s***@inwind.it
2008-02-28 15:56:22 UTC
Salve a tutti, vorrei chiedere qualche consiglio su questa gatta che
ho raccolto per strada, era stata da poco investita e l'ho fatta
ricoverare in clinica veterinaria, dove le hanno riscontrato una lieve
frattura della mascella, o meglio della congiunzione delle mascelle,
quindi le hanno fatto un cerchiaggio e applicato un sondino esofageo,
tutto questo da una settimana o poco più.
Dopo un paio di giorni l'ho potuta portare a casa, tenuta in una
gabbia per cani sia per non farla ferire se girava per casa (era
ancora intontita dall'anestesia e dalla botta presa) e sia perché in
casa attualmente ho già 4 gatti.
La sto alimentando con una siringa attraverso il sondino e cibo della
Hill's A/D diluito con acqua, a cui ci aggiungo di volta in volta le
varie medicine che deve prendere.
I vet mi hanno detto che dovrà continuare questa cura per almeno 15
gg, quando poi dovrebbe togliere il cerchiaggio e il sondino.
Ora pian piano si sta riprendendo, da un paio di giorni è più sveglia
ed in forma, fa tante fusa e si struscia per ringraziarmi di averla
curata e salvata, e per me questo è un motivo di orgoglio, già le
volevo bene dal primo giorno che sono andata a trovarla in clinica!
Il dubbio è questo: quando toglierà il sondino avrà qualche difficoltà
a mangiare di nuovo normalmente e quindi dovrò riabituarla, oppure
riprenderà a mangiare da sola?
Aggiungo che stamattina, mentre preparavo la pappetta, lei è venuta
vicino a me ed ha cominciato ad annusare il cibo con molta curiosità,
e questo mi ha fatto pensare che a causa della botta presa al muso non
avesse molto senso dell'olfatto e che ora invece lo stia
riacquistando.
Grazie per i consigli che vorrete darmi!
Ciao
Stefy
ho raccolto per strada, era stata da poco investita e l'ho fatta
ricoverare in clinica veterinaria, dove le hanno riscontrato una lieve
frattura della mascella, o meglio della congiunzione delle mascelle,
quindi le hanno fatto un cerchiaggio e applicato un sondino esofageo,
tutto questo da una settimana o poco più.
Dopo un paio di giorni l'ho potuta portare a casa, tenuta in una
gabbia per cani sia per non farla ferire se girava per casa (era
ancora intontita dall'anestesia e dalla botta presa) e sia perché in
casa attualmente ho già 4 gatti.
La sto alimentando con una siringa attraverso il sondino e cibo della
Hill's A/D diluito con acqua, a cui ci aggiungo di volta in volta le
varie medicine che deve prendere.
I vet mi hanno detto che dovrà continuare questa cura per almeno 15
gg, quando poi dovrebbe togliere il cerchiaggio e il sondino.
Ora pian piano si sta riprendendo, da un paio di giorni è più sveglia
ed in forma, fa tante fusa e si struscia per ringraziarmi di averla
curata e salvata, e per me questo è un motivo di orgoglio, già le
volevo bene dal primo giorno che sono andata a trovarla in clinica!
Il dubbio è questo: quando toglierà il sondino avrà qualche difficoltà
a mangiare di nuovo normalmente e quindi dovrò riabituarla, oppure
riprenderà a mangiare da sola?
Aggiungo che stamattina, mentre preparavo la pappetta, lei è venuta
vicino a me ed ha cominciato ad annusare il cibo con molta curiosità,
e questo mi ha fatto pensare che a causa della botta presa al muso non
avesse molto senso dell'olfatto e che ora invece lo stia
riacquistando.
Grazie per i consigli che vorrete darmi!
Ciao
Stefy