Rita&GAttoPi
Mothmor
2007-03-22 14:38:13 UTC
Permalink
Post by StaR
Post by Mothmor
http://www.flickr.com/photos/mothmor/176535405/in/set-1465435/
Ma che belle tutte le tue foto! Mi sono persa a guardarle...
Grazie #^__^#
Sarò presuntuosa, ma il merito della bellezza delle foto è tutta
imputabile ai modelli a 4 zampe!!! ^__^
--
Mothmor, da "Il Silmarillion":
"moth" = crepuscolo e "mor" = oscuro
A quanto dicono e giusto per bellugìa:
ICQ # 97117999
Vincenzo Del Piano
2007-03-22 08:24:27 UTC
Permalink
"estate" <***@alice.it> ha scritto nel messaggio news:***@n76g2000hsh.googlegroups.com...

Oggi ho telefonato al vet per fissare il prossimo appuntamento, e ci
ho parlato. [cut]
Avrà riconosciuto la voce del suo "nemico"?

... certamente! :-))
Riconoscere una voce è funzione *ordinaria* dell'apparato uditivo.
A meno di distorsioni foniche (cospicue!) ... un gatto, al telefono, "ci
sente" esattamente come noi.

Altra cosa ... se può essere di qualche interesse, è *invece* il fatto che
"è improbabile" che un gatto (o un cane ...) riconoscano una persona in
fotografia: in questo caso ... ciò che il gatto (o il cane) vede è solo un
pezzodi carta: la facoltà "interpretativa" delle immagini ... non è
"funzione ordinaria" dell'apparato visivo, e allora NISBA! :-)))


Ciao! :-)
--
Vincenzo
Antonio
2007-03-22 08:32:45 UTC
Permalink
Post by Vincenzo Del Piano
"è improbabile" che un gatto (o un cane ...) riconoscano una persona in
fotografia: in questo caso ... ciò che il gatto (o il cane) vede è solo un
pezzodi carta: la facoltà "interpretativa" delle immagini ... non è
"funzione ordinaria" dell'apparato visivo, e allora NISBA! :-)))
E in televisione?
La mia Lola riconobbe la sagoma di un gatto mentre in tv andava il filmino
che io girai a suo fratello Romeo (sul Ponte)...
Non so se riconobbe che era suo fratello, ma riconobbe il gatto e si gonfiò
la coda :-O
Invece allo specchio non vedono niente.

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ilaria
2007-03-22 08:57:23 UTC
Permalink
Post by Antonio
E in televisione?
La mia Lola riconobbe la sagoma di un gatto mentre in tv andava il filmino
che io girai a suo fratello Romeo (sul Ponte)...
Non so se riconobbe che era suo fratello, ma riconobbe il gatto e si gonfiò
la coda :-O
Invece allo specchio non vedono niente.
Credo che sia diverso da gatto a gatto. J&G utilizzano lo specchio per
osservare gli altri da una stanza all'altra e tendere agguati.
--
Ila + Jazz + Gigi
Il catlendario:
http://catlendario.blogspot.com/
I fumetti di Jazz&Gigi:
http://jazzegigicomics.blog.tiscali.it/
Le foto di Jazz&Gigi:
http://ilaria847.fotopic.net/c1166925.html
estate
2007-03-22 11:00:26 UTC
Permalink
Post by Ilaria
Post by Antonio
E in televisione?
La mia Lola riconobbe la sagoma di un gatto mentre in tv andava il filmino
che io girai a suo fratello Romeo (sul Ponte)...
Non so se riconobbe che era suo fratello, ma riconobbe il gatto e si gonfiò
la coda :-O
Invece allo specchio non vedono niente.
Credo che sia diverso da gatto a gatto. J&G utilizzano lo specchio per
osservare gli altri da una stanza all'altra e tendere agguati.
Quando io la fotografo sull' ex mio tavolo, con un gioco di specchi da
entrambi i lati, Mimì, che detesta fare la modella, controlla ogni mio
movimento nello specchio. Come faccio a saperlo? All' inizio girava la
testa e lo sguardo seguendo i miei movimenti; ora muove gli occhi e la
testa, secondo le mie mosse, guardando soltanto nello specchio.....
Però non posso sapere con certezza se riconosca me in quella donna che
si muove vicino a lei, anche se penso che mi individui con l' odorato.
Altra stranezza: Mimì "si imbambola" davanti alla TV: i suoi occhi
seguono ogni movimento delle figure, animate e non (fin qui non ci
sarebbe niente di particolare), ma dimostra paura se vede un uomo con
i calzoni scuri, e la sua paura aumenta se l' uomo parla, e quindi fa
sentire la sua voce maschile. Infatti, il terrore di Mimì, nella
realtà, è costituito dall' uomo con pantaloni scuri e, peggio, con
cose scure in mano. Nella realtà, capisco che ne possa sentire l'
odore maschile, o anche soltanto di persona estranea, ma dalla TV l'
odore non può percepirlo!
Come lo spieghi?
Estate (- indagatrice).
Ilaria
2007-03-22 11:23:36 UTC
Permalink
Post by estate
Quando io la fotografo sull' ex mio tavolo, con un gioco di specchi da
entrambi i lati, Mimì, che detesta fare la modella, controlla ogni mio
movimento nello specchio. Come faccio a saperlo? All' inizio girava la
testa e lo sguardo seguendo i miei movimenti; ora muove gli occhi e la
testa, secondo le mie mosse, guardando soltanto nello specchio.....
Il nostro specchio è piazzato all'ingresso, a seconda di dove ti metti
puoi guardarci l'ingresso e parte della cucina, oppure parte della sala.
Io certe volte mi piazzo da lontano, in modo che il gatto mi veda solo
nello specchio (io vedo lui, ma non me stessa) e gli faccio cenno (senza
emettere rumore) di venire da me. Lui mi guarda (mi guarda nello
specchio) e poi mi raggiunge, nel punto giusto in cui mi trovo nella
stanza, non andando verso lo specchio. Lo fanno sia Jazz che Gigi, e non
ogni tanto, ma tutti i giorni :-)
Post by estate
Altra stranezza: Mimì "si imbambola" davanti alla TV: i suoi occhi
seguono ogni movimento delle figure, animate e non (fin qui non ci
sarebbe niente di particolare), ma dimostra paura se vede un uomo con
i calzoni scuri, e la sua paura aumenta se l' uomo parla, e quindi fa
sentire la sua voce maschile. Infatti, il terrore di Mimì, nella
realtà, è costituito dall' uomo con pantaloni scuri e, peggio, con
cose scure in mano. Nella realtà, capisco che ne possa sentire l'
odore maschile, o anche soltanto di persona estranea, ma dalla TV l'
odore non può percepirlo!
Come lo spieghi?
Non saprei. Forse alcuni gatti riconoscono meglio di altri le immagini.
Vuoi ridere? Jazz ha paura degli uccellini, sia che li veda dal vivo
(passerotti che vede fuori dalla finestra) che in tv :-O
--
Ila + Jazz + Gigi
Il catlendario:
http://catlendario.blogspot.com/
I fumetti di Jazz&Gigi:
http://jazzegigicomics.blog.tiscali.it/
Le foto di Jazz&Gigi:
http://ilaria847.fotopic.net/c1166925.html
Vincenzo Del Piano
2007-03-22 18:57:59 UTC
Permalink
Post by Ilaria
Il nostro specchio è piazzato all'ingresso, a seconda di dove ti metti
puoi guardarci l'ingresso e parte della cucina, oppure parte della sala.
Io certe volte mi piazzo da lontano, in modo che il gatto mi veda solo
nello specchio (io vedo lui, ma non me stessa) e gli faccio cenno (senza
emettere rumore) di venire da me. Lui mi guarda (mi guarda nello
specchio) e poi mi raggiunge, nel punto giusto in cui mi trovo nella
stanza, non andando verso lo specchio. Lo fanno sia Jazz che Gigi, e non
ogni tanto, ma tutti i giorni :-)
... :-))) ... io non voglio diventare antipatico, e parere voler negare
capacità ai nostri amici :-)))
Tuttavia ... ciò che fanno i gatti quando pare che utilizzino gli specchi, è
la stessa cosa che fanno quando "utilizzano il rumore delle chiavi" per
sapere che la porta si aprirà!
A una creatura capace di apprendimento qual è un gatto ... *basta ed avanza*
aver verificato due/tre volte che una "figura nello specchio" è associabile
alla presenza della "padrona" nell'ingresso ... per correre nell'ingresso
ogni volta che vede la figura nello specchio; che faccia o no segni, "la
figura" :-))

Ciò non significa che *qualche gatto* non riconosca anche l'immagine allo
specchio ... ma si tratta di *qualche* gatto; voler estendere la capacità di
riconoscimento/reintrepretazione delle immagini a tutti i gatti ... è
"inverosimile". :-))

La stessa osservazione -a mia sommessa opinione, naturalmente!- potrebbe
farsi a proposito dei gatti che utilizzerebbero i riflessi negli specchi per
"tendere agguati" senza mostrarsi direttamente: se un gatto associa i DUE
fatti:
1) riflesso di una "figura" nello specchio;
2) presenza di qualcuno in qualche posto adatto all'agguato ...
... tende l'agguato: proprio come lo tende quando si aspetta che dopo il
rumore delle chiavi, la porta si apra.

Peraltro ... antipatico o no che io mi renda :-))) ... la presunta
"limitazione" delle capacità adattive/relazionali di un gatto a fatti
associativi-e-"basta" non è affatto una sminuizione delle capacità adattive!
Se si osserva che un gatto è capace di sviluppare una soggettiità (per cui
Jazz e Gigi e tutti gli altri sono *ciascuno* Jazz e Gigi e ciascuno degli
altri ...) il fatto che si regolino "solo" in base ad attività mentali
associative non li svaluta affatto.
Anche le galline associano-e-basta ... e *basta* loro per sopravvivere;
tuttavia, nessuna gallina "diventa" *quella* gallina: resta (ampiamente) una
gallina qualunque!


Saluti a Umani e Felini ... ugualmente soggettivati! :-)))
---
Vincenzo
Ilaria
2007-03-24 22:15:58 UTC
Permalink
Post by Vincenzo Del Piano
... :-))) ... io non voglio diventare antipatico, e parere voler negare
capacità ai nostri amici :-)))
Tuttavia ... ciò che fanno i gatti quando pare che utilizzino gli specchi, è
la stessa cosa che fanno quando "utilizzano il rumore delle chiavi" per
sapere che la porta si aprirà!
A una creatura capace di apprendimento qual è un gatto ... *basta ed avanza*
aver verificato due/tre volte che una "figura nello specchio" è associabile
alla presenza della "padrona" nell'ingresso ... per correre nell'ingresso
ogni volta che vede la figura nello specchio; che faccia o no segni, "la
figura" :-))
Ma guarda, che io cambio spesso posizione, la regolarità non fa parte di
questa casa. E comunque no, non è così. :-P
E' che non so parlare scientifico per farmi capire :-(
Post by Vincenzo Del Piano
Ciò non significa che *qualche gatto* non riconosca anche l'immagine allo
specchio ... ma si tratta di *qualche* gatto; voler estendere la capacità di
riconoscimento/reintrepretazione delle immagini a tutti i gatti ... è
"inverosimile". :-))
E io che ho detto? Mica i gatti son tutti uguali, anzi. Secondo me è un
lavoraccio trovare una regola che vada per tutti. Come per quella
notizia che avevano dato sull'elefante che si riconosceva allo specchio.
Che l'abbia fatto uno non vuol dire che "gli elefanti" si riconoscano
comunemente allo specchio.
Post by Vincenzo Del Piano
Peraltro ... antipatico o no che io mi renda :-))) ... la presunta
"limitazione" delle capacità adattive/relazionali di un gatto a fatti
associativi-e-"basta" non è affatto una sminuizione delle capacità adattive!
Se si osserva che un gatto è capace di sviluppare una soggettiità (per cui
Jazz e Gigi e tutti gli altri sono *ciascuno* Jazz e Gigi e ciascuno degli
altri ...) il fatto che si regolino "solo" in base ad attività mentali
associative non li svaluta affatto.
Eeeeeh? O___O
Ma tu parli difficile per me :-(((
--
Ila + Jazz + Gigi
Il catlendario:
http://catlendario.blogspot.com/
I fumetti di Jazz&Gigi:
http://jazzegigicomics.blog.tiscali.it/
Le foto di Jazz&Gigi:
http://ilaria847.fotopic.net/c1166925.html
Ilaria
2007-03-22 09:03:17 UTC
Permalink
Post by Antonio
E in televisione?
La mia Lola riconobbe la sagoma di un gatto mentre in tv andava il filmino
che io girai a suo fratello Romeo (sul Ponte)...
Ora che ci pensao, credo ci sia differenza tra l'immagine in movimento
di un filmato e quella statica di una foto.
--
Ila + Jazz + Gigi
Il catlendario:
http://catlendario.blogspot.com/
I fumetti di Jazz&Gigi:
http://jazzegigicomics.blog.tiscali.it/
Le foto di Jazz&Gigi:
http://ilaria847.fotopic.net/c1166925.html
Vincenzo Del Piano
2007-03-22 09:44:39 UTC
Permalink
Post by Ilaria
Ora che ci pensao, credo ci sia differenza tra l'immagine in movimento
di un filmato e quella statica di una foto.
Il movimento (probabilmente ...) "aiuta" il riconoscimento e
l'interpretazione della immagine: l'immagine di un gatto che pare che esca
dallo schermo televisivo dal bordo (per es.) sinistro ... crea nel
gatto-spettatore l'aspettativa che un gatto-vero esca dal fianco sinistro
del televisore :-)))
Può pure succedere che il gatto-vero ... lo vada a cercare dietro
l'apparecchio!

Ciao! :-)))
--
Vincenzo
TYTTY
2007-03-22 16:52:34 UTC
Permalink
e allora chi guarda aicha dallo specchio lunho della mia camera
contemplandosi per delle ore??? :-)))))))
Post by Antonio
Invece allo specchio non vedono niente.
Antonio
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
estate
2007-03-23 00:01:07 UTC
Permalink
Post by TYTTY
e allora chi guarda aicha dallo specchio lunho della mia camera
contemplandosi per delle ore??? :-)))))))
La vanitosa! "Specchio, specchio delle mie brame....."
Ma Biancaneve chi sarà? ; )
Estate
Antonio
2007-03-23 12:20:17 UTC
Permalink
Post by TYTTY
e allora chi guarda aicha dallo specchio lunho della mia camera
contemplandosi per delle ore??? :-)))))))
Io parlavo delle mie :-)
Le mie gatte allo specchio non vedono niente.
Aicha ammirerà la sua bellezza ;-)

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Bruna
2007-03-23 16:27:03 UTC
Permalink
Post by Antonio
Invece allo specchio non vedono niente.
mica vero :-)
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://tinyurl.com/yxhaow

----------------------------------------------------------------------------
----
La mia Cartella di Posta in Arrivo è protetta con SPAMfighter
256 messaggi contenenti spam sono stati bloccati con successo.
Scarica gratuitamente SPAMfighter!
Ilaria
2007-03-23 16:33:48 UTC
Permalink
Post by Bruna
Post by Antonio
Invece allo specchio non vedono niente.
mica vero :-)
No, dai. Lola e Pallina (secondo lui) non vedono niente. Secondo me
vedono, ma non sono sfacciatamente vanitose come certuni di mia
conoscenza :-P
--
Ila + Jazz + Gigi
Il catlendario:
http://catlendario.blogspot.com/
I fumetti di Jazz&Gigi:
http://jazzegigicomics.blog.tiscali.it/
Le foto di Jazz&Gigi:
http://ilaria847.fotopic.net/c1166925.html
Ilaria
2007-03-22 08:55:47 UTC
Permalink
Post by Vincenzo Del Piano
Altra cosa ... se può essere di qualche interesse, è *invece* il fatto che
"è improbabile" che un gatto (o un cane ...) riconoscano una persona in
fotografia: in questo caso ... ciò che il gatto (o il cane) vede è solo un
pezzodi carta: la facoltà "interpretativa" delle immagini ... non è
"funzione ordinaria" dell'apparato visivo, e allora NISBA! :-)))
Così pare. Eppure Giorgio Celli sostiene di avere prove di almeno un
caso in cui un gatto abbia riconosciuto un altro gatto in un dipinto. :-)
--
Ila + Jazz + Gigi
Il catlendario:
http://catlendario.blogspot.com/
I fumetti di Jazz&Gigi:
http://jazzegigicomics.blog.tiscali.it/
Le foto di Jazz&Gigi:
http://ilaria847.fotopic.net/c1166925.html
Vincenzo Del Piano
2007-03-22 09:40:05 UTC
Permalink
Post by Ilaria
Post by Vincenzo Del Piano
la facoltà "interpretativa" delle immagini ... non è
"funzione ordinaria" dell'apparato visivo, e allora NISBA! :-)))
Così pare. Eppure Giorgio Celli sostiene di avere prove di almeno un
caso in cui un gatto abbia riconosciuto un altro gatto in un dipinto. :-)
Un gatto *può* riconoscere "oggetti" (quali altre creature -"padrone"
compreso- , o cose conosciute) anche solo rappresentate in foto, dipinti,
TV, eccetera.
La questione è che *è possibile* ... ma non è certo che càpiti (solo
càpiti!) che ci riesca.

Ciò, perchè interpretare un'immagine è altra cosa dal vedere-e-basta: vedere
... lo fanno tutte le creature dotate di vista; interpretare le immagini (e
far diventare "figura" una cosa -macchie di colore!- che sta su un pezzo di
carta) lo fa l'Uomo ... e *possono* farlo le altre creature che hanno la
vista.

E' "semplice" ;-)))))

Ciao a tutti!
--
Vincenzo
estate
2007-03-22 12:10:57 UTC
Permalink
Post by Vincenzo Del Piano
Un gatto *può* riconoscere "oggetti" (quali altre creature -"padrone"
compreso- , o cose conosciute) anche solo rappresentate in foto, dipinti,
TV, eccetera.
La questione è che *è possibile* ... ma non è certo che càpiti (solo
càpiti!) che ci riesca.
Ciò, perchè interpretare un'immagine è altra cosa dal vedere-e-basta: vedere
... lo fanno tutte le creature dotate di vista; interpretare le immagini (e
far diventare "figura" una cosa -macchie di colore!- che sta su un pezzo di
carta) lo fa l'Uomo ... e *possono* farlo le altre creature che hanno la
vista.
In che modo avviene il processo di collegamento tra immagine (come
macchia di colore priva di significato in sé) e figura (come immagine
che significa un qualcosa la cui nozione è già presente nel cervello:
p. es: quella macchia scura che corre la riconosco come topo, quindi
quella macchia E' un topo)?
Estate
Vincenzo Del Piano
2007-03-22 18:56:26 UTC
Permalink
Post by Vincenzo Del Piano
interpretare un'immagine è altra cosa dal vedere-e-basta: vedere
... lo fanno tutte le creature dotate di vista; interpretare le immagini (e
far diventare "figura" una cosa -macchie di colore!- che sta su un pezzo di
carta) lo fa l'Uomo ... e *possono* farlo le altre creature che hanno la
vista.
In che modo avviene il processo di collegamento tra immagine (come
macchia di colore priva di significato in sé) e figura (come immagine
che significa un qualcosa la cui nozione è già presente nel cervello:
p. es: quella macchia scura che corre la riconosco come topo, quindi
quella macchia E' un topo)?
--------------------------------------

E' necessaria la capacità di <<astrazione>>, ossia il "saper fare una
modifica/approssimazione" della cosa percepita (macchie di colore) per
"farla diventare (mentalmente) altro" da ciò che è.
Per es ... si valuta che gli Uomini "primitivi" acquisirono la capacità
astrattiva quando cominciarono a "saper far diventare" (mentalmente) alcuni
segni sulle pareti della caverna ... il disegno di loro stessi a caccia di
bisonti.
Senza questa capacità (che è solo umana, almeno in maniera stabile e
generalizzabile ...) un segno di carbonella su una parete ... resta un segno
di carbonella.
Si tratta di una capacità altamente specifica, che si applica a -diciamo
così ...- "oggetti reali"; tanto da dare vita alle Arti quali Pittura e
Scultura ... che per l'Uomo non sono soltanto nè "macchie" nè "forme".

Quanto alla "macchia scura" che dovrebbe essere riconosciuta come <<topo>>
:-))) ... non è facile come sembra: la macchia -per es. ...- è piatta e non
tri-dimensionale; può essere "fuori dal contesto", e quindi "improbabile" e
inattesa nella sua significatività; "eccetera".
Per un gatto non è come per l'Uomo, che -se "sa" di che si tratta-
riconoscerebbe un Picasso anche se lo trovasse in una cantina invece che in
un salone; il Picasso in cantina ... al gatto apparirebbe verosimilmente uno
straccio attaccato a un po' di legnetti. :-)))


Peraltro, questa capacità astrattiva, umana-e-basta ... non ha nulla a che
vedere con la <<capacità immaginativa>> che è quella per la quale si riesce
a immaginare (costruire l'immagine mentale) di qualche cosa come ... un
predatore dietro la roccia davanti alla quale si sta per passare.
Questa capacità immaginativa ce l'hanno -eccome! :-)) - tutte le creature da
un certo livello evolutivo in poi; per effetto/merito di essa ... nessun
gatto al quale è già capitato di "fare un cattivo incontro" passa più
disattento nello stesso posto: non si tratta "solo" di memoria, ma del fatto
che il gatto *sa immaginare* che in quel posto può esserci di nuovo ciò che
lo ha messo in difficoltà. Il gatto immagina ... nel senso che *vede
mentalmente* la cosa pericolosa ... e sta in guardia!


Ciao, Estate :-)
--
Vincenzo
Ilaria
2007-03-24 22:10:39 UTC
Permalink
Post by Vincenzo Del Piano
E' necessaria la capacità di <<astrazione>>, ossia il "saper fare una
modifica/approssimazione" della cosa percepita (macchie di colore) per
"farla diventare (mentalmente) altro" da ciò che è.
Senza questa capacità (che è solo umana, almeno in maniera stabile e
No, no, secondo gli studiosi delle BBC anche i gatti un po' ci riescono.
Post by Vincenzo Del Piano
generalizzabile ...) un segno di carbonella su una parete ... resta un segno
di carbonella.
Si tratta di una capacità altamente specifica, che si applica a -diciamo
così ...- "oggetti reali"; tanto da dare vita alle Arti quali Pittura e
Scultura ... che per l'Uomo non sono soltanto nè "macchie" nè "forme".
Mai letto il libro sui gatti pittori? :-P

.
Post by Vincenzo Del Piano
Per un gatto non è come per l'Uomo, che -se "sa" di che si tratta-
riconoscerebbe un Picasso anche se lo trovasse in una cantina invece che in
un salone; il Picasso in cantina ... al gatto apparirebbe verosimilmente uno
straccio attaccato a un po' di legnetti. :-)))
Anche a me. Io un Picasso lo riconosco solo se sotto c'è una targetta
con su scritto "Picasso" :-(
--
Ila + Jazz + Gigi
Il catlendario:
http://catlendario.blogspot.com/
I fumetti di Jazz&Gigi:
http://jazzegigicomics.blog.tiscali.it/
Le foto di Jazz&Gigi:
http://ilaria847.fotopic.net/c1166925.html
estate
2007-03-25 10:58:44 UTC
Permalink
Post by estate
Post by Vincenzo Del Piano
interpretare un'immagine è altra cosa dal vedere-e-basta: vedere
... lo fanno tutte le creature dotate di vista; interpretare le immagini
(e
Post by Vincenzo Del Piano
far diventare "figura" una cosa -macchie di colore!- che sta su un pezzo
di
Post by Vincenzo Del Piano
carta) lo fa l'Uomo ... e *possono* farlo le altre creature che hanno la
vista.
In che modo avviene il processo di collegamento tra immagine (come
macchia di colore priva di significato in sé) e figura (come immagine
p. es: quella macchia scura che corre la riconosco come topo, quindi
quella macchia E' un topo)?
--------------------------------------
E' necessaria la capacità di <<astrazione>>, ossia il "saper fare una
modifica/approssimazione" della cosa percepita (macchie di colore) per
"farla diventare (mentalmente) altro" da ciò che è.
Per es ... si valuta che gli Uomini "primitivi" acquisirono la capacità
astrattiva quando cominciarono a "saper far diventare" (mentalmente) alcuni
segni sulle pareti della caverna ... il disegno di loro stessi a caccia di
bisonti.
Senza questa capacità (che è solo umana, almeno in maniera stabile e
generalizzabile ...) un segno di carbonella su una parete ... resta un segno
di carbonella.
Si tratta di una capacità altamente specifica, che si applica a -diciamo
così ...- "oggetti reali"; tanto da dare vita alle Arti quali Pittura e
Scultura ... che per l'Uomo non sono soltanto nè "macchie" nè "forme".
Quanto alla "macchia scura" che dovrebbe essere riconosciuta come <<topo>>
:-))) ... non è facile come sembra: la macchia -per es. ...- è piatta e non
tri-dimensionale; può essere "fuori dal contesto", e quindi "improbabile" e
inattesa nella sua significatività; "eccetera".
Per un gatto non è come per l'Uomo, che -se "sa" di che si tratta-
riconoscerebbe un Picasso anche se lo trovasse in una cantina invece che in
un salone; il Picasso in cantina ... al gatto apparirebbe verosimilmente uno
straccio attaccato a un po' di legnetti. :-)))
Peraltro, questa capacità astrattiva, umana-e-basta ... non ha nulla a che
vedere con la <<capacità immaginativa>> che è quella per la quale si riesce
a immaginare (costruire l'immagine mentale) di qualche cosa come ... un
predatore dietro la roccia davanti alla quale si sta per passare.
Questa capacità immaginativa ce l'hanno -eccome! :-)) - tutte le creature da
un certo livello evolutivo in poi; per effetto/merito di essa ... nessun
gatto al quale è già capitato di "fare un cattivo incontro" passa più
disattento nello stesso posto: non si tratta "solo" di memoria, ma del fatto
che il gatto *sa immaginare* che in quel posto può esserci di nuovo ciò che
lo ha messo in difficoltà. Il gatto immagina ... nel senso che *vede
mentalmente* la cosa pericolosa ... e sta in guardia!
Ossia pre- vede. Nel senso (ovviamente) che gli basta vedere una parte
dell' immagine della cosa che lo ha messo in difficoltà una volta,
per "vedere di nuovo", con "gli occhi della mente", tutta la scena. E,
a quel punto, dirsi: "Stai attento, anche questa volta finirà come
quella volta in cui ti sei trovato in quella certa spiacevole
situazione".
Ho capito bene?
Ma, nel caso avvenisse quel che ho cercato di illustrare, perchè
alcuni gatti non capiscono, p. es. la pericolosità del fornello
acceso, e continuano a scottarsi per "pescare" dalla pentola messa
sullo stesso fornello?
E ancora: perchè quasi nessun gatto capisce quando è opportuno
togliersi dal mezzo di una strada per evitare di essere schiacciato
dalle auto in transito? Per di più, si comportano in modo cosi'
"imprudente" non solo gatti inesperti, ma anche gatti che già sono
stati investiti o che sono scampati "per miracolo".
E infine, mi è capitato di assistere varie volte a una scena che non
ho mai saputo spiegare. Parlo di gatti randagi di qualunque età.
Allora. C'era una coppia di fratellini di circa 2 mesi, con la madre.
La madre si allontana e lascia soli e incustoditi i 2 pargoli. Questi
si collocano ben in vista al centro di una strada poco trafficata. Un
pastore tedesco si avvicina. La madre non interviene (non so dove
fosse) e i due non si muovono (stratagemma dell' immobilità per farsi
credere morti dal predatore?). Il pastore tedesco, nondimeno, ne
azzanna uno e lo riduce in fin di vita.
Mentre lui agonizza, il fratello inizia a mangiarlo. La madre torna e
partecipa avidamente al pasto. Entrambi avevano mangiato molto pochi
minuti prima.
Perchè questo cannibalismo, non motivato nè dalla fame né (credo)
dall' istinto di eliminare dal territorio ciò che avrebbe potuto
attirare altri predatori? Infatti i randagi non si preoccupano affatto
di nascondere i residui di cibo.
Mi rendo conto, sono uscita dal tema, almeno in parte.
Ma tu avresti una spiegazione basata sul modo che i gatti hanno di
interpretare la realtà?
Grazie. : ))
Estate
.
Mauro
2007-03-25 11:27:53 UTC
Permalink
perchè alcuni gatti non capiscono, p. es. la pericolosità
del fornello acceso, e continuano a scottarsi per "pescare"
dalla pentola messa sullo stesso fornello?
Credo che per i gatti valga quello che vale per gli esseri unami.

Fra gli esseri umani esistono gli scenziati come Leibnitz e Newton,
ma ci sono anche tanti zappaterra che più che gli zappaterra la
natura non gli ha dato la possibilità di essere.

Magari qualche gatto "Newton" riesce a fare "astrazioni" ad un
livello che normalmente non sarebbe possibile ad un gatto...

Ciao.
Mauro
Vincenzo Del Piano
2007-03-25 19:46:34 UTC
Permalink
Post by Vincenzo Del Piano
... nessun
gatto al quale è già capitato di "fare un cattivo incontro" passa più
disattento nello stesso posto: non si tratta "solo" di memoria, ma del fatto
che il gatto *sa immaginare* che in quel posto può esserci di nuovo ciò che
lo ha messo in difficoltà. Il gatto immagina ... nel senso che *vede
mentalmente* la cosa pericolosa ... e sta in guardia!
Ossia pre- vede. Nel senso (ovviamente) che gli basta vedere una parte
dell' immagine della cosa che lo ha messo in difficoltà una volta,
per "vedere di nuovo", con "gli occhi della mente", tutta la scena.
_________________________________________


Non è nemmeno necessario che "veda una parte": il gatto *immagina* (cioè si
fa un'immagine mentale) del predatore che è "anche solo" possibile che stia
di nuovo lì.
Ciò, solo perchè una volta prima *c'era*!

__________________________________________
Ma, nel caso avvenisse quel che ho cercato di illustrare, perchè
alcuni gatti non capiscono, p. es. la pericolosità del fornello
acceso, e continuano a scottarsi per "pescare" dalla pentola messa
sullo stesso fornello?

Questo lo fanno per "avidità" :-)))
Tuttavia, è assolutamente verosimile che "lo sappiano", di correre il
rischio di scottarsi nuovamente; c'è da credere che "corrano un rischio
calcolato"!

Ciao! :-))
--
Vincenzo

nati
2007-03-22 13:04:22 UTC
Permalink
Post by estate
Oggi ho telefonato al vet per fissare il prossimo appuntamento, e ci
ho parlato.
Mimì, per cui il vet è un incubo perchè le fa l' iniezione, era ferma
davanti a me, con il musino invitante di quando vuole che io giochi
con lei.
Appena il vet ha iniziato a parlare, però, si è fiondata nel "buco".
Avrà riconosciuto la voce del suo "nemico"?
Certo ke l'avrà riconosciuta!!!
Anni fa io son stata via da casa per una breve vacanza, e per i primi
due giorni non ho telefonato notizie...I miei mi hanno raccontato ke
Birba era molto agitata dalla mia assenza. Quando poi la sera del
secondo giorno ho telefonato, si è buttata sulla cornetta ad
ascoltare, mi ha riconsciuta, e si è messa subito tranquilla a fare le
fusa! "Oh adesso ke so ke sta bene, sto bene anke io! Ronf ronf!!!"
Picchio&Debora
2007-03-22 20:59:57 UTC
Permalink
Post by estate
Oggi ho telefonato al vet per fissare il prossimo appuntamento, e ci
ho parlato.
Mimì, per cui il vet è un incubo perchè le fa l' iniezione, era ferma
davanti a me, con il musino invitante di quando vuole che io giochi
con lei.
Appena il vet ha iniziato a parlare, però, si è fiondata nel "buco".
Avrà riconosciuto la voce del suo "nemico"?
Picchio sicuramente sì. Riconosce la voce e saluta con testatine e
sonore fusa. E se dall'altra parte del telefono ci son io, mi racconta
tante cose :-)

Meoowwwwww :-)

Debora&Picchio
Letizia
2007-03-22 23:35:26 UTC
Permalink
Post by estate
Oggi ho telefonato al vet per fissare il prossimo appuntamento, e ci
ho parlato.
Mimì, per cui il vet è un incubo perchè le fa l' iniezione, era ferma
davanti a me, con il musino invitante di quando vuole che io giochi
con lei.
Appena il vet ha iniziato a parlare, però, si è fiondata nel "buco".
Avrà riconosciuto la voce del suo "nemico"?
Ma tu sei fantastica!!!!
Cazzuta in tutto (leggendoti mi sembri tale) e una sfogliatina al burro
con Mimì...un mito!!!! :PP
estate
2007-03-22 23:56:09 UTC
Permalink
Post by Letizia
Post by estate
Oggi ho telefonato al vet per fissare il prossimo appuntamento, e ci
ho parlato.
Mimì, per cui il vet è un incubo perchè le fa l' iniezione, era ferma
davanti a me, con il musino invitante di quando vuole che io giochi
con lei.
Appena il vet ha iniziato a parlare, però, si è fiondata nel "buco".
Avrà riconosciuto la voce del suo "nemico"?
Ma tu sei fantastica!!!!
Cazzuta in tutto (leggendoti mi sembri tale) e una sfogliatina al burro
con Mimì...un mito!!!! :PP
Magari fossi così "dura"!
Ma come potrei essere dura con quella Madamina di seta, che mi prende
a testatine, che mi poggia addosso le zampine morbide con tanta
grazia, che ha fiducia solo in me, che mi guarda interrogativa e
desiderosa di capirmi ..... sembra quasi un bambino.....
Poi, magari, la stessa Madamina di seta mi fa disperare, mi graffia le
porte, ficca il naso dove non dovrebbe, mi fa fare la (felice)
serva..... Ma sempre con taaanta grazia! DDDD
Estate
Letizia
2007-03-22 23:58:56 UTC
Permalink
Post by estate
Poi, magari, la stessa Madamina di seta mi fa disperare, mi graffia le
porte, ficca il naso dove non dovrebbe, mi fa fare la (felice)
serva..... Ma sempre con taaanta grazia! DDDD
Estate
Ribadisco: è fantastico leggerti:)

Smack da Letizia...che fuma (Renato...tiè :PP)
renato
2007-03-23 11:07:33 UTC
Permalink
Post by Letizia
Post by estate
Poi, magari, la stessa Madamina di seta mi fa disperare, mi graffia le
porte, ficca il naso dove non dovrebbe, mi fa fare la (felice)
serva..... Ma sempre con taaanta grazia! DDDD
Estate
Ribadisco: è fantastico leggerti:)
Smack da Letizia...che fuma (Renato...tiè :PP)
Và beh ... vorrà dire che prima di darvi i baciotti in RL vi darò delle ...
mentine ...
GhGhGhGhghgh
estate
2007-03-23 11:31:54 UTC
Permalink
Post by renato
Post by Letizia
Post by estate
Poi, magari, la stessa Madamina di seta mi fa disperare, mi graffia le
porte, ficca il naso dove non dovrebbe, mi fa fare la (felice)
serva..... Ma sempre con taaanta grazia! DDDD
Estate
Ribadisco: è fantastico leggerti:)
Smack da Letizia...che fuma (Renato...tiè :PP)
Và beh ... vorrà dire che prima di darvi i baciotti in RL vi darò delle ...
mentine ...
GhGhGhGhghgh
Ma chi ti dice che, almeno io, voglia veri baciotti? PPPPP
(sto volutamente equivocando, per giocare con le parole!)

E le mentine: hai quelle che piacciono * a me*? PPPP
Estate
P. S.: ho letto ieri notte la tua risposta a Madame nell' ultimo
thread sul rapimento dei pets: ROTFLONE!
renato
2007-03-23 11:50:46 UTC
Permalink
"estate" <***@alice.it> ha scritto nel messaggio news:***@e1g2000hsg.googlegroups.com...

CUT
Post by estate
Post by renato
Post by Letizia
Smack da Letizia...che fuma (Renato...tiè :PP)
Và beh ... vorrà dire che prima di darvi i baciotti in RL vi darò
delle ... mentine ...
GhGhGhGhghgh
Ma chi ti dice che, almeno io, voglia veri baciotti? PPPPP
Segnata ... per te MAI baciotti in RL ...solo virtuali:)
Post by estate
E le mentine: hai quelle che piacciono * a me*? PPPP
Estate
Beh, io da buon maschietto avrei pensato alle FishermanŽs Friend Original
extra forte ... ma non sò se nel tuo caso ... funzionino ...
GhGhGhghghghgh
Post by estate
P. S.: ho letto ieri notte la tua risposta a Madame
nell' ultimo thread sul rapimento dei pets: ROTFLONE!
Beh, lei non è rimasta del tuo stesso parere visto che ... mi ha plonkato
...
. . . . . . e la cosa non mi dispiace poi così tanto . . . . .

Ciao :-**otti *solo* virtuali...:)
estate
2007-03-23 11:26:48 UTC
Permalink
Post by Letizia
Post by estate
Poi, magari, la stessa Madamina di seta mi fa disperare, mi graffia le
porte, ficca il naso dove non dovrebbe, mi fa fare la (felice)
serva..... Ma sempre con taaanta grazia! DDDD
Estate
Ribadisco: è fantastico leggerti:)
Troppo buona, Letizia!
; )
A me piace moltissimo leggere te, ironica a volte, "vera" e genuina
sempre! Smack, smack!!!
Scrivi più spesso, se ti va! : ))
Post by Letizia
Smack da Letizia...che fuma (Renato...tiè :PP)
Oh, sorella carissima!!!
Alla faccia di Renato! PPPPPPP
A quando un bel caffè e una rilassante sigaretta? ; ))
Bacioni..... fumosi! DDDD
(con l' approvazione di Mimì, che non fuma, ma, con finestre aperte,
permette di buon grado).
Estate
b***@yahoo.it
2007-03-23 11:37:15 UTC
Permalink
Post by estate
Oggi ho telefonato al vet per fissare il prossimo appuntamento, e ci
ho parlato.
Mimì, per cui il vet è un incubo perchè le fa l' iniezione, era ferma
davanti a me, con il musino invitante di quando vuole che io giochi
con lei.
Appena il vet ha iniziato a parlare, però, si è fiondata nel "buco".
Avrà riconosciuto la voce del suo "nemico"?
Secondo me sì..e scappando ti ha fatto capire che.."quella persona gli
sta altamente antipatica!"..povera Mimì..costretta a frequentare "un
bruto"! :D
Ciao
Baby girasole
Bruna
2007-03-23 13:03:57 UTC
Permalink
Post by estate
Oggi ho telefonato al vet per fissare il prossimo appuntamento, e ci
ho parlato.
Mimì, per cui il vet è un incubo perchè le fa l' iniezione, era ferma
davanti a me, con il musino invitante di quando vuole che io giochi
con lei.
Appena il vet ha iniziato a parlare, però, si è fiondata nel "buco".
Avrà riconosciuto la voce del suo "nemico"?
mi sa di sì :-))) visto più volte gatti strusciarsi alla cornetta se
dall'altra parte parlava una voce amica :-)
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://tinyurl.com/yxhaow


----------------------------------------------------------------------------
----
La mia Cartella di Posta in Arrivo è protetta con SPAMfighter
256 messaggi contenenti spam sono stati bloccati con successo.
Scarica gratuitamente SPAMfighter!
Continua a leggere su narkive:
Loading...