Discussione:
Bel casino!
(troppo vecchio per rispondere)
Placebo75
2009-02-22 21:22:51 UTC
Permalink
Ho una micina di 6 mesi, che presto farò operare, che stasera ha avuto un
brutto scontro con un gatto randagio che viene, di solito, dopo cena a
mangiare da me (gli lascio il cibo fuori).
Ero in casa, sento delle grida feline, esco e vedo i due avvinghiati.
Caccio il gatto e vado a soccorrere la mimina. Era spaventatissima e tutta
piena di escrementi (dalla paura se l'era fatta sotto poverina), con qualche
graffio.
La disinfetto, la lavo per bene ma... non so se il randagio l'ha
'violentata' (= micini, = malattie), oppure hanno solo litigato.
Ora, in ogni caso, il prossimo mese la faccio sterilizzare... Ma se è già
incinta? Se il gatto randagio gli ha attaccato delle malattie? :-(((
estate
2009-02-22 22:58:55 UTC
Permalink
Post by Placebo75
Ho una micina di 6 mesi, che presto farò operare, che stasera ha avuto un
brutto scontro con un gatto randagio che viene, di solito, dopo cena a
mangiare da me (gli lascio il cibo fuori).
Ero in casa, sento delle grida feline, esco e vedo i due avvinghiati.
Caccio il gatto e vado a soccorrere la mimina. Era spaventatissima e tutta
piena di escrementi (dalla paura se l'era fatta sotto poverina), con qualche
graffio.
La disinfetto, la lavo per bene ma... non so se il randagio l'ha
'violentata' (= micini, = malattie), oppure hanno solo litigato.
Ora, in ogni caso, il prossimo mese la faccio sterilizzare... Ma se è già
incinta? Se il gatto randagio gli ha attaccato delle malattie? :-(((
Se ancora non è andata in calore, il gatto potrebbe aver tentato, ma
nn aver "consumato", a causa, appunto, della reazione della piccola
(allora la litigata potrebbe essere stata per questa ragione).
Se invece la micina "ci fosse stata", non vedrei il motivo della
lite.
Certo, facendola sterilizzare un' eventuale gravidanza terminerebbe.
Io non farei mai sterilizzare una gatta incinta, ma, se ci fosse
pericolo di malattia, inoltre trasmissibile ai piccoli, penso che
chiederei consiglio al vet.
Non mi risulta che i gatti violentino le gatte, ma c' è sempre da
imparare!
Attraverso gli eventuali morsi la micina potrebbe aver contratto qche
malattia, ma solo il vet, a suo tempo, attraverso i test, può
stabilire se il contagio c' è stato e di quale malattia.
Cmq, disinfettala quanto prima (acqua ossigenata a 10 vol.). Ma penso
che sarà molto difficile, e ancor più difficile ti sarà fare eventuali
medicazioni che "reggano", quindi ti converrà portarla domani mattina
stessa dal vet.
So che molti disinfettano le ferite dei gatti con mercurocromo. Ma io
temo che sia tossico per i gatti, sensibili al mercurio (del resto nel
1988 la FDA ne vietò l' uso per l' uomo negli USA a causa, appunto,
della tossicità del mercurio).
Facci sapere.
Ciao. :-)

---
Estate
Placebo75
2009-02-23 10:53:54 UTC
Permalink
Post by Placebo75
Ho una micina di 6 mesi, che presto farò operare, che stasera ha avuto un
brutto scontro con un gatto randagio che viene, di solito, dopo cena a
mangiare da me (gli lascio il cibo fuori).
Ero in casa, sento delle grida feline, esco e vedo i due avvinghiati.
Caccio il gatto e vado a soccorrere la mimina. Era spaventatissima e tutta
piena di escrementi (dalla paura se l'era fatta sotto poverina), con qualche
graffio.
La disinfetto, la lavo per bene ma... non so se il randagio l'ha
'violentata' (= micini, = malattie), oppure hanno solo litigato.
Ora, in ogni caso, il prossimo mese la faccio sterilizzare... Ma se è già
incinta? Se il gatto randagio gli ha attaccato delle malattie? :-(((
Se ancora non è andata in calore, il gatto potrebbe aver tentato, ma
nn aver "consumato", a causa, appunto, della reazione della piccola
(allora la litigata potrebbe essere stata per questa ragione).
Se invece la micina "ci fosse stata", non vedrei il motivo della
lite.
Io sono arrivato appena ho sentito i rumori, quel che è certo è che li ho
visti picchiarsi. Credo più in una lotta che in un tentativo di 'abuso'.
Anche perchè, il randagio è probabilmente un maschio, date le sue
dimensioni, ma non ne sono certissimo
Post by Placebo75
Certo, facendola sterilizzare un' eventuale gravidanza terminerebbe.
Io non farei mai sterilizzare una gatta incinta, ma, se ci fosse
pericolo di malattia, inoltre trasmissibile ai piccoli, penso che
chiederei consiglio al vet.
Non mi risulta che i gatti violentino le gatte, ma c' è sempre da
imparare!
Questo non lo so. Non so come funziona se lei non vuole e lui si.
Io credo e spero non sia successo niente. La piccina, poverina, dalla paura
se l'è fatta sotto ed era tutta sporca :-( Fino a ieri aveva solo giocato e
scherzato con gli altri miei gatti, questa volta si è ritrovata di fronte a
un gatto che non scherzava
Post by Placebo75
Attraverso gli eventuali morsi la micina potrebbe aver contratto qche
malattia, ma solo il vet, a suo tempo, attraverso i test, può
stabilire se il contagio c' è stato e di quale malattia.
Cmq, disinfettala quanto prima (acqua ossigenata a 10 vol.). Ma penso
che sarà molto difficile, e ancor più difficile ti sarà fare eventuali
medicazioni che "reggano", quindi ti converrà portarla domani mattina
stessa dal vet.
So che molti disinfettano le ferite dei gatti con mercurocromo. Ma io
temo che sia tossico per i gatti, sensibili al mercurio (del resto nel
1988 la FDA ne vietò l' uso per l' uomo negli USA a causa, appunto,
della tossicità del mercurio).
Ho sentito il vet per telefono, oggi non mi era possibile andarci. Per
disinfettarla va benissimo l'alcol degli umani. Mi ha detto di tenerla in
osservazione in caso avesse dei gonfiori irregolari da qui a qualche giorno
(ho controllato bene, ha solo un micro-taglietto sulla fronte) e, in ogni
caso, il prossimo mese la operiamo.
Ma che brutta avventura! In ogni caso, e mi dispiace, quel che è certo è che
il randagio ora avrà un'accoglienza diversa a casa mia
estate
2009-02-23 12:25:10 UTC
Permalink
Post by Placebo75
Post by estate
Post by Placebo75
La disinfetto, la lavo per bene ma... non so se il randagio l'ha
'violentata' (= micini, = malattie), oppure hanno solo litigato.
Ora, in ogni caso, il prossimo mese la faccio sterilizzare... Ma >>>se è già
incinta? Se il gatto randagio gli ha attaccato delle malattie? :-(((
Se ancora non è andata in calore, il gatto potrebbe aver tentato, ma
nn aver "consumato", a causa, appunto, della reazione della piccola
(allora la litigata potrebbe essere stata per questa ragione).
Se invece la micina "ci fosse stata", non vedrei il motivo  della
lite.
Io sono arrivato appena ho sentito i rumori, quel che è certo è che li ho
visti picchiarsi. Credo più in una lotta che in un tentativo di 'abuso'.
Anch' io la vedo così. So che le gatte, se non sono disponibili, lo
fanno capire benissimo, a suon di graffi e morsi. Posso solo temere
che la tua piccola, inesperta, non abbia saputo essere abbastanza
"incisiva", nel caso. Ma è un' ipotesi, mentre per esperienza ho visto
quel che appunto ti dicevo.
Post by Placebo75
Anche perchè, il randagio è probabilmente un maschio, date le sue
dimensioni, ma non ne sono certissimo
Infatti ci sono gatte grosse e poderose, ma tu certo non hai potuto
osservare tanti "particolari".
Chiederò al vet se i gatti riescono ad accoppiarsi anche se la gatta
non vuole.
Post by Placebo75
Questo non lo so. Non so come funziona se lei non vuole e lui si.
Io credo e spero non sia successo niente. La piccina, poverina, dalla paura
se l'è fatta sotto ed era tutta sporca :-( Fino a ieri aveva solo giocato e
scherzato con gli altri miei gatti, questa volta si è ritrovata di fronte a
un gatto che non scherzava
Potrebbe essere stata anche una femmina dominante che ha cercato di
sottometterla, mediante una specie di accoppiamento. Certo, l' attacco
deve essere stato molto deciso: lo credo che la piccina ha avuto
paura!
Post by Placebo75
Post by estate
Cmq, disinfettala quanto prima (acqua ossigenata a 10 vol.). Ma penso
che sarà molto difficile, e ancor più difficile ti sarà fare eventuali
medicazioni che "reggano", quindi ti converrà portarla domani mattina
stessa dal vet.
So che molti disinfettano le ferite dei gatti con mercurocromo. Ma io
temo che sia tossico per i gatti, sensibili al mercurio (del resto nel
1988 la FDA ne vietò l' uso per l' uomo negli USA a causa, appunto,
della tossicità del mercurio).
Ho sentito il vet per telefono, oggi non mi era possibile andarci. Per
disinfettarla va benissimo l'alcol degli umani.
Se lo dice il vet....
Post by Placebo75
Ma che brutta avventura! In ogni caso, e mi dispiace, quel che è certo è che
il randagio ora avrà un'accoglienza diversa a casa mia
Perchè? Tanto mangia(va) fuori il cibo lasciato per lui! Non
toglierglielo, dopotutto anche lui è un povero affamato che fa vita
dura come tutti i randagi. Basterà tener lontana la tua micina, anche
per evitare che, rivedendolo, si spaventi di nuovo.
Carezze alla piccola. :-)

----
Estate
Placebo75
2009-02-23 15:54:22 UTC
Permalink
Post by estate
Potrebbe essere stata anche una femmina dominante che ha cercato di
sottometterla, mediante una specie di accoppiamento. Certo, l' attacco
deve essere stato molto deciso: lo credo che la piccina ha avuto
paura!
Mi c'è voluta tutta sera per tranquillizzarla, era sconvolta. Quando sono
riuscito a riportarla in casa correva che pareva impazzita
Post by estate
Post by Placebo75
Ma che brutta avventura! In ogni caso, e mi dispiace, quel che è certo è che
il randagio ora avrà un'accoglienza diversa a casa mia
Perchè? Tanto mangia(va) fuori il cibo lasciato per lui! Non
toglierglielo, dopotutto anche lui è un povero affamato che fa vita
dura come tutti i randagi. Basterà tener lontana la tua micina, anche
per evitare che, rivedendolo, si spaventi di nuovo.
La micina la faccio uscire solo dopocena per evitare il via-vai delle
macchine durante il giorno. Ma se la sera viene il gattone a mangiare, devo
sempre temere il peggio.
Sono indeciso sul da farsi... Fino a ieri gli facevo sempre trovare due
ciotole di pappa, ma se penso che ha picchiato la mia cipollina....
Garfield_pll
2009-02-23 21:13:15 UTC
Permalink
Post by Placebo75
Sono indeciso sul da farsi... Fino a ieri gli facevo sempre trovare due
ciotole di pappa, ma se penso che ha picchiato la mia cipollina....
Amor di padre... :-)
Non "l'ha picchiata", "si sono picchiati". C'è differenza.
Potrebbe essere stata una questione di territorio, una ciotola contesa,
qualunque motivo. Ma sono ststi tutti e due. Non è giusto punirne uno
aolo. E di cosa poi, di aver fatto il suo mestiere di gatto? Lo fa solo
per sopravvivere, non togliergli nulla di quel poco che ha...
--
Garfield_pll
Groucho e Margot

http://picasaweb.google.it/garfield59

"Al difuori del cane il libro è il miglior amico dell'uomo.
Al didentro del cane c'è troppo buio per leggere." (Groucho Marx)
Franz (felis)
2009-02-24 10:32:15 UTC
Permalink
Post by Garfield_pll
Amor di padre... :-)
Non "l'ha picchiata", "si sono picchiati". C'è differenza.
...
Post by Garfield_pll
E di cosa poi, di aver fatto il suo mestiere di gatto? Lo fa solo
per sopravvivere, non togliergli nulla di quel poco che ha...
straquoto...
cmq coccolotti per la cipollina...
--
saluti a tutti i due e quattrozampe...

Franz

x vedere i miei gattacci: http://fra.fotopic.net
poi click su "more collection"
___

http://www.idag.it
___

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Michelle
2009-02-23 19:09:02 UTC
Permalink
Post by Placebo75
Ma che brutta avventura! In ogni caso, e mi dispiace, quel che è certo è che
il randagio ora avrà un'accoglienza diversa a casa mia
Post by estate
Perchè? Tanto mangia(va) fuori il cibo lasciato per lui! Non
toglierglielo, dopotutto anche lui è un povero affamato che fa vita
dura come tutti i randagi. Basterà tener lontana la tua micina, anche
per evitare che, rivedendolo, si spaventi di nuovo.
Carezze alla piccola. :-)
Quoto, il micio è un micio, non un essere umano. Perchè togliergli la pappa?
Quando la tua micia sarà sterilizzata non ci saranno più problemi.
Può anche averla spaventata, concordo, ma è un povero randagio senza
famiglia.
E' questione di poco tempo.

Michelle
Placebo75
2009-02-23 20:38:27 UTC
Permalink
Post by Michelle
Post by Placebo75
Ma che brutta avventura! In ogni caso, e mi dispiace, quel che è certo è che
il randagio ora avrà un'accoglienza diversa a casa mia
Post by estate
Perchè? Tanto mangia(va) fuori il cibo lasciato per lui! Non
toglierglielo, dopotutto anche lui è un povero affamato che fa vita
dura come tutti i randagi. Basterà tener lontana la tua micina, anche
per evitare che, rivedendolo, si spaventi di nuovo.
Carezze alla piccola. :-)
Quoto, il micio è un micio, non un essere umano. Perchè togliergli la pappa?
Quando la tua micia sarà sterilizzata non ci saranno più problemi.
Può anche averla spaventata, concordo, ma è un povero randagio senza
famiglia.
E' questione di poco tempo.
Alla fine, ome previsto, ho ceduto. L'ho visto in cortile e ha avuto la sua
quotidiana razione di pappa. A differenza di noi, loro non agiscono mai con
cattiveria, per cui vanno capiti.
anna
2009-02-24 14:15:57 UTC
Permalink
Post by Placebo75
Post by Michelle
Post by Placebo75
Ma che brutta avventura! In ogni caso, e mi dispiace, quel che è certo è che
il randagio ora avrà un'accoglienza diversa a casa mia
Post by estate
Perchè? Tanto mangia(va) fuori il cibo lasciato per lui! Non
toglierglielo, dopotutto anche lui è un povero affamato che fa vita
dura come tutti i randagi. Basterà tener lontana la tua micina, anche
per evitare che, rivedendolo, si spaventi di nuovo.
Carezze alla piccola. :-)
Quoto, il micio è un micio, non un essere umano. Perchè togliergli la pappa?
Quando la tua micia sarà sterilizzata non ci saranno più problemi.
Può anche averla spaventata, concordo, ma è un povero randagio senza
famiglia.
E' questione di poco tempo.
Alla fine, ome previsto, ho ceduto. L'ho visto in cortile e ha avuto la
sua quotidiana razione di pappa. A differenza di noi, loro non agiscono
mai con cattiveria, per cui vanno capiti.
Parole sante! :-)

--
Luciana
2009-02-24 20:59:24 UTC
Permalink
Post by Placebo75
Alla fine, ome previsto, ho ceduto. L'ho visto in cortile e ha avuto la
sua quotidiana razione di pappa. A differenza di noi, loro non agiscono
mai con cattiveria, per cui vanno capiti.
Hai fatto bene.
Luciana
bony
2009-02-23 05:32:21 UTC
Permalink
ma... non so se il randagio l'ha 'violentata'
Dati i tempi, i gatti e gli animali in genere si sono adeguati all'uomo
oppure il contrario:-(((
Luciana
2009-02-23 20:23:29 UTC
Permalink
Post by bony
ma... non so se il randagio l'ha 'violentata'
Dati i tempi, i gatti e gli animali in genere si sono adeguati all'uomo
oppure il contrario:-(((
Non credo proprio che un gatto possa "violentare" una gatta.
Loro sono attratti dagli odori, se la gatta non é in calore penso che non ci
sia proprio interesse...
Ho paura che anche in questo caso siano meglio i gatti degli uomini !!
Ciao,
Luciana
estate
2009-02-24 00:36:19 UTC
Permalink
Post by Luciana
Post by bony
ma... non so se il randagio l'ha  'violentata'
Dati i tempi, i gatti e gli animali in genere si sono adeguati all'uomo
oppure il contrario:-(((
Non credo proprio che un gatto possa "violentare" una gatta.
Loro sono attratti dagli odori, se la gatta non é in calore penso che non ci
sia proprio interesse...
Io vedo che, se la micia è molto giovane, i gatti *la corteggiano* in
ogni momento, anche se lei non è (ancora) in calore. E' come se
stessero lì aspettando il suo calore. La gatta non in calore li
respinge, se diventano troppo "insistenti", e loro in genere accettano
il rifiuto. C' è sempre qcno che non vuol capire, ma riceve morsi e
graffi, finchè la smette.
Placebo probabilmente non sa con sicurezza se nel momento della
baruffa la micina fosse in calore. Di qui la sua domanda, e la sua
preoccupazione data l' età della piccola.


----
Estate
Placebo75
2009-02-24 15:42:07 UTC
Permalink
Post by Luciana
Post by bony
ma... non so se il randagio l'ha 'violentata'
Dati i tempi, i gatti e gli animali in genere si sono adeguati all'uomo
oppure il contrario:-(((
Non credo proprio che un gatto possa "violentare" una gatta.
Loro sono attratti dagli odori, se la gatta non é in calore penso che non ci
sia proprio interesse...
Io vedo che, se la micia è molto giovane, i gatti *la corteggiano* in
ogni momento, anche se lei non è (ancora) in calore. E' come se
stessero lì aspettando il suo calore. La gatta non in calore li
respinge, se diventano troppo "insistenti", e loro in genere accettano
il rifiuto. C' è sempre qcno che non vuol capire, ma riceve morsi e
graffi, finchè la smette.
Placebo probabilmente non sa con sicurezza se nel momento della
baruffa la micina fosse in calore. Di qui la sua domanda, e la sua
preoccupazione data l' età della piccola.


Esatto!! :-)
Luciana
2009-02-24 21:02:51 UTC
Permalink
Post by estate
Post by estate
Placebo probabilmente non sa con sicurezza se nel momento della
baruffa la micina fosse in calore. Di qui la sua domanda, e la sua
preoccupazione data l' età della piccola.
Esatto!! :-)
O.K., vedrai che non é successo niente di grave.
Ciao,
Luciana
PennyM&A
2009-02-27 09:20:20 UTC
Permalink
Post by Luciana
Post by bony
ma... non so se il randagio l'ha 'violentata'
Dati i tempi, i gatti e gli animali in genere si sono adeguati all'uomo
oppure il contrario:-(((
Non credo proprio che un gatto possa "violentare" una gatta.
Non lo credo neanche io, può essere insistente ma nulla di equiparabile allo
"stupro"
Post by Luciana
Loro sono attratti dagli odori, se la gatta non é in calore penso che non
ci sia proprio interesse...
Ho paura che anche in questo caso siano meglio i gatti degli uomini !!
Ciao,
Luciana
Su questa cosa ho i miei dubbi...
l'ultimo arrivato in casa (si chiama MOBASTA per ovvi motivi, visto che è
l'ottavo della serie) è un quindicenne non sterilizzato che hanno buttato
fuori di casa e il veterinario che lo ha visitato mi ha detto che non è il
caso di operarlo perchè ha problemi al cuore e sarebbe rischioso. Tutti gli
altri sette sono sterilizzati, maschi e femmine, quindi non mandano nessun
tipo di odore.
Ebbene, Mobasta non trova pace, è un continuo che li corteggia tutti, maschi
e femmine, ci prova, li prende per la collottola e li tiene fin quando non
si ribellano e allora desiste
Quindi non è solo questione di odori, anche senza il gatto ci prova sperando
di accoppiarsi comunque
Luciana
2009-03-03 20:51:26 UTC
Permalink
Post by PennyM&A
Ebbene, Mobasta non trova pace, è un continuo che li corteggia tutti,
maschi e femmine, ci prova, li prende per la collottola e li tiene fin
quando non si ribellano e allora desiste
Quindi non è solo questione di odori, anche senza il gatto ci prova
sperando di accoppiarsi comunque
Sei sicuro che voglia accoppiarsi?
Che non sia solo dominante e violento.
Luciana
Michelle
2009-03-04 19:04:08 UTC
Permalink
Post by PennyM&A
Su questa cosa ho i miei dubbi...
l'ultimo arrivato in casa (si chiama MOBASTA per ovvi motivi, visto che è
l'ottavo della serie) è un quindicenne non sterilizzato che hanno buttato
fuori di casa e il veterinario che lo ha visitato mi ha detto che non è il
caso di operarlo perchè ha problemi al cuore e sarebbe rischioso. Tutti
gli altri sette sono sterilizzati, maschi e femmine, quindi non mandano
nessun tipo di odore.
Ebbene, Mobasta non trova pace, è un continuo che li corteggia tutti,
maschi e femmine, ci prova, li prende per la collottola e li tiene fin
quando non si ribellano e allora desiste
Quindi non è solo questione di odori, anche senza il gatto ci prova
sperando di accoppiarsi comunque
Che nome originale, molto simpatico.
Quando ho letto mi sono messa a ridere per la simpatia tua e del micio
MOBASTA.
Tante codine al micio MOBASTA e agli altri 7.

Michelle
George Clooney_VBI
2009-03-04 22:23:46 UTC
Permalink
Post by Michelle
Che nome originale, molto simpatico.
Quando ho letto mi sono messa a ridere per la simpatia tua e del micio
MOBASTA.
Tante codine al micio MOBASTA e agli altri 7.
..m'era sfuggito questo ramo del thread... davvero carino chiamare Mobasta
l'ultimo micio :-D
...ben sapendo che non sarà l'ultimo ;-)
--
Have a nice day!
George & Prince
Bruna_VBI
2009-03-05 11:39:38 UTC
Permalink
Post by George Clooney_VBI
Post by Michelle
Che nome originale, molto simpatico.
Quando ho letto mi sono messa a ridere per la simpatia tua e del micio
MOBASTA.
Tante codine al micio MOBASTA e agli altri 7.
..m'era sfuggito questo ramo del thread... davvero carino chiamare
Mobasta l'ultimo micio :-D
...ben sapendo che non sarà l'ultimo ;-)
appunto :-)))))
--
Ciao, Bruna

Luciana
2009-02-23 20:28:54 UTC
Permalink
Post by Placebo75
Ho una micina di 6 mesi, che presto farò operare, che stasera ha avuto un
brutto scontro con un gatto randagio che viene, di solito, dopo cena a
mangiare da me (gli lascio il cibo fuori).
Ero in casa, sento delle grida feline, esco e vedo i due avvinghiati.
Caccio il gatto e vado a soccorrere la mimina. Era spaventatissima e tutta
piena di escrementi (dalla paura se l'era fatta sotto poverina), con
qualche graffio.
La disinfetto, la lavo per bene ma... non so se il randagio l'ha
'violentata' (= micini, = malattie), oppure hanno solo litigato.
Ora, in ogni caso, il prossimo mese la faccio sterilizzare... Ma se è già
incinta? Se il gatto randagio gli ha attaccato delle malattie? :-(((
Non credo proprio che l'abbia "violentata", avranno avuto una discussione un
po' accesa con qualche graffiata di contorno.
I graffi vanno disinfettati fer evitare infezioni, per il resto non ci
dovrebbero essere problemi.
Comunque falla pure sterilizzare tranquillamente.
Ciao,
Luciana
Loading...