wrb61
21 anni fa
Ciao a tutti gli amanti dei gatti !
il mio gatto di 11 anni soffre di una brutta afta alle gengive, temo che sia in
pericolo di vita perche' praticamente non mangia piu', neanche latte , e'
dimagrito.
Due anni fa ha superato questo tipo di crisi (anche se gli diagnosticarono la
FIV, aids felina), gli avevo dato 2 medicine per via orale (nel cibo); il
problema e'che stavolta non mangia quindi gli devo 'sparare' le preziose gocce
in bocca con siringa senza ago. Ma lui non vuole.
* * *
Sto per portarlo da un veterinario, ma prima vi sarei molto molto grato a chi
rispondesse anche ad una sola delle seguenti domande :
(1) Il problema tecnico e' che non riesco a fargli aprire la bocca: come posso
fare, possibilmente senza fargli male?
(2) Ho letto che se continua a non mangiare e bere gli devo fare le flebo : Che
prodotti? Che frequenza? Quando smettere? Il gatto e' ribelle alle cure;
escludendo di anestetizzarlo, come convincerlo a farsi fare le flebo? Esiste un
trucco per farlo star buono o immobile ? Forse devo aspettare che si indebolisca
di piu'?
(3) Vi risulta che la FIV aumenta il rischio di insufficienza renale?
(4) Quali analisi fargli fare ?
(5) Quale e' il tasso di errore positivo nei test della FIV ?
(6) come disinfiammante gli ho dato intramuscolo 1/2 fiala da 40 mg di
Depomedrol (cortisone); ho pero' letto che abbassa le difese immunitarie (che
con la FIV proprio non va) . Se continua a non mangiare ogni quanto posso
rifargliela? per quante volte? (non sembra avere altre patologie acute oltre
alle gengive)
(7) Io rischio contagio da afta o altre infezioni? Se si', mi compro
la maglia metallica protettiva
Grazie :-)
il mio gatto di 11 anni soffre di una brutta afta alle gengive, temo che sia in
pericolo di vita perche' praticamente non mangia piu', neanche latte , e'
dimagrito.
Due anni fa ha superato questo tipo di crisi (anche se gli diagnosticarono la
FIV, aids felina), gli avevo dato 2 medicine per via orale (nel cibo); il
problema e'che stavolta non mangia quindi gli devo 'sparare' le preziose gocce
in bocca con siringa senza ago. Ma lui non vuole.
* * *
Sto per portarlo da un veterinario, ma prima vi sarei molto molto grato a chi
rispondesse anche ad una sola delle seguenti domande :
(1) Il problema tecnico e' che non riesco a fargli aprire la bocca: come posso
fare, possibilmente senza fargli male?
(2) Ho letto che se continua a non mangiare e bere gli devo fare le flebo : Che
prodotti? Che frequenza? Quando smettere? Il gatto e' ribelle alle cure;
escludendo di anestetizzarlo, come convincerlo a farsi fare le flebo? Esiste un
trucco per farlo star buono o immobile ? Forse devo aspettare che si indebolisca
di piu'?
(3) Vi risulta che la FIV aumenta il rischio di insufficienza renale?
(4) Quali analisi fargli fare ?
(5) Quale e' il tasso di errore positivo nei test della FIV ?
(6) come disinfiammante gli ho dato intramuscolo 1/2 fiala da 40 mg di
Depomedrol (cortisone); ho pero' letto che abbassa le difese immunitarie (che
con la FIV proprio non va) . Se continua a non mangiare ogni quanto posso
rifargliela? per quante volte? (non sembra avere altre patologie acute oltre
alle gengive)
(7) Io rischio contagio da afta o altre infezioni? Se si', mi compro
la maglia metallica protettiva
Grazie :-)