Discussione:
Aiuto URGENTE! gatta con patologia sconosciuta :(
(troppo vecchio per rispondere)
Francesco
2007-04-11 18:57:06 UTC
Permalink
Buongiorno,
vi scrivo e affido a voi anche le piu' piccole possibilità.

La mia gattina (8 anni) da 10 giorni non mangia.
Tutto è iniziato circa 15 giorni fa quando ha iniziato a zoppicare con
la zampa anteriore sinistra.
Dopo un paio di giorni ha smesso anche di mangiare e l'abbiamo portata
dal veterinario.
Lastre alla zampa hanno dato esito negativo.
esami del sangue hanno dato risultati praticamente negativi; da quello
che ho capito evidenziano comunque una infezione in corso data la
bassa percentuale di globuli bianchi, e le analisi delle urine hanno
confermato la presenza di molti batteri.

potete vedere gli esami del sangue qui:
Loading Image... e qui Loading Image...
e quelli delle urine qui:
Loading Image...

sono in corso gli esami per valutare la toxoplasmosi (il gatto sta
molto all'esterno e cattura molti uccelli)

attualmente gli pratico due infusioni sottocutanee da 60 ml al giorno
di fisiologica + glucosata (preparata dal veterinario), 2 volte al
giorno 0,3 ml di ranitidina e 2 volte al giorno 1 ml di baytril
(enrofloxacin)
da oggi la cura è stata cambiata: al posto del baytril, 2 volte al
giorno 0,6 ml di clindamicina fosfato (per il sospetto di
toxoplasmosi)

il gatto si rifiuta di mangiare anche le scatolette ad alto valore
nutrizionale.
La forziamo con della pasta multivitaminica e il Karenal a base di
puro citrato di potassio.

il gatto cammina in modo strano, si è messo a zoppicare anche con le
zampe posteriori.
lo potete vedere da questo video:



le zampe sono intoccabili (si lamenta e soffia) mentre nella testa e
nel corpo si lascia coccolare pur emettendo qualche lamento/mugolio.
usa la cassetta regolarmente sia per il liquido che per il solido :)

oltre aspettare il risultato delle ultime analisi non sappiamo piu'
cosa fare.
è seguita da uno studio con 4 veterinari...

qualche consiglio ?

grazie
:(
Francesco
rispondete anche via email per piacere: vialichiocciolatiscali.it
diana&desi
2007-04-11 19:01:51 UTC
Permalink
Post by Francesco
le zampe sono intoccabili (si lamenta e soffia) mentre nella testa e
nel corpo si lascia coccolare pur emettendo qualche lamento/mugolio.
usa la cassetta regolarmente sia per il liquido che per il solido :)
oltre aspettare il risultato delle ultime analisi non sappiamo piu'
cosa fare.
è seguita da uno studio con 4 veterinari...
qualche consiglio ?
sembra una lesione del midollo, ma i vet che dicono?
Francesco
2007-04-11 19:16:58 UTC
Permalink
Post by diana&desi
Post by Francesco
le zampe sono intoccabili (si lamenta e soffia) mentre nella testa e
nel corpo si lascia coccolare pur emettendo qualche lamento/mugolio.
usa la cassetta regolarmente sia per il liquido che per il solido :)
oltre aspettare il risultato delle ultime analisi non sappiamo piu'
cosa fare.
è seguita da uno studio con 4 veterinari...
qualche consiglio ?
sembra una lesione del midollo, ma i vet che dicono?
Brancolano nel buio.
in effetti hanno provato se la testa ruota bene e pare di si.
la gatta si raggomitola e s gira come sempre.. ma assume strane
posizioni.. ad esempio muso a terra con le zampe anteriori
raggomitolate sotto e posteriore in alto..
diana&desi
2007-04-11 19:18:42 UTC
Permalink
Francesco ha scritto:

ad esempio muso a terra con le zampe anteriori
Post by Francesco
raggomitolate sotto e posteriore in alto..
infezione all'utero???la posizione la indicherebbe....
Francesco
2007-04-11 19:24:33 UTC
Permalink
Post by Francesco
ad esempio muso a terra con le zampe anteriori
Post by Francesco
raggomitolate sotto e posteriore in alto..
infezione all'utero???la posizione la indicherebbe....
e le farebbero male gli altri ? non è una posizione che assume
spesso.. era solo un esempio...
non riesce a stare appoggiata alle zampe come solito..
Francesco
2007-04-11 19:24:54 UTC
Permalink
Post by diana&desi
sembra una lesione del midollo, ma i vet che dicono?
quali sarebbero i sintomi ?
diana&desi
2007-04-11 19:30:26 UTC
Permalink
Post by Francesco
Post by diana&desi
sembra una lesione del midollo, ma i vet che dicono?
quali sarebbero i sintomi ?
purtroppo ancheiovado a supposizoni, non sono un vet...la lesione del
midollo porta ovviamente aduna paralisi degli arti,ma di più non posso
drti...è necessario il parere di un medico esperto!
renato
2007-04-11 19:55:13 UTC
Permalink
"Francesco" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@l77g2000hsb.googlegroups.com...

C U T

le zampe sono intoccabili (si lamenta e soffia) mentre nella testa e
nel corpo si lascia coccolare pur emettendo qualche lamento/mugolio.
usa la cassetta regolarmente sia per il liquido che per il solido :)
oltre aspettare il risultato delle ultime analisi non sappiamo piu'
cosa fare.
è seguita da uno studio con 4 veterinari...
qualche consiglio ?
grazie
:(
Francesco
**********************
Se sei seguito così bene ed hai fiducia nel team non penso che possiamo
aiutarti molto ...
Io ti consiglio solamente una cosa: rifai (in un momento di calma e
tranquillità) il prelievo del sangue e le relative analisi sul plasma: quel
tasso anomalo di glucosio, peraltro non riscontrato nell'esame delle urine,
sta' ad indicare una forte sofferenza anche emotiva del micio, cosa che
''potrebbe'' aver falsato anche altri valori...
anche la forte diminuzione dei linfociti, spesso già bassi in primavera,
potrebbe essere imputabile a questo ...
Che ci sia un'infezione in atto traspare candidamente, per le cause e la
giusta terapia antibiotica ... presumo che ci sarà molto da lavorare.
Ti faccio i miei migliori auguri e ... continua a tenerci informati.
Ciao, Renato
Francesco
2007-04-11 20:07:09 UTC
Permalink
Post by Francesco
C U T
le zampe sono intoccabili (si lamenta e soffia) mentre nella testa e
nel corpo si lascia coccolare pur emettendo qualche lamento/mugolio.
usa la cassetta regolarmente sia per il liquido che per il solido :)
oltre aspettare il risultato delle ultime analisi non sappiamo piu'
cosa fare.
è seguita da uno studio con 4 veterinari...
qualche consiglio ?
grazie
:(
Francesco
**********************
Se sei seguito così bene ed hai fiducia nel team non penso che possiamo
aiutarti molto ...
Io ti consiglio solamente una cosa: rifai (in un momento di calma e
tranquillità) il prelievo del sangue e le relative analisi sul plasma: quel
tasso anomalo di glucosio, peraltro non riscontrato nell'esame delle urine,
sta' ad indicare una forte sofferenza anche emotiva del micio, cosa che
''potrebbe'' aver falsato anche altri valori...
anche la forte diminuzione dei linfociti, spesso già bassi in primavera,
potrebbe essere imputabile a questo ...
Che ci sia un'infezione in atto traspare candidamente, per le cause e la
giusta terapia antibiotica ... presumo che ci sarà molto da lavorare.
Ti faccio i miei migliori auguri e ... continua a tenerci informati.
Ciao, Renato
Grazie per i consigli
domani parlo di nuovo con i veterinari e propongo un nuovo esame del
plasma

oppure provo a portarla da un altro veterinario... non vorrei che si
fossero fossilizzati sulle loro idee e che non vedessero soluzioni che
altri a mente fredda potrebbero trovare..
LaT
2007-04-11 20:17:14 UTC
Permalink
"Francesco" ha scritto nel messaggio
Post by Francesco
oppure provo a portarla da un altro veterinario...
cut

O ne trovi uno che, per esperienze davvero credibili è un mago, oppure resta
con quelli che hai, troppa confusione può far peggio alla micia, imho. Alla
fine non ci capiresti più nulla nemmeno tu, e ora hai bisogno di restare più
lucido che puoi.
Oppure ancora puoi fare come ti ho suggerito nell'altro post.
--
"Ti ho mandato in viaggio in una terra libera dal dolore non perché non ti
amassi, ma perché ti amavo troppo per forzarti a rimanere".
renato
2007-04-11 20:16:57 UTC
Permalink
"Francesco" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@b75g2000hsg.googlegroups.com...

C U T
Post by Francesco
Grazie per i consigli
domani parlo di nuovo con i veterinari e propongo un nuovo esame del plasma
oppure provo a portarla da un altro veterinario... non vorrei che si
fossero fossilizzati sulle loro idee e che non vedessero soluzioni che
altri a mente fredda potrebbero trovare..
Un'ultima cosa: quando parli con il/i veterinari/o e gli prospetti un nuovo
ciclo di esami guardalo/i bene in viso e vedi dalle loro reazioni se ti
danno fiducia o no.
Ti sembrerà strana questa mia ma io preferisco essere sicuro che chi ho di
fronte sappia cosa fare o come intervenire prima che sia eventualmente
troppo tardi ... se li vedi in dubbio proponigli un consulto od un ricovero
della micia in un centro specializzato e pondera, al momento, la loro
reazione.
Spero di avertelo spiegato bene.
Ciao Renato
Francesco
2007-04-11 21:30:56 UTC
Permalink
Post by renato
C U T
Post by Francesco
Grazie per i consigli
domani parlo di nuovo con i veterinari e propongo un nuovo esame del plasma
oppure provo a portarla da un altro veterinario... non vorrei che si
fossero fossilizzati sulle loro idee e che non vedessero soluzioni che
altri a mente fredda potrebbero trovare..
Un'ultima cosa: quando parli con il/i veterinari/o e gli prospetti un nuovo
ciclo di esami guardalo/i bene in viso e vedi dalle loro reazioni se ti
danno fiducia o no.
Ti sembrerà strana questa mia ma io preferisco essere sicuro che chi ho di
fronte sappia cosa fare o come intervenire prima che sia eventualmente
troppo tardi ... se li vedi in dubbio proponigli un consulto od un ricovero
della micia in un centro specializzato e pondera, al momento, la loro
reazione.
Spero di avertelo spiegato bene.
Ciao Renato
si, sei stato chiarissimo. gia' oggi il veterinario mi ha annunciato
che avrebbe chiesto un consulto con uno specialista ortopedico..
domani dovrebbe dirmi qualcosa.. inoltre dovrebbero arrivare le
analisi per la toxoplasmosi..
Bruna
2007-04-12 07:54:47 UTC
Permalink
Post by Francesco
oppure provo a portarla da un altro veterinario... non vorrei che si
fossero fossilizzati sulle loro idee e che non vedessero soluzioni che
altri a mente fredda potrebbero trovare..
può essere un'idea...
è stata testata FIV Felv?
entrambe le malattie possono dare compliucanze neurologiche...
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://tinyurl.com/yxhaow
Francesco
2007-04-12 08:40:35 UTC
Permalink
Post by Bruna
Post by Francesco
oppure provo a portarla da un altro veterinario... non vorrei che si
fossero fossilizzati sulle loro idee e che non vedessero soluzioni che
altri a mente fredda potrebbero trovare..
può essere un'idea...
è stata testata FIV Felv?
entrambe le malattie possono dare compliucanze neurologiche...
--
ciao, Bruna
cercano casa :http://tinyurl.com/yxhaow
come si ricercano.. non si vedono dagli esame del sangue che ho
postato ?
Francesco
2007-04-12 08:57:58 UTC
Permalink
Post by Bruna
è stata testata FIV Felv?
entrambe le malattie possono dare compliucanze neurologiche...
Gli unici esami finora sono quelli testati. da quelli non si capisce
se puo' essere FIV - Felv?

grazie
Bruna
2007-04-12 09:05:02 UTC
Permalink
Post by Francesco
Post by Bruna
è stata testata FIV Felv?
entrambe le malattie possono dare compliucanze neurologiche...
Gli unici esami finora sono quelli testati. da quelli non si capisce
se puo' essere FIV - Felv?
non credo, è un test specifico
ci vuole proprio poco a farlo, chiedi al vet
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://tinyurl.com/yxhaow
Fata Morgana
2007-04-12 17:46:08 UTC
Permalink
"Francesco" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@b75g2000hsg.googlegroups.com...
...
Post by Francesco
oppure provo a portarla da un altro veterinario... non vorrei che si
fossero fossilizzati sulle loro idee e che non vedessero soluzioni che
altri a mente fredda potrebbero trovare..
A questo proposito... chiedi che venga valutato lo stato delle ossa e che
vengano esclusi rachitrismo e/o osteoporosi che hanno, fra i sintomi, dolori
agli arti.
--
Fata Morgana
***@fata-morgana.it
www.fata-morgana.it
www.quidanoi.it/mercatino
Francesco
2007-04-12 20:09:29 UTC
Permalink
Post by Fata Morgana
Post by Francesco
oppure provo a portarla da un altro veterinario... non vorrei che si
fossero fossilizzati sulle loro idee e che non vedessero soluzioni che
altri a mente fredda potrebbero trovare..
A questo proposito... chiedi che venga valutato lo stato delle ossa e che
vengano esclusi rachitrismo e/o osteoporosi che hanno, fra i sintomi, dolori
agli arti.
Ho chiesto.. mi ha detto che se fosse stato un problema di quel tipo,
con tutti gli antifiammatori che abbiamo fatto un minimo di
miglioramento ci sarebbe stato.. invece .. va sempre peggio..
Fata Morgana
2007-04-12 20:23:58 UTC
Permalink
Post by Francesco
Post by Fata Morgana
A questo proposito... chiedi che venga valutato lo stato delle ossa e che
vengano esclusi rachitrismo e/o osteoporosi che hanno, fra i sintomi, dolori
agli arti.
Ho chiesto.. mi ha detto che se fosse stato un problema di quel tipo,
con tutti gli antifiammatori che abbiamo fatto un minimo di
miglioramento ci sarebbe stato.. invece .. va sempre peggio..
No, scusa... ma gli antiinfiammatori non fanno molto al dolore da
osteoporosi. Te lo posso assicurare io, che ho questa malattia. A me fanno
praticamente un tubo.
Se ti hanno detto esattamente così ... ovviamente.
--
Fata Morgana
***@fata-morgana.it
www.fata-morgana.it
www.quidanoi.it/mercatino
LaT
2007-04-11 20:00:44 UTC
Permalink
"Francesco" ha scritto nel messaggio
Post by Francesco
La mia gattina (8 anni) da 10 giorni non mangia.
cut

Ho letto tutto è purtroppo non posso aiutarti perchè non riesco a capire
cosa possa essere, però so che, quando il mio Matisse è stato in fin di
vita, il vet mi disse assolutamente di imboccarlo a forza, perchè è
pericoloso lasciare che un gatto passi così tanto tempo senza mangiare. Un
po' perchè facilmente i gatti vanno in anoressia e un po' perchè si creano
danni al fegato.
Dopo 20 giorni di alimentazione forzata (non ti dico gli sputi, tenerlo
fermo in due per buttargli giù l'A/D con un cucchiaino...) e flebo,
l'ultima spiaggia sono state le iniezioni di cortisone, al quale, mi
dissero, solitamente i gatti reagiscono molto bene. E in effetti così è
stato e il mio gatto è resuscitato.
Però si sapeva cosa aveva, mentre la situazione della tua gatta è
diversa...mi spiace molto....io andrei avanti con la cura che vi hanno dato
e con analisi ed ecografie, di più mi sa che non potete fare...
Di dove siete?
--
"Ti ho mandato in viaggio in una terra libera dal dolore non perché non ti
amassi, ma perché ti amavo troppo per forzarti a rimanere".
Francesco
2007-04-11 20:07:39 UTC
Permalink
Post by LaT
Però si sapeva cosa aveva, mentre la situazione della tua gatta è
diversa...mi spiace molto....io andrei avanti con la cura che vi hanno dato
e con analisi ed ecografie, di più mi sa che non potete fare...
Di dove siete?
di Ferrara
LaT
2007-04-11 20:14:02 UTC
Permalink
"Francesco" ha scritto nel messaggio
Post by Francesco
di Ferrara
Panoramiiiiiiiiiiiiiiiiix!!!!!!
Scusami, un bravissimo vet che "milita" in questo ng e ha già aiutato
moltissimi di noi, sia qui che su Idac, è di Bologna.
Speriamo che si metta in contatto, magari non so, posta un messaggio per lui
(Panoramix) se legge ti dirà senz'altro la sua opinione, è gentilissimo.
Purtroppo posso solo incrociare tutto l'incrociabile per la tua micina
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Facci sapere come va, per favore.
--
"Ti ho mandato in viaggio in una terra libera dal dolore non perché non ti
amassi, ma perché ti amavo troppo per forzarti a rimanere".
Francesco
2007-04-11 20:10:17 UTC
Permalink
leggendo qua e la...
che ne pensate della... "poliartrite" ? su un forum me l'hanno
suggerita come possibile causa..
"La poliartrite, è una patologia non molto frequente, ma insidiosa,
che interessa contemporaneamente da due a più articolazioni,
prevalentemente carpo e tarso, e lentamente può creare seri problemi
di degenerazione a carico delle articolazioni. Degenerazioni che
creeranno seri problemi di deambulazione al gatto.
Il gatto, zoppica, può presentare febbre, non mangia oppure ha un
appetito saltuario fino a dover restare immobile nel luogo dove riposa
di solito.
Vi sono varie forme di poliartrite nel gatto, e quella che si presenta
con maggiore frequenza e la poliartrite erosiva causata da infezioni
batteriche."
Bruna
2007-04-12 08:18:51 UTC
Permalink
Post by LaT
Ho letto tutto è purtroppo non posso aiutarti perchè non riesco a
capire cosa possa essere, però so che, quando il mio Matisse è stato
in fin di vita, il vet mi disse assolutamente di imboccarlo a forza,
perchè è pericoloso lasciare che un gatto passi così tanto tempo
senza mangiare.
vero :-(((
Post by LaT
Dopo 20 giorni di alimentazione forzata (non ti dico gli sputi,
tenerlo fermo in due per buttargli giù l'A/D con un cucchiaino...) e
flebo, l'ultima spiaggia sono state le iniezioni di cortisone, al
quale, mi dissero, solitamente i gatti reagiscono molto bene. E in
effetti così è stato e il mio gatto è resuscitato.
Però si sapeva cosa aveva, mentre la situazione della tua gatta è
diversa...mi spiace molto...
anche perchè pare esserci un'infezione in corso e in quel caso il
cortisone... :-(((((
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://tinyurl.com/yxhaow
Zarabeth
2007-04-11 21:41:03 UTC
Permalink
Who? Francesco
When? 11 Apr 2007 11:57:06 -0700
Where? it.discussioni.animali.gatti
Post by Francesco
rispondete anche via email per piacere: vialichiocciolatiscali.it
Hai posta.
--
"We've all heard that a million monkeys banging on a million
typewriters will eventually reproduce the entire works of
Shakespeare. Now, thanks to the Internet, we know this is not true."
Robert Wilensky
Francesco
2007-04-12 06:46:42 UTC
Permalink
ecco.. vedete come si lamenta e soprattutto che non riesce a tenere le
zampe come vorrebbe ?

renato
2007-04-12 08:43:50 UTC
Permalink
Post by Francesco
ecco.. vedete come si lamenta e soprattutto che non riesce a tenere le
zampe come vorrebbe ?
http://youtu.be/i4IoxlkjWVs
Una dose di tristezza ...:°-(
Ciao, Renato
Pulcy
2007-04-13 17:48:48 UTC
Permalink
Post by Francesco
ecco.. vedete come si lamenta e soprattutto che non riesce a tenere le
zampe come vorrebbe ?
http://youtu.be/i4IoxlkjWVs
A me non sembra infastidita dalle carezze sulla schiena, Nel senso, non per
dolore. Di solito si faceva accarezzare dapertutto? I miagolii sembrano
piuttosto piccole lamentele del tipo "no, lì no che non mi piace". Solo tu
conosci la tua gatta e sai interpretare i suoi segnali.
La coda è sempre così grossa? In questo video sembra che cammini
normalmente.
è evidente però che la gatta sta male. Orecchie basse, pupille dilatate.
Cerca di rintanarsi? Stiracchia tutte le zampe?
Francesco
2007-04-16 14:47:13 UTC
Permalink
Post by Pulcy
Post by Francesco
ecco.. vedete come si lamenta e soprattutto che non riesce a tenere le
zampe come vorrebbe ?
http://youtu.be/i4IoxlkjWVs
A me non sembra infastidita dalle carezze sulla schiena, Nel senso, non per
dolore. Di solito si faceva accarezzare dapertutto? I miagolii sembrano
piuttosto piccole lamentele del tipo "no, lì no che non mi piace". Solo tu
conosci la tua gatta e sai interpretare i suoi segnali.
La coda è sempre così grossa? In questo video sembra che cammini
normalmente.
è evidente però che la gatta sta male. Orecchie basse, pupille dilatate.
Cerca di rintanarsi? Stiracchia tutte le zampe?
La coda si è sempre enorme :)
ora sta peggio.. non riesce piu' a stare in piedi.. barcolla.
le zampe non sono gonfie, sono sempre state grosse. in una zampa
sembra ingrossata, ma è un'impressione.. è lo scalino del pelo causato
dalla rasatura per prelievo
iniziate le cure cortisoniche.. vedremo..
Pulcy
2007-04-16 17:06:35 UTC
Permalink
"Francesco" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio

La coda si è sempre enorme :)
ora sta peggio.. non riesce piu' a stare in piedi.. barcolla.
le zampe non sono gonfie, sono sempre state grosse. in una zampa
sembra ingrossata, ma è un'impressione.. è lo scalino del pelo causato
dalla rasatura per prelievo
iniziate le cure cortisoniche.. vedremo..
--------------
Mi dispiace.... non sono stati fatti altri esami? Prima si faceva
accarezzare dapertutto?
Francesco
2007-04-16 22:08:30 UTC
Permalink
Post by Pulcy
Mi dispiace.... non sono stati fatti altri esami? Prima si faceva
accarezzare dapertutto?
Ne sono stati molti. ma nessuno ha dato risultati certi.
Domani quello definitivo
si, si è sempre fatta accarezzare ovunque, coccolare in tutti i modi

:(
Pulcy
2007-04-17 06:51:23 UTC
Permalink
"Francesco" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio

:(
----------
Già :(
apri un nuovo thread e aggiorna anche gli altri che ci tengono
renato
2007-04-17 07:59:56 UTC
Permalink
Post by Francesco
Post by Pulcy
Mi dispiace.... non sono stati fatti altri esami? Prima si faceva
accarezzare dapertutto?
Ne sono stati molti. ma nessuno ha dato risultati certi.
Domani quello definitivo
si, si è sempre fatta accarezzare ovunque, coccolare in tutti i modi
Non sò se per domani intendi domani o oggi, dato l'orario del tuo post ...
Comunque per ascaramanzia inizio da subito a mandarfti un pochino di
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
all'idaghiana maniera.
Tienici informati.
Ciao, Renato e la tribù pelosa.
Zarabeth
2007-04-17 09:37:23 UTC
Permalink
Who? Francesco
When? 16 Apr 2007 15:08:30 -0700
Where? it.discussioni.animali.gatti
Post by Francesco
Ne sono stati molti. ma nessuno ha dato risultati certi.
Mi spiace moltissimo... ho fatto vedere il video e le analisi anche
alla mia vet e lei dice che è un caso stranissimo e che, dal momento
che era una micia in semilibertà, mi ha detto di chiederti se avete
fatto fare lastre alla colonna vertebrale per escludere compressione
delle vertebre e/o spostamento con schiacciamento del nervo o se avete
fatto fare solo un esame "tattile". Potrebbe essersi fatta male
cadendo o magari essere stata attaccata da un cane... o persino una
pedata. :( O, ha detto lei, potrebbe anche essere un fenomeno di
trombosi, anche se le analisi non presentano un quadro "favorevole"
alla formazione di trombi, apparentemente.

Hai poi fatto i test di FIV e FeLV?
Post by Francesco
Domani quello definitivo
Posso chiederti qual è? Ti sono comunque vicina.
--
"We've all heard that a million monkeys banging on a million
typewriters will eventually reproduce the entire works of
Shakespeare. Now, thanks to the Internet, we know this is not true."
Robert Wilensky
Francesco
2007-04-19 09:00:13 UTC
Permalink
Chicca purtroppo non ce l'ha fatta.
Ieri l'ho portata di corsa dal veterinario perche' era degenerata
paurosamente.
Di comune accordo abbiamo deciso per l'eutanasia.
La micia si è spenta semplicemente con l'anestesia pre-eutanasia.
Evidentemente era troppo debilitata per sopportare anche quella.

Ringrazio di cuore le persone di questo gruppo che si sono
interessate, mi hanno dato consigli e soprattutto conforto.
Un ringraziamento speciale a Zarabeth e soprattutto a Luigi
(panoramix) che si è dimostrato una persona splendida, sempre
disponibile (a ore piu' impensate!) ed estremamente professionale.
Grazie di cuore.
Garfield
2007-04-19 09:12:27 UTC
Permalink
Post by Francesco
Chicca purtroppo non ce l'ha fatta.
Ieri l'ho portata di corsa dal veterinario perche' era degenerata
paurosamente.
Di comune accordo abbiamo deciso per l'eutanasia.
La micia si è spenta semplicemente con l'anestesia pre-eutanasia.
Evidentemente era troppo debilitata per sopportare anche quella.
Buon viaggio piccola Chicca :-(((((((((((((((((
--
Garfield e Groucho

http://norberto.fotopic.net/

"Al difuori del cane il libro è il miglior amico dell'uomo.
Al didentro del cane c'è troppo buio per leggere." (Groucho Marx)
renato
2007-04-19 09:12:48 UTC
Permalink
Post by Francesco
Chicca purtroppo non ce l'ha fatta.
Mi dispiace veramente.
Speravo che il tuo silenzio di ieri portasse a buone nuove...mi sbagliavo.
Un abbraccio per te ed un buon viaggio per il ponte per Chicca, una rossetta
sofferente che non dimenticherò.
Sò come ti sentirai in questi momenti, non ho altre parole.
:°°°°-(((

Ciao
Zarabeth
2007-04-19 09:13:01 UTC
Permalink
Who? Francesco
When? 19 Apr 2007 02:00:13 -0700
Where? it.discussioni.animali.gatti
Post by Francesco
Chicca purtroppo non ce l'ha fatta.
Mi spiace veramente moltissimo. :(
Ti scrivo appena posso, anche se non so se avrai voglia di leggermi.
:((((
--
"We've all heard that a million monkeys banging on a million
typewriters will eventually reproduce the entire works of
Shakespeare. Now, thanks to the Internet, we know this is not true."
Robert Wilensky
Francesco
2007-04-19 09:24:58 UTC
Permalink
Post by Zarabeth
Mi spiace veramente moltissimo. :(
Ti scrivo appena posso, anche se non so se avrai voglia di leggermi.
:((((
Ti dico una cosa in tutta franchezza... mi sento sollevato. Non ce la
facevo piu' a vederla così.
Se io mai dovessi stare così.. vorrei andarmene anche io.

Eravamo combattuti se iniziare un accanimento terapeutico; vedere che
se ne è andata con una semplice anestesia ci ha fatto capire che
probabilmente è stata la scelta migliore. Il passo successivo sarebbe
stata la visita neurologica con eventuale mielografia.. e sarebbe
stata necessaria l'anestesia.
Zarabeth
2007-04-19 09:48:22 UTC
Permalink
Who? Francesco
When? 19 Apr 2007 02:24:58 -0700
Where? it.discussioni.animali.gatti
Post by Francesco
Ti dico una cosa in tutta franchezza... mi sento sollevato. Non ce la
facevo piu' a vederla così.
Capisco benissimo come ti senti. :(
Post by Francesco
Se io mai dovessi stare così.. vorrei andarmene anche io.
Già...
Post by Francesco
Eravamo combattuti se iniziare un accanimento terapeutico; vedere che
se ne è andata con una semplice anestesia ci ha fatto capire che
probabilmente è stata la scelta migliore. Il passo successivo sarebbe
stata la visita neurologica con eventuale mielografia.. e sarebbe
stata necessaria l'anestesia.
Non che questo possa esserti utile, ma è capitato anche a me con il
mio Bobo affetto da insufficienza renale. Ho aspettato e aspettato,
non volevo arrendermi a farlo andare, e se n'è andato con la
preanestesia... un 25 aprile. :( La vet gli ha fatto il Tanax per puro
scrupolo.

Un abbraccio.
--
"We've all heard that a million monkeys banging on a million
typewriters will eventually reproduce the entire works of
Shakespeare. Now, thanks to the Internet, we know this is not true."
Robert Wilensky
Letizia
2007-04-19 21:27:33 UTC
Permalink
Post by Francesco
Ti dico una cosa in tutta franchezza... mi sento sollevato. Non ce la
facevo piu' a vederla così.
Se io mai dovessi stare così.. vorrei andarmene anche io.
E' più che comprensibile, quando la mia Musi, affetta da tumore al
polmone boccheggiava sdraiata per terra, non vedevo l'ora che tornasse
il vet per ridarle la sua dignità.
L'accanimento terapeutico è da vili, gli animali meritano il nostro
rispetto.
Fatti coraggio
Pepe70
2007-04-19 23:18:56 UTC
Permalink
Vidi i filmati qualche gg fà e pensai che non se la passasse troppo
bene quella micetta. Ho sperato stasera di leggere news migliori, ma
così non è stato. So che non è consolante e nessuno te la ridarà, ma
non sarebbe male sapere comunque, da cosa era affetta. Potrebbe
servire ad altri.

Stai sereno. La tua Chicca è sul ponte in compagnia di tantissimi
amici.

un abbraccio

Pepe
Francesco
2007-04-20 14:16:32 UTC
Permalink
Post by Pepe70
So che non è consolante e nessuno te la ridarà, ma
non sarebbe male sapere comunque, da cosa era affetta. Potrebbe
servire ad altri.
Hai ragione, ma purtroppo non ho notizie certe.
Al 95% direi si trattasse di un problema neurologico ma magari
panoramix ce lo puo' spiegare meglio.
Probabilmente si trattava di una compressione del midollo all'altezza
delle scapole dovuta a qualcosa (tumore, cisti, ematoma).
L'ultimo parere del veterinario che ha dovuto sopprimerla parlava
invece di un danno celebrale.

Non saprei.

Bruna
2007-04-19 09:19:36 UTC
Permalink
Post by Francesco
Chicca purtroppo non ce l'ha fatta.
ma no :-((((((((((((((((((((((((((
un abbraccio di cuore
ciao piccina , corri sul Ponte
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://tinyurl.com/yxhaow
estate
2007-04-19 11:53:31 UTC
Permalink
Post by Francesco
Chicca purtroppo non ce l'ha fatta.
Mi dispiace veramente tanto. Povera bella Chicca..... T__T
Purtroppo i gatti non parlano, e, per quelli che in qche modo stanno
all' aperto, non possiamo mai sapere con sicurezza cosa è successo
quando noi non c' eravamo.... T__T
Estate
kali
2007-04-19 14:29:10 UTC
Permalink
"Francesco" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@b75g2000hsg.googlegroups.com...
Chicca purtroppo non ce l'ha fatta.
cut


piccina ... :((((
--
kali, brandy, cheope & parsifal
alice chiese al gatto: "quale strada devo prendere, per favore?"
giustamente il gatto rispose: "dipende, in genere, da dove vuoi andare".
http://photos.yahoo.com/brandyecheope
http://digilander.libero.it/kali.ma/MANIMALHOUSE.htm
LaT
2007-04-19 20:57:56 UTC
Permalink
"Francesco" ha scritto nel messaggio
Chicca purtroppo non ce l'ha fatta.


cut

Ma no....:°-(((
Mi spiace davvero molto. Da qualche giorno mi chiedevo cosa ne era stato
della micia, ma non avevo il coraggio di postare la domanda.
Arrivederci piccola...ora non soffri più.
--
"Ti ho mandato in viaggio in una terra libera dal dolore non perché non ti
amassi, ma perché ti amavo troppo per forzarti a rimanere".
Letizia
2007-04-19 21:24:33 UTC
Permalink
Post by Francesco
Chicca purtroppo non ce l'ha fatta.
Mi dispiace tantissimo, un abbraccio..
estate
2007-04-12 23:33:54 UTC
Permalink
Post by Francesco
La mia gattina (8 anni) da 10 giorni non mangia.
Nel video la micia (che è bellissima) ha un' espressione spaventata e
sofferente, e a me sembra che abbia le zampe anteriori gonfie, subito
al di sopra dei piedini. Mi viene in mente il reumatismo articolare,
non so se acuto o cronico. Ci dovrebbe essere però anche un po' di
febbre, mentre tu non ne parli. Gli antiinfiammatori in questo caso
non fanno molto, come dici tu.
La presenza del reumatismo si evidenzia con appositi esami del sangue,
che il vet conoscerà senz' altro meglio di me
.
Post by Francesco
Dopo un paio di giorni ha smesso anche di mangiare e l'abbiamo portata
dal veterinario.
In che modo ha smesso di mangiare? Per disappetenza? Per altre
ragioni?
Cmq, non è affatto bene che un gatto stia a lungo senza mangiare. Devi
ricorrere, se il vet lo consiglia, anche all' alimentazione forzata, e
magari anche al "sondino", altrimenti la micia potrebbe riportare dei
danni al fegato.
E quanto al bere che fa?
Post by Francesco
Lastre alla zampa hanno dato esito negativo.
esami del sangue hanno dato risultati praticamente negativi;
Però mi pare che il tasso di glucosio sia elevato....
Post by Francesco
da quello
che ho capito evidenziano comunque una infezione in corso data la
bassa percentuale di globuli bianchi,
Il reumatismo articolare è come un' infezione: la VES si innalza, ma
il nimero dei globuli bianchi non aumenta subito in modo vistoso....
Post by Francesco
e le analisi delle urine hanno
confermato la presenza di molti batteri.
Non so se è possibile che un' infezione renale possa dar luogo al
reumatismo..... Del resto, è possibile che la micia abbia questo
elevato numero di batteri da tanto tempo e senza conseguenze!
Post by Francesco
sono in corso gli esami per valutare la toxoplasmosi (il gatto sta
molto all'esterno e cattura molti uccelli)
Miciona incorreggibilmente micia! Complimenti! : ))
(A me piacciono molto i gatti che conservano l' istinto di predare,
anche se vivono con noi, trattati come principi!).
....................
Post by Francesco
il gatto cammina in modo strano, si è messo a zoppicare anche con le
zampe posteriori.
le zampe sono intoccabili (si lamenta e soffia) mentre nella testa e
nel corpo si lascia coccolare pur emettendo qualche lamento/mugolio.
Se il reumatismo non viene curato, tende a interessare più
articolazioni (sempreché si tratti davvero di reumatismo
articolare)...

Purtroppo non sono vet, ed ho solo avanzato un' ipotesi.
Se credi, prospetta quest' ipotesi al vet, e facci sapere.
Carezzine alla miciona e §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Sono per scaramanzia, non pensare .....
Estate
Maraldi47
2007-04-19 09:09:43 UTC
Permalink
Ciao Francesco
Un buon viaggio alla tua Chicca e che possa salutare la nostra Chicca
che la accoglierà sul Ponte dove si trova da almeno tre anni.
un abbraccio a te ed alla tua famiglia.
Stella e Flavio
Loading...