Discussione:
Gravidanza con gattini morti
(troppo vecchio per rispondere)
Pepe70
2006-08-06 10:24:42 UTC
Permalink
Scusatemi per il topic molto esplicito, ma non avveo altra scelta.

Una ecografia fatta ieri alla mia gatta, conferma una gravidanza. Dei 4
feti presenti, solo 1 si presenta integro e formato, mentre gli altri 3
si presentano come ammassi scuri ed informi. Anche il cucciolo già
formato, non dà cenni di vita. Il cuore non batte.

La gatta non presenta particolari sintomi, escluso alcune perdite
vaginali liquide di colore rosa/giallino.

Interpellati più veterinari, mi sono sentito dare più risposte e
tutte differenti:

- I feti verranno espulsi quando sarà il momento

- I feti verranno riassorbiti dal corpo della madre

- i feti in parte verranno espulsi ed in parte riassorbiti

- E' consigliabile sterilizzare la gatta, asportando utero e tutto ciò
che esso contiene.

- Il feto formato verrà espulso anche tra diversi mesi


Ora, a me interessa che la mia gatta stia bene e che non abbia problemi
tali da portarla anche alla morte. Quindi vorrei capire COSA sia
davvero giusto fare.

Se qualcuno di voi avesse consigli dati da esperienze, sono ben
accetti.

Grazie

Pepe70
Cris e Piuma
2006-08-06 13:18:16 UTC
Permalink
Post by Pepe70
Scusatemi per il topic molto esplicito, ma non avveo altra scelta.
Una ecografia fatta ieri alla mia gatta, conferma una gravidanza. Dei 4
feti presenti, solo 1 si presenta integro e formato, mentre gli altri 3
si presentano come ammassi scuri ed informi. Anche il cucciolo già
formato, non dà cenni di vita. Il cuore non batte.
La gatta non presenta particolari sintomi, escluso alcune perdite
vaginali liquide di colore rosa/giallino.
Mi sembra abbastanza preoccupante. Purtroppo o per fortuna non ho
esperienze dirette da portarti, la mia unica fonte de informazione è IDAG .
Ti segnalo links di discussioni passate, attinenti al tuo problema:

http://tinyurl.com/qc37d
http://tinyurl.com/qppzv

e un estratto del post di DannyT del 03/04/02 (il thread intero è qui:
http://tinyurl.com/nh5vh)

[cit]
Non è usuale per le gatte avere problemi di parto (distocie) e
quando quest'accade, son tipicamente, "uccelli per diabetici"
(es contrazioni mancanti, cervice chiusa, stenosi pelvica, feti
morti/mummificati/malmessi/abnormi, torsione uterina, etc..)

In linea di massima feti oltre-termine -più di quelli prematuri-
rischiano asfissia, sofferenza neonatale, inalazioni di liquido
amniotico etc, mentre la gatta può andare in tossicosi, sepsi
puerperale e emorragie uterine. Wait-and-see is NOT wise ;)
Post by Pepe70
che mi chiedo è questo, ma esistono veterinari SERI?
Io credo esistano *persone* serie. Ed altre, cialtrone. Capita
per accadimenti del fato che e le une e le altre facciano il vet,
portando nella professione quel che sono nella vita...

Augurissimi di pronta ripresa... Ciao! :) Dani&Cats&Bau
[/cit]

Tienici aggiornati e §§§§§§§§§§ per la micia
--
Ciao da Cris e Piuma
http://blogcris.splinder.com
http://cris-triskell.fotopic.net/

Si l'on pouvait croiser l'homme et le chat, ça améliorerait l'homme,
mais ça dégraderait le chat. [Mark Twain]
Cris e Piuma
2006-08-06 13:26:59 UTC
Permalink
Post by Cris e Piuma
Ti segnalo links di discussioni passate, attinenti al tuo
Aggiungo anche questa discussione: http://tinyurl.com/rhsyk
--
Ciao da Cris e Piuma
http://blogcris.splinder.com
http://cris-triskell.fotopic.net/

Si l'on pouvait croiser l'homme et le chat, ça améliorerait l'homme,
mais ça dégraderait le chat. [Mark Twain]
Pepe70
2006-08-06 14:35:48 UTC
Permalink
Avevo già letto i topic precedenti, prima di postare. Grazie lo stesso
per le segnalazioni.

La mia preoccupazione è data dalle differenti ''soluzioni''
consigliatemi dai vari veterinari.

Io aspetto anche l'evolversi della situazione, ma non so se per la mia
gatta è salutare.

A detta di 2 veterinari, solo l'evolversi potrà far decidere sul da
farsi. A detta di un altro, l'unica cosa da fare è togliere utero e c.

Una cosa è certa. Un feto è formato e gli altri 3 no. Non ci sono
cenni di vita nel feto formato.( battito del cuore e movimenti ).

Per ora farò come consigliatomi. Terrò sotto controllo temperatura e
comportamento della gatta, che , sino ad oggi, non ha alcun segno di
sofferenza. Mangia, salta e gioca come ha sempre fatto.

Le perdite sono limitate a poche gocce.

Vi terrò cmq informati, magari potrà servire a qualcun altro questa
esperienza.
Cris e Piuma
2006-08-06 14:44:35 UTC
Permalink
Post by Pepe70
Avevo già letto i topic precedenti, prima di postare. Grazie lo stesso
per le segnalazioni.
Bene.
Post by Pepe70
La mia preoccupazione è data dalle differenti ''soluzioni''
consigliatemi dai vari veterinari.
Su questo purtroppo non mi posso esprimere.
Post by Pepe70
Io aspetto anche l'evolversi della situazione, ma non so se per la mia
gatta è salutare.
Spero che chi ne sa di più ti risponderà al più presto
--
Ciao da Cris e Piuma
http://blogcris.splinder.com
http://cris-triskell.fotopic.net/

Si l'on pouvait croiser l'homme et le chat, ça améliorerait l'homme,
mais ça dégraderait le chat. [Mark Twain]
Fata Morgana
2006-08-06 16:39:35 UTC
Permalink
Post by Pepe70
Io aspetto anche l'evolversi della situazione, ma non so se per la mia
gatta è salutare.
I gatti hanno le proverbiali 7 (o 9) vite per cui molte cose che a un essere
umano porterebbero grande sofferenza e pericolo, loro spesso le superano
senza particolari problemi. Ciò non toglie che qualche complicazione ci
possa essere...
Perchè rischiare anche solo una delle tante vite?
Post by Pepe70
A detta di 2 veterinari, solo l'evolversi potrà far decidere sul da
farsi. A detta di un altro, l'unica cosa da fare è togliere utero e c.
Quest'ultimo è uno molto prudente, che si suggerisce il modo di intervenire
che con la più alta probabilità è in grado di rimettere a nuovo la tua gatta
:-)
Quest'ultmo è probabilmente anche un buon chirurgo ed è sicuro del fatto
suo. Non tutti i veterinari sono ugualmente abili con un bisturi in
mano.....
Post by Pepe70
Una cosa è certa. Un feto è formato e gli altri 3 no. Non ci sono
cenni di vita nel feto formato.( battito del cuore e movimenti ).
Non ci hai detto l'età gestazionale dei cuccioli, che permette di capire
meglio il tutto....
Post by Pepe70
Per ora farò come consigliatomi. Terrò sotto controllo temperatura e
comportamento della gatta, che , sino ad oggi, non ha alcun segno di
sofferenza. Mangia, salta e gioca come ha sempre fatto.
La temperatura la devi controllare almeno due volte al giorno, Lo sai, vero?
Una endometriosi può evolvere (verso la setticemia) in modo molto rapido.
Post by Pepe70
Le perdite sono limitate a poche gocce.
Emanano cativo odore?

Un'altra cosa che non ci hai detto è se la tua gatta sia un classico
"animale da compagnia" o un soggetto "da riproduzione", ovvero una gatta di
razza che tu intenderesti utilizzare in futuro come fattrice, se il guaio si
risolve per il meglio.

Nel primo caso io non avrei alcun dubbio: ovaristectomia subito!
Meno rischi per la gatta e un futuro sicuramente più tranquillo.

Nel secondo caso, la scelta è più articolata, ma comunque io - che di
allevamento di gatti ne ho uno da oltre 25 anni - ritengo che non sia
opportuno utilizzare come fatrice una gatta che non sia perfettamente in
ordine dal punto di vista dell'appparato riproduttivo, salvo casi davvero
molto particolari, con genotipi rarissimi.
--
Fata Morgana
***@fata-morgana.it
www.fata-morgana.it
Pepe70
2006-08-06 16:58:38 UTC
Permalink
Grazie per l'attenzione.

Se non ho sbagliato i calcoli, la gatta è stata coperta dal 15 al 20
giugno. Il 21 l'unico maschio ancora attivo di casa ( ne ho 4 in totale
) è stato castrato.

La mia imprudenza è stata data a causa della giovane ( per me ) età
del maschietto ( 6 mesi ), che invece, pare proprio essere stato già
maturo sessualmente.

Le gocce non hanno alcun cattivo odore.

Sono tutti gatti che ho trovato in giro, e che dopo aver sfamato o
curato, ho deciso di tenere in casa. Farli riprodurre non è mio
interesse, anche se la gatta in oggetto, a detta del veterinario, è un
Blu di Russia.

A me importa poco. E' parte della famiglia.
Post by Fata Morgana
Post by Pepe70
Io aspetto anche l'evolversi della situazione, ma non so se per la mia
gatta è salutare.
I gatti hanno le proverbiali 7 (o 9) vite per cui molte cose che a un essere
umano porterebbero grande sofferenza e pericolo, loro spesso le superano
senza particolari problemi. Ciò non toglie che qualche complicazione ci
possa essere...
Perchè rischiare anche solo una delle tante vite?
Post by Pepe70
A detta di 2 veterinari, solo l'evolversi potrà far decidere sul da
farsi. A detta di un altro, l'unica cosa da fare è togliere utero e c.
Quest'ultimo è uno molto prudente, che si suggerisce il modo di intervenire
che con la più alta probabilità è in grado di rimettere a nuovo la tua gatta
:-)
Quest'ultmo è probabilmente anche un buon chirurgo ed è sicuro del fatto
suo. Non tutti i veterinari sono ugualmente abili con un bisturi in
mano.....
Post by Pepe70
Una cosa è certa. Un feto è formato e gli altri 3 no. Non ci sono
cenni di vita nel feto formato.( battito del cuore e movimenti ).
Non ci hai detto l'età gestazionale dei cuccioli, che permette di capire
meglio il tutto....
Post by Pepe70
Per ora farò come consigliatomi. Terrò sotto controllo temperatura e
comportamento della gatta, che , sino ad oggi, non ha alcun segno di
sofferenza. Mangia, salta e gioca come ha sempre fatto.
La temperatura la devi controllare almeno due volte al giorno, Lo sai, vero?
Una endometriosi può evolvere (verso la setticemia) in modo molto rapido.
Post by Pepe70
Le perdite sono limitate a poche gocce.
Emanano cativo odore?
Un'altra cosa che non ci hai detto è se la tua gatta sia un classico
"animale da compagnia" o un soggetto "da riproduzione", ovvero una gatta di
razza che tu intenderesti utilizzare in futuro come fattrice, se il guaio si
risolve per il meglio.
Nel primo caso io non avrei alcun dubbio: ovaristectomia subito!
Meno rischi per la gatta e un futuro sicuramente più tranquillo.
Nel secondo caso, la scelta è più articolata, ma comunque io - che di
allevamento di gatti ne ho uno da oltre 25 anni - ritengo che non sia
opportuno utilizzare come fatrice una gatta che non sia perfettamente in
ordine dal punto di vista dell'appparato riproduttivo, salvo casi davvero
molto particolari, con genotipi rarissimi.
--
Fata Morgana
www.fata-morgana.it
Fata Morgana
2006-08-06 17:13:10 UTC
Permalink
Post by Pepe70
Se non ho sbagliato i calcoli, la gatta è stata coperta dal 15 al 20
giugno.
Quindi siamo dal 47esimo al 52esimo giorno.
Che un gattino - il solo eventualmente vivo - non si muova, potrebbe essere
normale.
Post by Pepe70
Le gocce non hanno alcun cattivo odore.
Meno male! :-)
Post by Pepe70
Sono tutti gatti che ho trovato in giro, e che dopo aver sfamato o
curato, ho deciso di tenere in casa. Farli riprodurre non è mio
interesse, anche se la gatta in oggetto, a detta del veterinario, è un
Blu di Russia.
ROTFL!!! E perchè non un Korat, già che ci siamo???
I veterinari che ci capiscono di razze sono ben pochi...
Post by Pepe70
A me importa poco. E' parte della famiglia.
Allora il mio consiglio è per un intervento chirurgico; radicale e subito:
ovaristerectomia.
Senza alcun dubbio.
Anche se risulta un po' caro.
L'ultimo caso che è capitato a me (ottobre 2005) mi costò 250 euro. Ma abito
a Roma, in un quartiere non esattamente popolare. Forse dalle tue parti i
vet praticano tariffe un po' più abbordabili :-)))
La gatta in oggetto ora vive felicemente e secondo me ne è valsa la pena. Se
la vuoi vedere, sul mio sito, cerca Iside tra i gatti Exotic.
--
Fata Morgana
***@fata-morgana.it
www.fata-morgana.it
Zoot
2006-08-06 23:03:10 UTC
Permalink
"Pepe70" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@m79g2000cwm.googlegroups.com...

- E' consigliabile sterilizzare la gatta, asportando utero e tutto ciò
che esso contiene.


*Questo è l'unico consiglio sensato. Gli altri vet avevano lo sparacazzate
acceso e gli partito un colpo.

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Bruna
2006-08-07 08:03:04 UTC
Permalink
Post by Pepe70
- E' consigliabile sterilizzare la gatta, asportando utero e tutto ciò
che esso contiene.
l'unica sensata è questa IHMO
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://snipurl.com/rxfq
laSapo
2006-08-07 09:03:23 UTC
Permalink
Post by Pepe70
- E' consigliabile sterilizzare la gatta, asportando utero e tutto ciò
che esso contiene.
A me successe un caso simile con Alice, detta Quintala (ora sul Ponte): non
riusciva a partorire da sola, si era rintanata in un angolo mogia mogia e
allora la portammo dal veterinario che la operò. Dei 4 gattini due purtroppo
erano morti e gli altri due quasi, tanto che secondo il veterinario avevano
poche probabilità di sopravvivere e invece.... La cosa più buffa fu
l'espressione di Alice quando si risvegliò dall'anestesia e ancora intontita
si ritrovò addosso quei due cosini senza sapere da dove erano venuti
fuori.... :)

Comunque nel mio caso era un intervento in extremis e non c'erano
alternative, nel tuo forse c'è ancora tempo ma sinceramente io non
rischierei.

LaSapo

Loading...