Discussione:
Ma i gatti non guardano quando attraversano la strada?
(troppo vecchio per rispondere)
Johnny fat
2007-12-03 22:21:04 UTC
Permalink
Torino, h 18, stadio delle Alpi.
E bello buio ma la strada a doppia corsia è illuminata dal traffico dei
fari delle auto.
Come un lampo, 30 metri davanti a me un gatto schizza dalla sieppe ed
al galoppo attraversa le quattro corsie della carreggiata.
Lo seguo con gli occhi, sperando che ce la faccia.
.....
.....
.....
Come è venuto così è andato, sparisce dietro un cancello.

E' stato fortunato, ha pescato la sequenza giusta della roulette dei
semafori, 3/4 sec. al max per portare a casa la pelliccia.
Fossi stato 20 metri più avanti non avrei avuto i tempi di reazione per
fermarmi.

Ma i mici non guardano quando attraversano la strada? E' partito come
una freccia, guardano dritto davanti a se, incurante delle auto che
stavano arrivando a destra e sinistra.
Non penso che per evitare l'impatto avrebbe avuto il sangue freddo di
fermarsi sul marciapiede nella mezzeria.
Antonio
2007-12-03 22:52:03 UTC
Permalink
Post by Johnny fat
Ma i mici non guardano quando attraversano la strada? E' partito come
una freccia, guardano dritto davanti a se, incurante delle auto che
stavano arrivando a destra e sinistra.
Non penso che per evitare l'impatto avrebbe avuto il sangue freddo di
fermarsi sul marciapiede nella mezzeria.
No, non credo che guardino prima di attraversare...
Ed è per questo che io vivo con il terrore di investirne uno... :-(
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"

http://it.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/my_photos
ZaXxon
2007-12-03 23:01:46 UTC
Permalink
Post by Antonio
Post by Johnny fat
Ma i mici non guardano quando attraversano la strada? E' partito come
una freccia, guardano dritto davanti a se, incurante delle auto che
stavano arrivando a destra e sinistra.
Non penso che per evitare l'impatto avrebbe avuto il sangue freddo di
fermarsi sul marciapiede nella mezzeria.
No, non credo che guardino prima di attraversare...
Ed è per questo che io vivo con il terrore di investirne uno... :-(
non dirmelo. a me e' successo anni fa. zona buia, senza lampioni. e'
comparso di colpo a pochi metri dalla macchina. ricordo ancora gli occhi
fissi verso i fanali della mia macchina. mi sono fermato ma non c'era piu'
niente da fare. l'ho spostato sul ciglio della strada per evitare che
venisse ulteriormente straziato dalle altre macchine. nonostante siano
passati piu' di dieci anni ogni tanto ci ripenso e sto male.
--
ZaXxon
Antonio
2007-12-04 06:10:51 UTC
Permalink
Post by ZaXxon
non dirmelo. a me e' successo anni fa. zona buia, senza lampioni. e'
comparso di colpo a pochi metri dalla macchina. ricordo ancora gli
occhi fissi verso i fanali della mia macchina. mi sono fermato ma non
c'era piu' niente da fare. l'ho spostato sul ciglio della strada per
evitare che venisse ulteriormente straziato dalle altre macchine.
nonostante siano passati piu' di dieci anni ogni tanto ci ripenso e
sto male.
Io ho una sola esperienza simile, ma il gatto si salvò, riportò solo una
lussazione della zampa.
Ma a distanza di 7 anni buoni il micio sta ancora bene e spesso lo vedo nel
cortile di casa sua.
Certo che però il ricordo è brutto e mi perseguita, non oso immaginare se
lo avessi ucciso!
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"

http://it.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/my_photos
pepe
2007-12-04 14:31:32 UTC
Permalink
Post by Antonio
Post by ZaXxon
non dirmelo. a me e' successo anni fa. zona buia, senza lampioni. e'
comparso di colpo a pochi metri dalla macchina. ricordo ancora gli
occhi fissi verso i fanali della mia macchina. mi sono fermato ma non
c'era piu' niente da fare. l'ho spostato sul ciglio della strada per
evitare che venisse ulteriormente straziato dalle altre macchine.
nonostante siano passati piu' di dieci anni ogni tanto ci ripenso e
sto male.
Io ho una sola esperienza simile, ma il gatto si salvò, riportò solo una
lussazione della zampa.
Ma a distanza di 7 anni buoni il micio sta ancora bene e spesso lo vedo nel
cortile di casa sua.
Certo che però il ricordo è brutto e mi perseguita, non oso immaginare se
lo avessi ucciso!
--
Antonio
"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"
http://it.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/my_photos
Purtroppo ho notato negli anni che spesso i gatti, soprattutto nei
periodi del calore, sembrano decidersi ad attraversare la strada
proprio quando i fari delle auto si avvicinano, non ho mai capito
perchè.
A me è successo e rimane uno dei ricordi più strazianti della mia
vita.
Era notte e andavo piano su una strada stretta in salita quando in un
attimo si è materializzato questo bellissimo micio grigio, sbucando
dal bosco lato collina. Non avevo neanche capito di che animale si
trattasse ma dalla sensazione dell'impatto ho capito subito che non
c'era più niente da fare, la ruota gli era passata proprio sulla
schiena tranciandogli la colonna.
Sono scesa e lui era miracolosamente ancora vivo, mi sono accoccolata
vicino a lui disperata.
Ho chiamato casa (era notte e stavo rincasando) perchè mia sorella mi
raggiungesse con una superficie piatta per trasportarlo senza muoverlo
e nell'attesa (15 minuti al massimo) sono rimasta accanto a lui
parlandogli e carezzandolo.
Sono sicura che non soffrisse perchè gli arti inferiori non avevano
più sensibilità ma credo che capisse che la situazione era tragica.
Mentre piangevo e lo coccolavo lui mi ha sempre leccato le mani
facendo le fusa, un ron ron dolcissimo e infinito sempre più fievole
finchè ho capito che non c'era più. Se n'è andato così, prima che
arrivassero i soccorsi, in una tiepida notte di giugno con i grilli
che cantavano mentre io singhiozzavo vicino al suo corpicino da cui
non era uscita neppure una goccia di sangue.
Non me lo perdonerò mai e il ricordo di questo micino di cui non
conosco neanche il nome è sempre con me.
Spero davvero che non abbia sofferto e che quelle fusa (forse fatte
anche per autoconsolarsi in un momento di stress) abbiano alleviato la
sua pena almeno quanto hanno straziato me accrescendo il mio senso di
colpa e di inutilità.
Antonio
2007-12-04 14:36:30 UTC
Permalink
Post by pepe
Purtroppo ho notato negli anni che spesso i gatti, soprattutto nei
periodi del calore, sembrano decidersi ad attraversare la strada
proprio quando i fari delle auto si avvicinano, non ho mai capito
perchè.
Si comportano quasi come insetti, attirati dai fanali...
Post by pepe
A me è successo e rimane uno dei ricordi più strazianti della mia
vita.
Era notte e andavo piano su una strada stretta in salita quando in un
attimo si è materializzato questo bellissimo micio grigio, sbucando
dal bosco lato collina. Non avevo neanche capito di che animale si
trattasse ma dalla sensazione dell'impatto ho capito subito che non
c'era più niente da fare, la ruota gli era passata proprio sulla
schiena tranciandogli la colonna.
Sono scesa e lui era miracolosamente ancora vivo, mi sono accoccolata
vicino a lui disperata.
Ho chiamato casa (era notte e stavo rincasando) perchè mia sorella mi
raggiungesse con una superficie piatta per trasportarlo senza muoverlo
e nell'attesa (15 minuti al massimo) sono rimasta accanto a lui
parlandogli e carezzandolo.
Sono sicura che non soffrisse perchè gli arti inferiori non avevano
più sensibilità ma credo che capisse che la situazione era tragica.
Mentre piangevo e lo coccolavo lui mi ha sempre leccato le mani
facendo le fusa, un ron ron dolcissimo e infinito sempre più fievole
finchè ho capito che non c'era più. Se n'è andato così, prima che
arrivassero i soccorsi, in una tiepida notte di giugno con i grilli
che cantavano mentre io singhiozzavo vicino al suo corpicino da cui
non era uscita neppure una goccia di sangue.
Non me lo perdonerò mai e il ricordo di questo micino di cui non
conosco neanche il nome è sempre con me.
Spero davvero che non abbia sofferto e che quelle fusa (forse fatte
anche per autoconsolarsi in un momento di stress) abbiano alleviato la
sua pena almeno quanto hanno straziato me accrescendo il mio senso di
colpa e di inutilità.
Non ho avuto il coraggio di togliere nulla al tuo messaggio, dolorosissimo,
straziante, ma con una nota di dolcezza: quel povero micio che ti lecca la
mano prima di morire....
Io non so come avrei potuto superare un momento del genere.
Ti lascio una lacrima :°(

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
pepe
2007-12-04 16:28:21 UTC
Permalink
Post by Antonio
Ti lascio una lacrima :°(
Grazie.
Questo posto è bello perchè c'è sempre qualcuno che capisce e
condivide...
Rapidash
2007-12-04 19:01:46 UTC
Permalink
Post by pepe
Post by Antonio
Ti lascio una lacrima :°(
Grazie.
Questo posto è bello perchè c'è sempre qualcuno che capisce e
condivide...
Il tuo racconto mi ha fatto star male :-(
Una brutta esperienza che spero non dover mai vivere, anche perchè
conducendo mezzi pesanti, ho il terrore che qualche gatto attraversi tra
l'assale ed il ponte ( ruote anteriori e posteriori), e tra i due assi
ci sono circa 10 metri di distanza.
Maraldi47
2007-12-05 07:38:01 UTC
Permalink
Post by Rapidash
Post by pepe
Post by Antonio
Ti lascio una lacrima :°(
Grazie.
Questo posto è bello perchè c'è sempre qualcuno che capisce e
condivide...
Il tuo racconto mi ha fatto star male :-(
Una brutta esperienza che spero non dover mai vivere, anche perchè
conducendo mezzi pesanti, ho il terrore che qualche gatto attraversi
tra l'assale ed il ponte ( ruote anteriori e posteriori), e tra i
due assi ci sono circa 10 metri di distanza.
Pensa che tanti anni fa, in Toscana, ci finivo io con la bicicletta tra i
due assi!
Brrrrrrrr! che esperienza!
Flavio & Stella

Milù Pallina Nerina Batuffolo (Frufru/Roscio) e Scenìc

/\___/\ /\___/\ /\___/\ /\___/\ /\___/\
estate
2007-12-05 01:59:47 UTC
Permalink
Post by pepe
Purtroppo ho notato negli anni che spesso i gatti, soprattutto nei
periodi del calore, sembrano decidersi ad attraversare la strada
proprio quando i fari delle auto si avvicinano, non ho mai capito
perchè.
A me è successo e rimane uno dei ricordi più strazianti della mia
vita.
Era notte e andavo piano su una strada stretta in salita quando in un
attimo si è materializzato questo bellissimo micio grigio, sbucando
dal bosco lato collina. Non avevo neanche capito di che animale si
trattasse ma dalla sensazione dell'impatto ho capito subito che non
c'era più niente da fare, la ruota gli era passata proprio sulla
schiena tranciandogli la colonna.
Sono scesa e lui era miracolosamente ancora vivo, mi sono accoccolata
vicino a lui disperata.
Ho chiamato casa (era notte e stavo rincasando) perchè mia sorella mi
raggiungesse con una superficie piatta per trasportarlo senza muoverlo
e nell'attesa (15 minuti al massimo) sono rimasta accanto a lui
parlandogli e carezzandolo.
Sono sicura che non soffrisse perchè gli arti inferiori non avevano
più sensibilità ma credo che capisse che la situazione era tragica.
Mentre piangevo e lo coccolavo lui mi ha sempre leccato le mani
facendo le fusa, un ron ron dolcissimo e infinito sempre più fievole
finchè ho capito che non c'era più. Se n'è andato così, prima che
arrivassero i soccorsi, in una tiepida notte di giugno con i grilli
che cantavano mentre io singhiozzavo vicino al suo corpicino da cui
non era uscita neppure una goccia di sangue.
Non me lo perdonerò mai e il ricordo di questo micino di cui non
conosco neanche il nome è sempre con me.
Spero davvero che non abbia sofferto e che quelle fusa (forse fatte
anche per autoconsolarsi in un momento di stress) abbiano alleviato la
sua pena almeno quanto hanno straziato me accrescendo il mio senso di
colpa e di inutilità.
E' davvero una delle esperienze più strazianti, investire (senza
volerlo) un gatto, e vederlo morire..... T__T
Ma tu hai fatto tutto il possibile, e gli hai anche voluto bene, per
quel poco di tempo che hai potuto. Dal ponte, il micio forse saprà
tutto questo, e magari penserà a te. (io sto piangendo)
Estate
pepe
2007-12-05 13:11:51 UTC
Permalink
Post by estate
Post by estate
E' davvero una delle esperienze più strazianti, investire (senza
volerlo) un gatto, e vederlo morire..... T__T
Ma tu hai fatto tutto il possibile, e gli hai anche voluto bene, per
quel poco di tempo che hai potuto. Dal ponte, il micio forse saprà
tutto questo, e magari penserà a te. (io sto piangendo)
Gli ho davvero voluto bene, in quei minuti si è creato un legame
speciale e intenso, come se condividere quel momento ci avesse uniti
per sempre. Io lo penso sempre come uno dei "miei" gatti, come uno di
quelli con cui ho diviso una parte della mia vita.
Io credo che mi abbia perdonato e spero sia veramente sul ponte a
guardarmi come dici tu.
Sono io che fatico a perdonarmi una leggerezza che è stata fatale e mi
spiace tanto anche per quell'amico umano che non conosco e che a causa
mia avrà atteso invano il suo ritorno...
Sei una tenera anche tu, estate, un abbraccio
pepe
Eugeal Ivanova
2007-12-04 10:04:45 UTC
Permalink
ZaXxon ha detto...
Post by ZaXxon
non dirmelo. a me e' successo anni fa. zona buia, senza lampioni. e'
comparso di colpo a pochi metri dalla macchina. ricordo ancora gli occhi
fissi verso i fanali della mia macchina. mi sono fermato ma non c'era piu'
niente da fare. l'ho spostato sul ciglio della strada per evitare che
venisse ulteriormente straziato dalle altre macchine. nonostante siano
passati piu' di dieci anni ogni tanto ci ripenso e sto male.
E' successo anche a noi anni fa :(
Era fermo immobile in mezzo alla strada, era notte e ce ne siamo accorti
solo all'ultimo.
Massimo era sceso per andare a vedere e mi ha detto che non c'era piu`,
ma non so se fosse vero o se lo avesse detto solo per calmarmi :(

Eugeal
--
+=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-+-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=+
| No boom today? | http://eudial.altervista.org |
| Boom tomorrow. | http://eugeal.deviantart.com |
+=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-+-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=+
volpesusanna
2007-12-04 00:11:23 UTC
Permalink
Post by Antonio
Post by Johnny fat
Ma i mici non guardano quando attraversano la strada? E' partito come
una freccia, guardano dritto davanti a se, incurante delle auto che
stavano arrivando a destra e sinistra.
Non penso che per evitare l'impatto avrebbe avuto il sangue freddo di
fermarsi sul marciapiede nella mezzeria.
No, non credo che guardino prima di attraversare...
Ed è per questo che io vivo con il terrore di investirne uno... :-(
--
Antonio
E' la stessa paura con la quale convivo anch'io: sarebbe tremendo, credo che
non potrei mai perdonarmelo.
Qui in campagna ogni giorno sulle strade è un bollettino di guerra: mici,
ricci, scoiattoli, lepri, anche cani alle volte. Io tengo sempre dei guanti
in macchina per fermarmi e spostarli almeno dalla strada, ma non sono molti
coloro che mi imitano. Ogni volta è un colpo al cuore, davvero spero che non
mi debba mai capitare di persona.
Ciao
--
___
" ._` -. (\-.
'-. `;.- -.___/ _`>
`"( ) , )
\ \- - - -\-\
~~Susy ~~~ "" ~The~ """ ~~~Fox~~~

and tribù

http://www.flickr.com/photos/fotosusy57/
Antonio
2007-12-04 06:14:04 UTC
Permalink
Post by volpesusanna
E' la stessa paura con la quale convivo anch'io: sarebbe tremendo,
credo che non potrei mai perdonarmelo.
A chi lo dici!
Solo 6 mesi fa ho ucciso un passerotto che ha avuto la sfortuna di
incrociare il mio paraurti... l'avevo visto volare verso il basso, avevo
frenato e sterzato al limite della sbandata, ma l'ho preso lo stesso... non
ti dico come mi sento ancora...
Post by volpesusanna
mici, ricci, scoiattoli, lepri, anche cani alle volte.
Ne trovo anche io al mattino mentre vado al lavoro...
:-(((
Post by volpesusanna
Io tengo sempre dei guanti in macchina per fermarmi e spostarli almeno
dalla strada, ma non sono molti coloro che mi imitano. Ogni volta è un
colpo al cuore, davvero spero che non mi debba mai capitare di persona.
Io in auto ho un trasportino che tengo solo per le emergenze, nel caso
vedessi un piccolo animale ferito. Finora non mi è mai servito, spero non
mi serva mai!
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"

http://it.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/my_photos
Franz (felis)
2007-12-04 07:08:50 UTC
Permalink
Johnny fat ha scritto:

...
Post by Johnny fat
Ma i mici non guardano quando attraversano la strada? E' partito come
una freccia, guardano dritto davanti a se, incurante delle auto che
stavano arrivando a destra e sinistra.
Non penso che per evitare l'impatto avrebbe avuto il sangue freddo di
fermarsi sul marciapiede nella mezzeria.
no, loro guardano dritto e con le orecchie sondano i lati... solo che
molte volte, chi guida, crede che il gatto si pianti di botto e sterza
verso il muso... invece la bestiola prosegue, visto che x istinto loro non
tornano indietro, e succede la tragedia...
questo è il mio incubo peggiore, considerando anche che il 90% della mia
guida è in moto, e penso che rischierei anche una caduta e magari
conseguenze, pur di scansare il kamikaze di turno...
vero è che x andare in moto a Palermo, devi calcolare le manovre almeno
delle tre auto che ti precedono, quindi abituato a "guardare lungo" ho
visto, previsto ed evitato più di un gatto pedonale... ;-))
--
saluti a tutti i due e quattrozampe...

Franz

x vedere i miei gattacci: http://fra.fotopic.net
poi click su "more collection"
___

http://www.idag.it
___

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ordnas
2007-12-04 08:32:10 UTC
Permalink
Post by Johnny fat
Ma i mici non guardano quando attraversano la strada? E' partito come
Non credo, però molto tempo fa avevo letto da qualche parte una storia
(triste per altro) di un gatto che tutti i giorni attraversava una
strada per andare da un giardino all'altro e sembrava sempre attento.
Poi hanno cambiato il senso di marcia della strada e per quel gatto fu
fatale! :-(
--
Sandro

Il Blog di Alex: http://alex2004.splinder.com
it-alt.discussioni.infanzia è nato. Ora facciamo crescere!
Antonio
2007-12-04 13:26:38 UTC
Permalink
Post by Ordnas
Non credo, però molto tempo fa avevo letto da qualche parte una storia
(triste per altro) di un gatto che tutti i giorni attraversava una
strada per andare da un giardino all'altro e sembrava sempre attento.
Poi hanno cambiato il senso di marcia della strada e per quel gatto fu
fatale! :-(
Incredibile!!! :-(

Antonio


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
estate
2007-12-04 12:52:32 UTC
Permalink
.........................................................................
Ma i mici non guardano quando attraversano la strada?
A me pare che il gatto non abbia "retromarcia": va solo a marcia
avanti, magari in 5° in caso di pericolo. Le luci delle auto lo
abbagliano, e mi pare anche che non riesca a misurare la velocità del
moto dell' auto in relazione alla propria. Si ferma di botto in mezzo
(o quasi) alla carreggiata probabilmente perchè cerca, con l' udito,
di stabilire la distanza dell' auto, che produce un rumore in genere
laterale rispetto alle sue orecchie. Quando l' auto è troppo vicina,
il gatto se ne accorge, ma è tardi, e l' istinto lo induce a
immobilizzarsi per sfuggire al pericolo. Per questo, imho, il gatto
non è adatto a fare il pedone, e rarissimamente impara a attraversare
le strade.
E' partito come
una freccia, guardano dritto davanti a se, incurante delle auto che
stavano arrivando a destra e sinistra.
Non penso che per evitare l'impatto avrebbe avuto il sangue freddo di
fermarsi sul marciapiede nella mezzeria.
Questo è uno dei motivi per cui io sono dell' idea "gatti dentro". Ma
poi, si sa, ognuno si regola come crede meglio.
Ciao. :-)
estate
Antonio
2007-12-04 13:25:51 UTC
Permalink
Post by estate
il gatto se ne accorge, ma è tardi, e l' istinto lo induce a
immobilizzarsi per sfuggire al pericolo. Per questo, imho, il gatto
non è adatto a fare il pedone, e rarissimamente impara a attraversare
le strade.
Ma tu sei una psicologa dei gatti :-)))

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
estate
2007-12-05 02:44:11 UTC
Permalink
Post by Antonio
Post by estate
il gatto se ne accorge, ma è tardi, e l' istinto lo induce a
immobilizzarsi per sfuggire al pericolo. Per questo, imho, il gatto
non è adatto a fare il pedone, e rarissimamente impara a attraversare
le strade.
Ma tu sei una psicologa dei gatti :-)))
Magari!
Io ho iniziato a essere gattara già nella culla! ;-))
Come sta andando la "panza pelata" di Pallina?
E la tranquilla (anche troppo) Lola che fa?
Ciao. :-)
Estate
Antonio
2007-12-05 16:33:53 UTC
Permalink
Io ho iniziato a essere gattara già nella culla! ;-))
Beate te! :-)
Come sta andando la "panza pelata" di Pallina?
Sempre peggio, pare... mi sembra che invece di migliorare stia peggiorando
:-(((
E la tranquilla (anche troppo) Lola che fa?
Lei è così tranquilla da non sentirla quasi, mangia, dorme, guarda fuori
della finestra... i camion della nettezza urbana sono i suoi preferiti.
Quando li sente arrivare corre alla finestra e li guarda con attenzione
mentre sollevano i bidoni e li svuotano nel cassone... Il mercoledì poi le
va di lusso, ritirano indifferenziato, vetro, carta e plastica. Quattro
camion diversi, quattro spettacoli! :-)))

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...