Discussione:
Info gatto sphynx
(troppo vecchio per rispondere)
maXima
2006-09-01 10:57:58 UTC
Permalink
Salve a tutti,
scrivo per avere come da oggetto qualche delucidazione in merito a questa
razza che trovo molto interessante.
Premetto che io ho sempre avuto mici di razza "unica" per così dire :), per
cui non so niente a proposito di metodiche di allevamento, o di vendita e
acquisto.
E' un pò di tempo che dopo averne conosciuto uno in casa di amici, mi sto
informando su questa speciale razza contattando vari allevamenti anche in
francia oltre che in italia.
Tutti mi hanno spiegato tra le altre cose che i cuccioli vengono ceduti a
circa 14 settimane di vita e mi pare d'aver capito che questo è legato al
fatto che gli sphynx rischiano di sviluppare una patologia miocardica tra i
due e i 4 mesi che li porta a morte certa, da qui la necessità di
assicurarsi che siano in buona salute prima di mandarli via, e fin qui ci
siamo.
La cosa che davvero non mi riesco a spiegare e che mi ha lasciata di stucco
è la ragione per la quale TUTTI (e non esagero) gli allevamenti, cedano i
cucciolini già
sterilizzati, che siano maschi o femmine.
Considerato che come dicevo la cessione avviene a circa 3 mesi e mezzo e
presupponendo - sperando - che ai gattini vengano concessi almeno una
ventina
di giorni per riprendersi dall'intervento chirurgico, la sterilizzazione
avverrrebbe sotto i 3 mesi di età.
Ribadisco che io di allevamento di gatti di razza non ne so niente, ma tutti
i miei mici sono stati sterilizzati a circa sei mesi su consiglio del
veterinario, che, interpellato a questo proposito, mi ha riconfermato che
nella sua opinione la sterilizzazione si può effettuare a 6 mesi, massimo 5
se sussistono motivazioni particolari, ma che lui non intereverrebbe mai su
un gattino più piccolo, proprio per i rischi che sia l'anestesia che il
campo operatorio limitato comportano.
Lui mi ha dato una motivazione molto specifica in base alla quale i gattini
verrebbero ceduti già sterilizzati, ma io non ci voglio credere.
Quindi mi chiedevo se per caso qualcuno avesse notizie di questa razza, su
un eventuale allevamento italiano fidato, e mi
sapesse notiziare soprattutto sul motivo che costringe l'allevatore ad una
sterilizzazione così precoce.

Grazie tante a chi è arrivato fin quaggiù :P
ippo
2006-09-01 11:13:54 UTC
Permalink
io credo che li diano già sterilizzati/castrati per il semplice motivo che
così chi vuole un gatto di quella razza è costretto a rivolgersi
all'allevamento.... altrimenti loro guadagnerebbero ben poco! io ho 3
pelosoni tutti trovatelli e non mi intendo tanto di razze.... che tipo di
gatti sono quelli che dici tu? come son fatti? nel senso: pelo lungo,
corto, senza pelo etc
ciao
Post by maXima
Salve a tutti,
scrivo per avere come da oggetto qualche delucidazione in merito a questa
razza che trovo molto interessante.
Premetto che io ho sempre avuto mici di razza "unica" per così dire :), per
cui non so niente a proposito di metodiche di allevamento, o di vendita e
acquisto.
E' un pò di tempo che dopo averne conosciuto uno in casa di amici, mi sto
informando su questa speciale razza contattando vari allevamenti anche in
francia oltre che in italia.
Tutti mi hanno spiegato tra le altre cose che i cuccioli vengono ceduti a
circa 14 settimane di vita e mi pare d'aver capito che questo è legato al
fatto che gli sphynx rischiano di sviluppare una patologia miocardica tra i
due e i 4 mesi che li porta a morte certa, da qui la necessità di
assicurarsi che siano in buona salute prima di mandarli via, e fin qui ci
siamo.
La cosa che davvero non mi riesco a spiegare e che mi ha lasciata di stucco
è la ragione per la quale TUTTI (e non esagero) gli allevamenti, cedano i
cucciolini già
sterilizzati, che siano maschi o femmine.
Considerato che come dicevo la cessione avviene a circa 3 mesi e mezzo e
presupponendo - sperando - che ai gattini vengano concessi almeno una
ventina
di giorni per riprendersi dall'intervento chirurgico, la sterilizzazione
avverrrebbe sotto i 3 mesi di età.
Ribadisco che io di allevamento di gatti di razza non ne so niente, ma tutti
i miei mici sono stati sterilizzati a circa sei mesi su consiglio del
veterinario, che, interpellato a questo proposito, mi ha riconfermato che
nella sua opinione la sterilizzazione si può effettuare a 6 mesi, massimo 5
se sussistono motivazioni particolari, ma che lui non intereverrebbe mai su
un gattino più piccolo, proprio per i rischi che sia l'anestesia che il
campo operatorio limitato comportano.
Lui mi ha dato una motivazione molto specifica in base alla quale i gattini
verrebbero ceduti già sterilizzati, ma io non ci voglio credere.
Quindi mi chiedevo se per caso qualcuno avesse notizie di questa razza, su
un eventuale allevamento italiano fidato, e mi
sapesse notiziare soprattutto sul motivo che costringe l'allevatore ad una
sterilizzazione così precoce.
Grazie tante a chi è arrivato fin quaggiù :P
maXima
2006-09-01 11:33:50 UTC
Permalink
Post by ippo
io credo che li diano già sterilizzati/castrati per il semplice motivo che
così chi vuole un gatto di quella razza è costretto a rivolgersi
all'allevamento.... altrimenti loro guadagnerebbero ben poco!
Questa è praticamente la motivazione che mi ha dato anche il veterinario :-/
Però mi chiedevo se ci fossero ragioni di ordine sanitario o di altro tipo
oltre a questa.
Altrimenti credo che dovrei mio malgrado rinunciare a prenderne uno.


io ho 3
Post by ippo
pelosoni tutti trovatelli e non mi intendo tanto di razze.... che tipo di
gatti sono quelli che dici tu? come son fatti? nel senso: pelo lungo,
corto, senza pelo etc
Sì, sono proprio quelli senza pelo, li chiamano anche gatti nudi o gatti
egiziani.
Praticamente sono gatti "normali", domestici intendo, ma per un'anomalia
genetica il capostipite nacque completamente glabro.
Hanno inoltre delle orecchie gigantesche e (almeno quello che ho conosciuto
io) è affettuosissimo e molto compagnone anche con il cane di casa,
praticamente girano in coppia :)
Non che gli altri non lo siano ovviamente, ma sembra proprio essere una
caratteristica della razza.
ippo
2006-09-01 11:55:46 UTC
Permalink
ah... son quelli senza pelo! beh diciamo che si risolve l'oneroso problem
della perdita dei peli quando è la stagione! io gli animali li adoro
tutti... ma questi micioni "spelati" esteticamente non è che mi piacciano
molto! grazie per avermi delucidato, ciao
Post by maXima
Post by ippo
io credo che li diano già sterilizzati/castrati per il semplice motivo che
così chi vuole un gatto di quella razza è costretto a rivolgersi
all'allevamento.... altrimenti loro guadagnerebbero ben poco!
Questa è praticamente la motivazione che mi ha dato anche il veterinario :-/
Però mi chiedevo se ci fossero ragioni di ordine sanitario o di altro tipo
oltre a questa.
Altrimenti credo che dovrei mio malgrado rinunciare a prenderne uno.
io ho 3
Post by ippo
pelosoni tutti trovatelli e non mi intendo tanto di razze.... che tipo di
gatti sono quelli che dici tu? come son fatti? nel senso: pelo lungo,
corto, senza pelo etc
Sì, sono proprio quelli senza pelo, li chiamano anche gatti nudi o gatti
egiziani.
Praticamente sono gatti "normali", domestici intendo, ma per un'anomalia
genetica il capostipite nacque completamente glabro.
Hanno inoltre delle orecchie gigantesche e (almeno quello che ho conosciuto
io) è affettuosissimo e molto compagnone anche con il cane di casa,
praticamente girano in coppia :)
Non che gli altri non lo siano ovviamente, ma sembra proprio essere una
caratteristica della razza.
opazz^>
2006-09-01 11:17:11 UTC
Permalink
semplice...te li danno sterilizzati...per impedire la riproduzione di
massa...e mantenere alta la quotazione del gatto...che secondo me è anche
rischioso prendere.
Ma perche' non vai in un gattile e prendi un paio di cuccioletti sani come
solo gli "europei"...sanno essere???
Pensa che un gatto di razza crea un sacco di problemi...un bastardino ti da'
solo affetto...e nessun problema....
A proposito quanto sfaccimm'e brutto...
Loading Image...
Post by maXima
Salve a tutti,
scrivo per avere come da oggetto qualche delucidazione in merito a questa
razza che trovo molto interessante.
Premetto che io ho sempre avuto mici di razza "unica" per così dire :), per
cui non so niente a proposito di metodiche di allevamento, o di vendita e
acquisto.
E' un pò di tempo che dopo averne conosciuto uno in casa di amici, mi sto
informando su questa speciale razza contattando vari allevamenti anche in
francia oltre che in italia.
Tutti mi hanno spiegato tra le altre cose che i cuccioli vengono ceduti a
circa 14 settimane di vita e mi pare d'aver capito che questo è legato al
fatto che gli sphynx rischiano di sviluppare una patologia miocardica tra i
due e i 4 mesi che li porta a morte certa, da qui la necessità di
assicurarsi che siano in buona salute prima di mandarli via, e fin qui ci
siamo.
La cosa che davvero non mi riesco a spiegare e che mi ha lasciata di stucco
è la ragione per la quale TUTTI (e non esagero) gli allevamenti, cedano i
cucciolini già
sterilizzati, che siano maschi o femmine.
Considerato che come dicevo la cessione avviene a circa 3 mesi e mezzo e
presupponendo - sperando - che ai gattini vengano concessi almeno una
ventina
di giorni per riprendersi dall'intervento chirurgico, la sterilizzazione
avverrrebbe sotto i 3 mesi di età.
Ribadisco che io di allevamento di gatti di razza non ne so niente, ma tutti
i miei mici sono stati sterilizzati a circa sei mesi su consiglio del
veterinario, che, interpellato a questo proposito, mi ha riconfermato che
nella sua opinione la sterilizzazione si può effettuare a 6 mesi, massimo 5
se sussistono motivazioni particolari, ma che lui non intereverrebbe mai su
un gattino più piccolo, proprio per i rischi che sia l'anestesia che il
campo operatorio limitato comportano.
Lui mi ha dato una motivazione molto specifica in base alla quale i gattini
verrebbero ceduti già sterilizzati, ma io non ci voglio credere.
Quindi mi chiedevo se per caso qualcuno avesse notizie di questa razza, su
un eventuale allevamento italiano fidato, e mi
sapesse notiziare soprattutto sul motivo che costringe l'allevatore ad una
sterilizzazione così precoce.
Grazie tante a chi è arrivato fin quaggiù :P
maXima
2006-09-01 11:34:48 UTC
Permalink
Post by opazz^>
Ma perche' non vai in un gattile e prendi un paio di cuccioletti sani come
solo gli "europei"...sanno essere???
Questo è quello che ho sempre fatto, a parte il "cuccioletti" in quanto due
volte ho preso mici già moooolto grandi.
Ero proprio rimasta colpita da questa razza specifica, da lì il desiderio di
saperne di più e magari un giorno di averne uno.
Post by opazz^>
Pensa che un gatto di razza crea un sacco di problemi...un bastardino ti da'
solo affetto...e nessun problema....
A proposito quanto sfaccimm'e brutto...
http://www.cyberpet.com/cats/breed/sphynx/sulivan.jpg
LOL
Pensa che io lo trovo meraviglioso :)))
Quasi come questo:
Loading Image...
:
papanovello
2006-09-01 13:36:17 UTC
Permalink
Post by maXima
LOL
Pensa che io lo trovo meraviglioso :)))
http://cyberpet.com/dogs/dogpictures/image0141.jpg
ok, adesso ho capito... ci stai prendendo in giro :)
maXima
2006-09-01 15:31:58 UTC
Permalink
Post by papanovello
Post by maXima
LOL
Pensa che io lo trovo meraviglioso :)))
http://cyberpet.com/dogs/dogpictures/image0141.jpg
ok, adesso ho capito... ci stai prendendo in giro :)
No ti giuro!! :))
Mi piacciono veramente, anche al tatto sono morbidini, e poi hanno quella
faccia da mostriciattoli troppo simpatica.
Sarà che ho sempre avuto gatti formato pelliccia di volpe siberiana e adesso
per reazione ne vorrei uno spelacchiato :)
pulcy
2006-09-01 14:22:50 UTC
Permalink
Post by maXima
Considerato che come dicevo la cessione avviene a circa 3 mesi e mezzo e
presupponendo - sperando - che ai gattini vengano concessi almeno una
ventina
di giorni per riprendersi dall'intervento chirurgico, la sterilizzazione
avverrrebbe sotto i 3 mesi di età.
Il mio piccolo Leo miciulino è stato sterilizzato intorno ai 4 mesi. Il
veterinario ha fatto poche storie. L'ha visto che era un mucchietto d'ossa e
messo maluccio. Dopo un mesetto era un bel gattino e l'ha messo subito sotto
i ferri :) L'intervento è durato 15 minuti, dopo 1 ora e mezza Leo era già
sveglio, la mattina dopo (l'intervento è stato fatto alla sera) saltava già.
I piccoli hanno molta più capacità di recupero e l'anestesia è minima. Il
campo di lavoro è ristretto, questo dipende dal veterinario, se se la sente
o no di operare.
Cerca i messaggi del Dotto Gabussi sulla sterilizzazione precoce.
Bruna
2006-09-01 14:32:21 UTC
Permalink
Post by maXima
Considerato che come dicevo la cessione avviene a circa 3 mesi e
mezzo e presupponendo - sperando - che ai gattini vengano concessi
almeno una ventina
di giorni per riprendersi dall'intervento chirurgico,
ma non serve tanto: in un paio di giorni son come nuovi :-))
Post by maXima
la
sterilizzazione avverrrebbe sotto i 3 mesi di età.
Ribadisco che io di allevamento di gatti di razza non ne so niente,
ma tutti i miei mici sono stati sterilizzati a circa sei mesi su
consiglio del veterinario, che, interpellato a questo proposito, mi
ha riconfermato che nella sua opinione la sterilizzazione si può
effettuare a 6 mesi, massimo 5 se sussistono motivazioni particolari,
ma che lui non intereverrebbe mai su un gattino più piccolo, proprio
per i rischi che sia l'anestesia che il campo operatorio limitato
comportano.
appunto: poi esistono veterinari specializzati in sterilizzazione precoce
(l'intervento è diverso) , uno di questi è il Dott. Gabuzzi i cui messaggi
trovi in archivio
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://snipurl.com/rxfq
maXima
2006-09-01 15:35:52 UTC
Permalink
Post by Bruna
Post by maXima
Considerato che come dicevo la cessione avviene a circa 3 mesi e
mezzo e presupponendo - sperando - che ai gattini vengano concessi
almeno una ventina
di giorni per riprendersi dall'intervento chirurgico,
ma non serve tanto: in un paio di giorni son come nuovi :-))
Post by maXima
la
sterilizzazione avverrrebbe sotto i 3 mesi di età.
Ribadisco che io di allevamento di gatti di razza non ne so niente,
ma tutti i miei mici sono stati sterilizzati a circa sei mesi su
consiglio del veterinario, che, interpellato a questo proposito, mi
ha riconfermato che nella sua opinione la sterilizzazione si può
effettuare a 6 mesi, massimo 5 se sussistono motivazioni particolari,
ma che lui non intereverrebbe mai su un gattino più piccolo, proprio
per i rischi che sia l'anestesia che il campo operatorio limitato
comportano.
appunto: poi esistono veterinari specializzati in sterilizzazione precoce
(l'intervento è diverso) , uno di questi è il Dott. Gabuzzi i cui messaggi
trovi in archivio
--
Beh sì, la sterilizzazione precoce la conoscevo, ma vorrei capire se un
micetto sterilizzato a 3 mesi (a 4 come diceva pulcy, è già molto diverso,
considerato quanto
crescono in fretta) è una prassi considerata regolare o siamo proprio al
limite dell'etica professionale insomma.
Bruna
2006-09-01 15:46:28 UTC
Permalink
Post by maXima
Beh sì, la sterilizzazione precoce la conoscevo, ma vorrei capire se
un micetto sterilizzato a 3 mesi (a 4 come diceva pulcy, è già molto
diverso, considerato quanto
crescono in fretta) è una prassi considerata regolare o siamo proprio
al limite dell'etica professionale insomma.
per quel che ne so io è il 4 ad essere insolito: tardi per l'intervento
precoce e prematuro per quello tradizionale. la prassi mi risulta
regolarissima anche se praticata da pochi
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://snipurl.com/rxfq
Antonio
2006-09-01 14:40:12 UTC
Permalink
Post by maXima
Quindi mi chiedevo se per caso qualcuno avesse notizie di questa razza, su
un eventuale allevamento italiano fidato, e mi
sapesse notiziare soprattutto sul motivo che costringe l'allevatore ad una
sterilizzazione così precoce.
Io penso che sia esclusivamente per evitare di ritrovarsi la concorrenza tra
i piedi e di rovinarsi questa nicchia di mercato. Così che se ne vuoi un
altro devi di nuovo rivolgerti a loro. Per me è assolutamente immorale!!!
Per quel che riguarda la sterilizzazione, non è necessario attendere 20
giorni per avere un gatto in forma dopo l'intervento. Bastano da 2 a 5
giorni e il micio è vispo come prima ;-)))

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Bruna
2006-09-01 14:48:09 UTC
Permalink
Post by Antonio
Io penso che sia esclusivamente per evitare di ritrovarsi la
concorrenza tra i piedi e di rovinarsi questa nicchia di mercato.
Così che se ne vuoi un altro devi di nuovo rivolgerti a loro.
UHMMMMM non sarà che magari, visto che son razze particolari, possano
esserci problemi genetici nell'incrociarli con altre razze?
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://snipurl.com/rxfq
Antonio
2006-09-01 14:47:03 UTC
Permalink
Post by Bruna
UHMMMMM non sarà che magari, visto che son razze particolari, possano
esserci problemi genetici nell'incrociarli con altre razze?
Cioè nel senso che si vuole preservare la razza pura? Oppure che si vuole
salvaguardare la salute dei nascituri?

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Bruna
2006-09-01 15:02:52 UTC
Permalink
Post by Antonio
Oppure che si
vuole salvaguardare la salute dei nascituri?
penso questa, anche perchè non ho mai sentito allevatori di altre razze
porre questa condizione...
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://snipurl.com/rxfq
puzziker
2006-09-01 17:07:57 UTC
Permalink
Post by Bruna
Post by Antonio
Oppure che si
vuole salvaguardare la salute dei nascituri?
penso questa, anche perchè non ho mai sentito allevatori di altre razze
porre questa condizione...
(ciaaaao)
come no? un sacco di allevamenti pretendono che i gatti presi da loro
non vengano fatti riprodurre, altro che!
le motivazioni mi paiono ovvie, meno il fatto che questo sia
controllabile se il micio non è fornito già sterilizzato.
che ne dicono gli allevatori del ng? (che mettano o meno la clausola,
penso sappiano come si comportano gli altri)

ciaaaao di nuovo :)
Bruna
2006-09-04 07:54:13 UTC
Permalink
Post by puzziker
ciaaaao di nuovo :)
ben riletta! :-))
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://snipurl.com/rxfq
maXima
2006-09-01 15:32:48 UTC
Permalink
Post by Bruna
Post by Antonio
Io penso che sia esclusivamente per evitare di ritrovarsi la
concorrenza tra i piedi e di rovinarsi questa nicchia di mercato.
Così che se ne vuoi un altro devi di nuovo rivolgerti a loro.
UHMMMMM non sarà che magari, visto che son razze particolari, possano
esserci problemi genetici nell'incrociarli con altre razze?
Dalle mie "ricerche" per così dire, ci possono essere problemi se vengono
incrociati con il devon rex (proprio per quella storia della miopatia), cosa
che alcuni allevatori hanno fatto in passato per preservare le orecchione e
gli occhioni. E i micini che nascono sviluppano in alcuni casi miopatie che
li portano a morte entro i primi 4 mesi di vita (cioè non c'è proprio verso
che sopravvivano :-/), quindi non possono comunuqe passare la miopatia alla
prole.
Per il resto ho letto che sono banalissimi mici domestici, solo che son nati
senza peli, per cui quello che succede è che se ne incroci uno con un gatto
peloso, ottieni mezzi cucciolini pelosi (portatori del gene glabro) e mezzi
nudini, se incroci i nudini con altri nudini, nascono ovviamente tutti nudi.
E questo dovrebbe essere il modo con cui si da inizio a nuove linee di
sangue, proprio per rinforzare la razza ed evitare che i pochi nudi si
incrocino sempre con i pochi nudi, con le conseguenze che si possono
immaginare.
Ribadisco che non voglio fare l'allevatrice di sphynx, ma a forza di leggere
ho imparato un sacco di cose :P
Monica Folch De Cardona
2006-09-02 01:23:08 UTC
Permalink
Post by Bruna
Post by Antonio
Io penso che sia esclusivamente per evitare di ritrovarsi la
concorrenza tra i piedi e di rovinarsi questa nicchia di mercato.
Così che se ne vuoi un altro devi di nuovo rivolgerti a loro.
UHMMMMM non sarà che magari, visto che son razze particolari, possano
esserci problemi genetici nell'incrociarli con altre razze?
Intervengo solo per dire che conosco un'allevatrice, si chiama Laura ed
il suo affisso è "Lurasphinx", ora vive in Spagna ma puoi contattarla
laurasphinxatemailpuntoit
Non vende solo gattini sterilizzati ed un mio amico allevatore di
norvegesi ne ha una... è così geneticamente debole che si è fatta
mettere incinta da un norvegese ed ha sfornato 4 norvegesini (e nemmeno
uno sphinx, ovviamente).
ciao
Monica
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
maXima
2006-09-04 07:29:45 UTC
Permalink
Post by Monica Folch De Cardona
Post by Bruna
Post by Antonio
Io penso che sia esclusivamente per evitare di ritrovarsi la
concorrenza tra i piedi e di rovinarsi questa nicchia di mercato.
Così che se ne vuoi un altro devi di nuovo rivolgerti a loro.
UHMMMMM non sarà che magari, visto che son razze particolari, possano
esserci problemi genetici nell'incrociarli con altre razze?
Intervengo solo per dire che conosco un'allevatrice, si chiama Laura ed
il suo affisso è "Lurasphinx", ora vive in Spagna ma puoi contattarla
laurasphinxatemailpuntoit
Non vende solo gattini sterilizzati ed un mio amico allevatore di
norvegesi ne ha una... è così geneticamente debole che si è fatta
mettere incinta da un norvegese ed ha sfornato 4 norvegesini (e nemmeno
uno sphinx, ovviamente).
Beh, con quanto sono carini i norvegesi, non è stata nemmeno una sfortuna :)
Grazie per l'indirizzo!
Ho un altro recapito di una laura con allevamento di sphynx ma l'affisso è
diverso ed è specificato che li da "solo per compagnia e non per
riproduzione", ma immagino non sia lei.
maXima
2006-09-01 15:33:24 UTC
Permalink
Post by Antonio
Post by maXima
Quindi mi chiedevo se per caso qualcuno avesse notizie di questa razza, su
un eventuale allevamento italiano fidato, e mi
sapesse notiziare soprattutto sul motivo che costringe l'allevatore ad una
sterilizzazione così precoce.
Io penso che sia esclusivamente per evitare di ritrovarsi la concorrenza tra
i piedi e di rovinarsi questa nicchia di mercato. Così che se ne vuoi un
altro devi di nuovo rivolgerti a loro. Per me è assolutamente immorale!!!
E infatti la penso un pò anche io come te.
Non che abbia nessuna intenzione di mettere su un allevamento di gatti nudi,
ma è proprio il principio per il quale viene fatta una sterilizzazione così
presto (se è effettivamente poi questo) mi da parecchia noia.
Tra l'altro parlando per telefono con un'allevatrice, badava motlo a
sottolineare quanto lei ci tenga alla salute dei miciolini, quanto badi a
che siano socializzati, quanto a che siano tranquilli, quindi mi è venuto da
pensare che portarli dal veterinario, anestetizzarli e tagliarli così
piccini, non deve essere proprio una cosa che aiuta lo scopo.
Post by Antonio
Per quel che riguarda la sterilizzazione, non è necessario attendere 20
giorni per avere un gatto in forma dopo l'intervento. Bastano da 2 a 5
giorni e il micio è vispo come prima ;-)))
Si si, lo so che loro son subito vispi :) (magari i maschi di più delle
femmine), ma credo che un allevatore coscienzioso non affiderebbe mai un
micetto che ha subito un intervento da pochi giorni.
Insomma, li avessi fatti nascere io li vorrei tenere sott'occhio un pò più a
lungo, mica tantissimo, ma almeno una quindicina di giorni per massima
tranquillità mia, più che altro.
puzziker
2006-09-01 17:27:27 UTC
Permalink
Post by maXima
Post by Antonio
Per quel che riguarda la sterilizzazione, non è necessario attendere 20
giorni per avere un gatto in forma dopo l'intervento. Bastano da 2 a 5
giorni e il micio è vispo come prima ;-)))
Si si, lo so che loro son subito vispi :) (magari i maschi di più delle
femmine), ma credo che un allevatore coscienzioso non affiderebbe mai un
micetto che ha subito un intervento da pochi giorni.
Insomma, li avessi fatti nascere io li vorrei tenere sott'occhio un pò più a
lungo, mica tantissimo, ma almeno una quindicina di giorni per massima
tranquillità mia, più che altro.
mah, io credo che appena finita la settimana di antibiotico possano
tranquillamente essere affidati, soprattutto se sterilizzati così
precocemente (anche prima, ma dubito che un acquirente sia disposto a
prendere un gatto convalescente che necessita di medicine).

e quanto alla sterilizzazione precoce... bè, peccato che il mio vet
non sia preparato in materia, imho è come la tonsillectomia a 6 anni o
a 16, la differenza c'e' eccome :)

ciao, da una puzziker che tra pochissimo ne fa sterilizzare uno e a
gennaio un altro :)
Fata Morgana
2006-09-01 19:42:17 UTC
Permalink
Post by maXima
Post by maXima
Tutti mi hanno spiegato tra le altre cose che i cuccioli vengono ceduti a
circa 14 settimane di vita e mi pare d'aver capito che questo è legato al
fatto che gli sphynx rischiano di sviluppare una patologia miocardica tra i
due e i 4 mesi che li porta a morte certa, da qui la necessità di
assicurarsi che siano in buona salute prima di mandarli via, e fin qui ci
siamo.
In realtà i regolamenti FIFe impongono di non vendere i gattini prima
dell'età di 84 giorni, dunque 12 settimane. Queste due settimane in più
possono essere una ulteriore cautela, ma non sarei così in allarme per il
problema della miocardiopatia....
Post by maXima
La cosa che davvero non mi riesco a spiegare e che mi ha lasciata di stucco
è la ragione per la quale TUTTI (e non esagero) gli allevamenti, cedano i
cucciolini già
sterilizzati, che siano maschi o femmine.
La ragione è che vogliono mantere bassa la popolazione di questa razza. Per
ovvi motivi di "esclusiva". Più o meno come fanno in Gran Bretagna con i
British richiesti per l'esportazione.

Sull'età più appropriata o comunque adeguata per la sterilizzazione ci sono
differenti scuole di pensiero e ogni veterinario ha la sua idea.
--
Fata Morgana
***@fata-morgana.it
www.fata-morgana.it
angelsoft
2006-09-02 22:14:07 UTC
Permalink
Post by maXima
La cosa che davvero non mi riesco a spiegare e che mi ha lasciata di stucco
è la ragione per la quale TUTTI (e non esagero) gli allevamenti, cedano i
cucciolini già
sterilizzati, che siano maschi o femmine.
Leggicchiando qua e la avevo trovato che in America gli allevatori fanno
sterilizzare tutti i cuccioli intorno ai tre mesi e quindi non dovrebbe
essere assolutamente un problema.
La mia Luna è stata sterilizzata a 4 mesi ed è andato tutto bene


Ciao Angelo
maXima
2006-09-04 07:27:46 UTC
Permalink
Post by angelsoft
Post by maXima
La cosa che davvero non mi riesco a spiegare e che mi ha lasciata di stucco
è la ragione per la quale TUTTI (e non esagero) gli allevamenti, cedano i
cucciolini già
sterilizzati, che siano maschi o femmine.
Leggicchiando qua e la avevo trovato che in America gli allevatori fanno
sterilizzare tutti i cuccioli intorno ai tre mesi e quindi non dovrebbe
essere assolutamente un problema.
Beh insomma :-/
Dal punto di vista etico un pò lo è un problema.
Loading...