Discussione:
Gatta incidentata alimentata con sondino esofageo, consigli!
(troppo vecchio per rispondere)
s***@inwind.it
2008-02-28 15:56:22 UTC
Permalink
Salve a tutti, vorrei chiedere qualche consiglio su questa gatta che
ho raccolto per strada, era stata da poco investita e l'ho fatta
ricoverare in clinica veterinaria, dove le hanno riscontrato una lieve
frattura della mascella, o meglio della congiunzione delle mascelle,
quindi le hanno fatto un cerchiaggio e applicato un sondino esofageo,
tutto questo da una settimana o poco più.
Dopo un paio di giorni l'ho potuta portare a casa, tenuta in una
gabbia per cani sia per non farla ferire se girava per casa (era
ancora intontita dall'anestesia e dalla botta presa) e sia perché in
casa attualmente ho già 4 gatti.
La sto alimentando con una siringa attraverso il sondino e cibo della
Hill's A/D diluito con acqua, a cui ci aggiungo di volta in volta le
varie medicine che deve prendere.
I vet mi hanno detto che dovrà continuare questa cura per almeno 15
gg, quando poi dovrebbe togliere il cerchiaggio e il sondino.
Ora pian piano si sta riprendendo, da un paio di giorni è più sveglia
ed in forma, fa tante fusa e si struscia per ringraziarmi di averla
curata e salvata, e per me questo è un motivo di orgoglio, già le
volevo bene dal primo giorno che sono andata a trovarla in clinica!
Il dubbio è questo: quando toglierà il sondino avrà qualche difficoltà
a mangiare di nuovo normalmente e quindi dovrò riabituarla, oppure
riprenderà a mangiare da sola?
Aggiungo che stamattina, mentre preparavo la pappetta, lei è venuta
vicino a me ed ha cominciato ad annusare il cibo con molta curiosità,
e questo mi ha fatto pensare che a causa della botta presa al muso non
avesse molto senso dell'olfatto e che ora invece lo stia
riacquistando.
Grazie per i consigli che vorrete darmi!
Ciao
Stefy
renato
2008-02-28 16:02:44 UTC
Permalink
Ciao, ***@inwind.it [ ***@inwind.it ].
In un attimo di relativa calma e precisamente il Thu, 28 Feb 2008
Post by s***@inwind.it
Salve a tutti, vorrei chiedere qualche consiglio su questa gatta che
ho raccolto per strada, era stata da poco investita e l'ho fatta
ricoverare in clinica veterinaria, dove le hanno riscontrato una lieve
frattura della mascella, o meglio della congiunzione delle mascelle,
quindi le hanno fatto un cerchiaggio e applicato un sondino esofageo,
tutto questo da una settimana o poco più.
Dopo un paio di giorni l'ho potuta portare a casa, tenuta in una
gabbia per cani sia per non farla ferire se girava per casa (era
ancora intontita dall'anestesia e dalla botta presa) e sia perché in
casa attualmente ho già 4 gatti.
La sto alimentando con una siringa attraverso il sondino e cibo della
Hill's A/D diluito con acqua, a cui ci aggiungo di volta in volta le
varie medicine che deve prendere.
I vet mi hanno detto che dovrà continuare questa cura per almeno 15
gg, quando poi dovrebbe togliere il cerchiaggio e il sondino.
Ora pian piano si sta riprendendo, da un paio di giorni è più sveglia
ed in forma, fa tante fusa e si struscia per ringraziarmi di averla
curata e salvata, e per me questo è un motivo di orgoglio, già le
volevo bene dal primo giorno che sono andata a trovarla in clinica!
Il dubbio è questo: quando toglierà il sondino avrà qualche difficoltà
a mangiare di nuovo normalmente e quindi dovrò riabituarla, oppure
riprenderà a mangiare da sola?
Aggiungo che stamattina, mentre preparavo la pappetta, lei è venuta
vicino a me ed ha cominciato ad annusare il cibo con molta curiosità,
e questo mi ha fatto pensare che a causa della botta presa al muso non
avesse molto senso dell'olfatto e che ora invece lo stia
riacquistando.
Grazie per i consigli che vorrete darmi!
Ciao
Stefy
Consigli da parte mia nessuno.... vedrai che si riprendera' alla grande e si
nutrira' come sempre.
In un caso analogo e recente il ns veterinario ha optato per l'alimentazione
semifluida senza nessun sondino ed adesso, complice quel non so' che di
sentimento di colpa, il miciotto in questione e' decisamente ''inciccito'' e
viziato.
Ciaoo
--
With best regards from very north Italy.
\ | /
(@ @)
---.o0O-(_)-O0o.---
The longhaired cat family
cogito
2008-02-28 16:27:29 UTC
Permalink
Post by s***@inwind.it
Salve a tutti, vorrei chiedere qualche consiglio su questa gatta che
ho raccolto per strada, era stata da poco investita e l'ho fatta
ricoverare
Nessuno può darti consigli perchè ogni caso di questo tipo ha (ed è) una
storia a se stante.
Comprensione tanta invece e personalmente non ho alcuna difficoltà a capirti
ed apprezzarti dato che tutti i miei gatti vengono fuori da situazioni
analoghe; ti basti sapere che non ho un solo gatto con tutti i pezzi a
posto: ne ho uno senza una zampa, un troncone di coda e un orecchio mozzato,
un altro senza coda e una zampa paralizzata e l'ultimo senza un occhio e con
un solo polmone. Il primo raccattato incidentato per strada, il secondo
trovato in un cassonetto della spazzatura e il terzo preso all'Enpa. Con i
soldi che ho speso fino ad oggi dai veterinari ci compravo un attico da
quattro vani con doppi servizi in centro a Firenze con vista sulla cupola di
Santa Maria del Fiore.. a parte questo i gatti di cui sopra, una volta
passato l'agitato e ansiogeno periodo di primo soccorso, sanno dare solo
soddisfazioni e ti migliorano (non di poco) la vita.
Auguri di pronta guarigione ;-)
nephtys59
2008-02-28 17:52:31 UTC
Permalink
Post by s***@inwind.it
Ora pian piano si sta riprendendo, da un paio di giorni è più sveglia
ed in forma, fa tante fusa e si struscia per ringraziarmi di averla
curata e salvata, e per me questo è un motivo di orgoglio, già le
volevo bene dal primo giorno che sono andata a trovarla in clinica!
Quando leggo post come questi, mi riconcilio col mondo.
Complimenti per la pazienza e per l'amore che dai ai tuoi mici!
Vedrai che la micia si riprenderà presto! Come la chiamerai?
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
--
Barbara e Nikita/Billy/Aeryn/Delenn/Lennier (e Camillo per sempre nel cuore)
----------------------
Quelli che ci hanno lasciato non sono assenti, sono invisibili; tengono
i loro occhi pieni di gloria fissi nei nostri pieni di lacrime
(Sant'Agostino)

I miei mici: http://community.webshots.com/user/nephtys59
Michela
2008-02-28 19:46:32 UTC
Permalink
Post by s***@inwind.it
Il dubbio è questo: quando toglierà il sondino avrà qualche difficoltà
a mangiare di nuovo normalmente e quindi dovrò riabituarla, oppure
riprenderà a mangiare da sola?
Quando investirono il mio Truciolo, ne riportò la frattura del palato, che
risultava praticamente a "cielo aperto": fu operato e gli fu applicato il
cerchiaggio per riunire le parti. Lo alimentai con il sondino per non più di
quattro/cinque giorni, poi visto che se lo strappava ogni volta (nonostante
si tentò anche di fermarglielo a lato con un paio di punti.....) rinunciammo
e provammo a dargli una pappa ipernutriente in patè (a/d della hill's
forse?) molto ammorbidita con acqua (la leccava praticamente).
In pochi giorni riprese alla grande, e anche dopo l'intevento di rimozione
del cerchiaggio non ci fu mai nessun problema.
Quindi tranquilla, appena tolto il sondino (giusto magari avrà la gola un
po' irritata...) riprendono a mangiare in maniera assolutamente naturale e
senza problemi da soli. Magari i primi periodi meglio patè ammorbidito
(anche lo stomaco dovrà riabituarsi) e un po' alla volta se non noti
problemi potrai tornare alla pappa normale e ai croccantini.
Ovviamente segui le indicazioni del veterinario....

Ciao
Michela&Gray&Timmy
bianca
2008-02-28 21:48:38 UTC
Permalink
Post by s***@inwind.it
Salve a tutti, vorrei chiedere qualche consiglio su questa gatta che
ho raccolto per strada, era stata da poco investita e l'ho fatta
ricoverare in clinica veterinaria.............
Ora pian piano si sta riprendendo, da un paio di giorni è più sveglia
ed in forma, fa tante fusa e si struscia per ringraziarmi di averla
curata e salvata, e per me questo è un motivo di orgoglio, già le
volevo bene dal primo giorno che sono andata a trovarla in clinica!
.....................................................................................................................
Post by s***@inwind.it
Grazie per i consigli che vorrete darmi!
....................................................................................................................
Consigli non ne ho, ma ho tante congratulazioni da fare a questa micia che
ha avuto la fortuna di incontrare una persona come te,
Bianca

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
shishy
2008-02-29 00:00:38 UTC
Permalink
Vedrai che si riprenderà, ci vuole solo un pò di tempo.
Ti racconto due mie esperienze.
La prima riguarda un mio micio preso in pieno da un motorino...non
pensavo mai che ce la facesse, è rimasto tutto storto poverino,
risistemando la mascella il vet deve aver toccato qualche nervo ed ora
è un pò strabico..in compenso sta bene (corna...) ed avendo lo sguardo
incrociato riesce a prendere tutti i topi che gli capitano a tiro
visto che li anticipa con lo sguardo!! ^^ :-(
La seconda invece è successa lo scorso settembre: una notte mi hanno
avvertita che era morta la gatta della vicina per l'appunto partita
per le vacanze quel giorno. Dopo un pò facendo domande ho capito che
nessuno si era avvicinato alla gatta quindi nessuno sapeva se era
ancora viva!!! Son corsa giù e Nina era in fin di vita ma ancora
viva!!! E' stata una corsa dal vet, intervento lunghissimo notturno ed
i primi giorni è stata dura per lei ma adesso è tornata la leonessa di
sempre!!! :-) Anch'io le davo l'A/D nella siringa e anche siringhe di
acuqa così non si disidratava. Pian piano poi ha ripreso da sé a
leccare e a mangiare regolarmente. Adesso è bella come prima!!!
Ho subito un intervento anch'io alla mandibola ed alla mascella (in
pratica han tagliato l'osso e fatto slittare), avevo punti ovunque e
non inghiottivo niente, anche un minimo chicco di riso mi sembrava una
montagna poi tutto è venuto da sé ed è tornato normale ma serve tempo.
Tranquilla, tornerà come nuova!!!
Stefy
2008-02-29 17:24:23 UTC
Permalink
Ieri l'ho portata in clinica per farle controllare lo stato del
cerchiaggio e magari chiedere se si poteva togliere il sondino...
beh, la gatta mi ha anticipato, perché tornata a casa dal lavoro l'ho
trovata con il sondino strappato e penzolante...aveva già deciso lei o
il suo corpo che il sondino non lo voleva più.
Il chirurgo ha tolto definitivamente il tubicino ed il cerchiaggio
dovrà tenerlo per un altro mesetto.
Solo che ieri sera, come da mie paure, non sono riuscita a farle
mangiare nulla, poi stamattina ho pensato che poteva essere utile la
siringona con cui le davo da mangiare nel sondino, e per fortuna ha
funzionato.
Stasera invece ho comprato una siringa piccola, più maneggevole, e lei
ha cominciato a leccare e mandare giù senza forzatura...che
tenerona!!!!!
Il nome che abbiamo scelto è Giorgia, ma lei ancora non lo sa, pian
piano glielo dovrò insegnare :)
E' un po' lunatica come tutti i gatti, ma mi sorprende ogni giorno di
più :D
Stefy
2008-02-29 17:26:23 UTC
Permalink
e grazie a tutti per l'incoraggiamento! :))
La Bassista Metallara
2008-02-29 18:50:05 UTC
Permalink
Post by Stefy
e grazie a tutti per l'incoraggiamento! :))
ecissene ...
--
L.B.M
bony
2008-03-01 14:58:10 UTC
Permalink
Post by Stefy
e grazie a tutti per l'incoraggiamento! :))
E vai.....le tue premure meraitano una medaglia§§§§§§§§§§§§
La Bassista Metallara
2008-02-29 18:50:52 UTC
Permalink
Post by Stefy
Ieri l'ho portata in clinica per farle controllare lo stato del
cerchiaggio e magari chiedere se si poteva togliere il sondino...
beh, la gatta mi ha anticipato, perché tornata a casa dal lavoro l'ho
trovata con il sondino strappato e penzolante...aveva già deciso lei o
il suo corpo che il sondino non lo voleva più.
Il chirurgo ha tolto definitivamente il tubicino ed il cerchiaggio
dovrà tenerlo per un altro mesetto.
Solo che ieri sera, come da mie paure, non sono riuscita a farle
mangiare nulla, poi stamattina ho pensato che poteva essere utile la
siringona con cui le davo da mangiare nel sondino, e per fortuna ha
funzionato.
Stasera invece ho comprato una siringa piccola, più maneggevole, e lei
ha cominciato a leccare e mandare giù senza forzatura...che
tenerona!!!!!
Il nome che abbiamo scelto è Giorgia, ma lei ancora non lo sa, pian
piano glielo dovrò insegnare :)
E' un po' lunatica come tutti i gatti, ma mi sorprende ogni giorno di
più :D
ecissene ...
--
L.B.M
Peppino La Chiavica
2008-02-29 20:54:03 UTC
Permalink
Post by La Bassista Metallara
Post by Stefy
Ieri l'ho portata in clinica per farle controllare lo stato del
cerchiaggio e magari chiedere se si poteva togliere il sondino...
beh, la gatta mi ha anticipato, perché tornata a casa dal lavoro l'ho
trovata con il sondino strappato e penzolante...aveva già deciso lei o
il suo corpo che il sondino non lo voleva più.
Il chirurgo ha tolto definitivamente il tubicino ed il cerchiaggio
dovrà tenerlo per un altro mesetto.
Solo che ieri sera, come da mie paure, non sono riuscita a farle
mangiare nulla, poi stamattina ho pensato che poteva essere utile la
siringona con cui le davo da mangiare nel sondino, e per fortuna ha
funzionato.
Stasera invece ho comprato una siringa piccola, più maneggevole, e lei
ha cominciato a leccare e mandare giù senza forzatura...che
tenerona!!!!!
Il nome che abbiamo scelto è Giorgia, ma lei ancora non lo sa, pian
piano glielo dovrò insegnare :)
E' un po' lunatica come tutti i gatti, ma mi sorprende ogni giorno di
più :D
ecissene ...
Ma ciddici? Io mi sono commossolo! LOL
--
http://peppindex.altervista.org
La Bassista Metallara
2008-03-01 05:01:46 UTC
Permalink
Post by Peppino La Chiavica
Post by La Bassista Metallara
Post by Stefy
Ieri l'ho portata in clinica per farle controllare lo stato del
cerchiaggio e magari chiedere se si poteva togliere il sondino...
beh, la gatta mi ha anticipato, perché tornata a casa dal lavoro l'ho
trovata con il sondino strappato e penzolante...aveva già deciso lei o
il suo corpo che il sondino non lo voleva più.
Il chirurgo ha tolto definitivamente il tubicino ed il cerchiaggio
dovrà tenerlo per un altro mesetto.
Solo che ieri sera, come da mie paure, non sono riuscita a farle
mangiare nulla, poi stamattina ho pensato che poteva essere utile la
siringona con cui le davo da mangiare nel sondino, e per fortuna ha
funzionato.
Stasera invece ho comprato una siringa piccola, più maneggevole, e lei
ha cominciato a leccare e mandare giù senza forzatura...che
tenerona!!!!!
Il nome che abbiamo scelto è Giorgia, ma lei ancora non lo sa, pian
piano glielo dovrò insegnare :)
E' un po' lunatica come tutti i gatti, ma mi sorprende ogni giorno di
più :D
ecissene ...
Ma ciddici? Io mi sono commossolo! LOL
Hai perso smalto peppi , mon sei piu lo troll terrore dei 7 niuggi de na volta

cibruttafin

R.I.P.
--
L.B.M
Loll@
2008-03-01 22:50:53 UTC
Permalink
Post by Stefy
E' un po' lunatica come tutti i gatti, ma mi sorprende ogni giorno di
più :D
*********************
speriamo continui a sorprenderti ancora allora ^__________^
--
Loll@
http://anticagatteriadelcorso.spaces.live.com/
shishy
2008-03-02 23:22:30 UTC
Permalink
Sì quello lo davo per scontato ^^
renato
2008-03-05 22:57:29 UTC
Permalink
Ciao, shishy [ ***@yahoo.it ].
In un attimo di relativa calma e precisamente il Sun, 2 Mar 2008
Post by shishy
Sì quello lo davo per scontato ^^
Avevo capito, credimi.
Non capire male, meglio una mini-discussione IT cosi' che trovarsi il solito
che dice '' ho dato l'acqua con la siringa come ho letto qui sul gruppo e
poi il gatto.....''
Tutto qui.
Ciao
--
With best regards from very north Italy.
\ | /
(@ @)
---.o0O-(_)-O0o.---
The longhaired cat family
La Bassista Metallara
2008-03-06 06:29:01 UTC
Permalink
Post by renato
In un attimo di relativa calma e precisamente il Sun, 2 Mar 2008
Post by shishy
Sì quello lo davo per scontato ^^
Avevo capito, credimi.
seee credici
Post by renato
Non capire male, meglio una mini-discussione IT cosi' che trovarsi il solito
che dice '' ho dato l'acqua con la siringa come ho letto qui sul gruppo e
poi il gatto.....''
Tutto qui.
Ciao
BURP
--
L.B.M
Stefy_rossa
2008-03-06 15:09:47 UTC
Permalink
On 6 Mar, 07:29, La Bassista Metallara
Post by La Bassista Metallara
Post by renato
In un attimo di relativa calma e precisamente il Sun, 2 Mar 2008
Post by shishy
Sì quello lo davo per scontato ^^
Avevo capito, credimi.
seee credici
Post by renato
Non capire male, meglio una mini-discussione IT cosi' che trovarsi il solito
che dice '' ho dato l'acqua con la siringa come ho letto qui sul gruppo e
poi il gatto.....''
Tutto qui.
Ciao
BURP
--
L.B.M
SCUSAMI TANTO bassista metallara, ma mi spieghi cosa caaaaaaaspita ci
vieni a fare a scrivere qui se non ti interessa??? Mi sembri fuori
luogo no?
Stefy_rossa
2008-03-06 15:14:08 UTC
Permalink
Post by renato
In un attimo di relativa calma e precisamente il Sun, 2 Mar 2008
Post by shishy
Sì quello lo davo per scontato ^^
Avevo capito, credimi.
Non capire male, meglio una mini-discussione IT cosi' che trovarsi il solito
che dice '' ho dato l'acqua con la siringa come ho letto qui sul gruppo e
poi il gatto.....''
Tutto qui.
Ciao
--
With best regards from very north Italy.
\ | /
---.o0O-(_)-O0o.---
The longhaired cat family
avevo talmente una fifa matta su come trattare questa micia che non
avrei potuto fare nulla di testa mia se non c'era l'ok del vet :-)
renato
2008-03-02 10:33:46 UTC
Permalink
Ciao, shishy [ ***@yahoo.it ].
In un attimo di relativa calma e precisamente il Thu, 28 Feb 2008
Post by shishy
Vedrai che si riprenderà, ci vuole solo un pò di tempo.
Ti racconto due mie esperienze.
La prima riguarda un mio micio preso in pieno da un motorino...non
pensavo mai che ce la facesse, è rimasto tutto storto poverino,
risistemando la mascella il vet deve aver toccato qualche nervo ed ora
è un pò strabico..in compenso sta bene (corna...) ed avendo lo sguardo
incrociato riesce a prendere tutti i topi che gli capitano a tiro
visto che li anticipa con lo sguardo!! ^^ :-(
La seconda invece è successa lo scorso settembre: una notte mi hanno
avvertita che era morta la gatta della vicina per l'appunto partita
per le vacanze quel giorno. Dopo un pò facendo domande ho capito che
nessuno si era avvicinato alla gatta quindi nessuno sapeva se era
ancora viva!!! Son corsa giù e Nina era in fin di vita ma ancora
viva!!! E' stata una corsa dal vet, intervento lunghissimo notturno ed
i primi giorni è stata dura per lei ma adesso è tornata la leonessa di
sempre!!! :-) Anch'io le davo l'A/D nella siringa e anche siringhe di
acuqa così non si disidratava. Pian piano poi ha ripreso da sé a
leccare e a mangiare regolarmente. Adesso è bella come prima!!!
Ho subito un intervento anch'io alla mandibola ed alla mascella (in
pratica han tagliato l'osso e fatto slittare), avevo punti ovunque e non
inghiottivo niente, anche un minimo chicco di riso mi sembrava una
montagna poi tutto è venuto da sé ed è tornato normale ma serve tempo.
Bello rileggere esperienze dirette.....;)
Se posso aggiungo, dalla mia esperienza personale, una cosa:
cibo ed acqua con la siringa *solo* dopo aver avuto il placet dal
veterinario che avra', logicamente, effettuato un preventivo controllo della
cavita' orale.
Spero che tu concorda con me.
Ciao e buona domenica
--
With best regards from very north Italy.
\ | /
(@ @)
---.o0O-(_)-O0o.---
The longhaired cat family
shishy
2008-03-02 23:22:08 UTC
Permalink
Post by renato
In un attimo di relativa calma e precisamente il Thu, 28 Feb 2008
Post by shishy
Vedrai che si riprenderà, ci vuole solo un pò di tempo.
Ti racconto due mie esperienze.
La prima riguarda un mio micio preso in pieno da un motorino...non
pensavo mai che ce la facesse, è rimasto tutto storto poverino,
risistemando la mascella il vet deve aver toccato qualche nervo ed ora
è un pò strabico..in compenso sta bene (corna...) ed avendo lo sguardo
incrociato riesce a prendere tutti i topi che gli capitano a tiro
visto che li anticipa con lo sguardo!! ^^ :-(
La seconda invece è successa lo scorso settembre: una notte mi hanno
avvertita che era morta la gatta della vicina per l'appunto partita
per le vacanze quel giorno. Dopo un pò facendo domande ho capito che
nessuno si era avvicinato alla gatta quindi nessuno sapeva se era
ancora viva!!! Son corsa giù e Nina era in fin di vita ma ancora
viva!!! E' stata una corsa dal vet, intervento lunghissimo notturno ed
i primi giorni è stata dura per lei ma adesso è tornata la leonessa di
sempre!!! :-) Anch'io le davo l'A/D nella siringa e anche siringhe di
acuqa così non si disidratava. Pian piano poi ha ripreso da sé a
leccare e a mangiare regolarmente. Adesso è bella come prima!!!
Ho subito un intervento anch'io alla mandibola ed alla mascella (in
pratica han tagliato l'osso e fatto slittare), avevo punti ovunque e non
inghiottivo niente, anche un minimo chicco di riso mi sembrava una
montagna poi tutto è venuto da sé ed è tornato normale ma serve tempo.
Bello rileggere esperienze dirette.....;)
cibo ed acqua con la siringa *solo* dopo aver avuto il placet dal
veterinario che avra', logicamente, effettuato un preventivo controllo della
cavita' orale.
Spero che tu concorda con me.
Ciao e buona domenica
With best regards from very north Italy.
\ | /
---.o0O-(_)-O0o.---
The longhaired cat family
Sì q
Stefy_rossa
2008-03-06 15:16:25 UTC
Permalink
Post by renato
In un attimo di relativa calma e precisamente il Thu, 28 Feb 2008
Post by shishy
Vedrai che si riprenderà, ci vuole solo un pò di tempo.
Ti racconto due mie esperienze.
La prima riguarda un mio micio preso in pieno da un motorino...non
pensavo mai che ce la facesse, è rimasto tutto storto poverino,
risistemando la mascella il vet deve aver toccato qualche nervo ed ora
è un pò strabico..in compenso sta bene (corna...) ed avendo lo sguardo
incrociato riesce a prendere tutti i topi che gli capitano a tiro
visto che li anticipa con lo sguardo!! ^^ :-(
La seconda invece è successa lo scorso settembre: una notte mi hanno
avvertita che era morta la gatta della vicina per l'appunto partita
per le vacanze quel giorno. Dopo un pò facendo domande ho capito che
nessuno si era avvicinato alla gatta quindi nessuno sapeva se era
ancora viva!!! Son corsa giù e Nina era in fin di vita ma ancora
viva!!! E' stata una corsa dal vet, intervento lunghissimo notturno ed
i primi giorni è stata dura per lei ma adesso è tornata la leonessa di
sempre!!! :-) Anch'io le davo l'A/D nella siringa e anche siringhe di
acuqa così non si disidratava. Pian piano poi ha ripreso da sé a
leccare e a mangiare regolarmente. Adesso è bella come prima!!!
Ho subito un intervento anch'io alla mandibola ed alla mascella (in
pratica han tagliato l'osso e fatto slittare), avevo punti ovunque e non
inghiottivo niente, anche un minimo chicco di riso mi sembrava una
montagna poi tutto è venuto da sé ed è tornato normale ma serve tempo.
Bello rileggere esperienze dirette.....;)
cibo ed acqua con la siringa *solo* dopo aver avuto il placet dal
veterinario che avra', logicamente, effettuato un preventivo controllo della
cavita' orale.
Spero che tu concorda con me.
Ciao e buona domenica
--
With best regards from very north Italy.
\ | /
---.o0O-(_)-O0o.---
The longhaired cat family
avevo talmente tanta fifa su come trattare questa micia che non avrei
potuto fare nulla di testa mia senza l'ok del vet :-p

Loading...