Discussione:
Postumi anestesia
(troppo vecchio per rispondere)
Antonio
2007-09-07 06:12:32 UTC
Permalink
Due giorni fa, come ho scritto, Pallina ha eseguito uno skin test per
cercare di scoprire eventuali cause a probabili allergie che le
provocherebbero la massiccia alopecia addominale.
Per eseguire il test in tranquillità e sicurezza la vet ha sedato Pallina
con una dose di sedativo metà di quella necessaria per un intervento
chirurgico di media entità come la sterilizzazione (così mi ha detto).
Pallina era sveglia al momento del test, ma non reagiva. Un'ora dopo la
visita rispondeva al nome girando gli occhi verso di me. Una volta a casa
non riusciva a deambulare e così l'ho messa tranquilla in corridoio con
tutte le porte chiuse, la sua cassetta e una ciotola con un dito d'acqua.
Era spaventatissima e mi ringhiava e soffiava. La vet mi aveva detto che
era normale in quanto il medicinale provocava disturbi dissociativi.
La sera dopo cena non era ancora in grado di coordinare i movimenti, i
salti le riuscivano male e a volte scivolava dal divano o dalla sedia.
Lola le ringhiava, sembrava che anche lei la vedesse strana...
Ieri è rimasta troppo tranquilla tutto il giorno e ieri pomeriggio,
portandola a spasso in cortile con il solito guinzaglietto, si è impaurita
del mondo esterno ed è voluta tornare subito in casa. Sembra che non non
riconosca i luoghi, preferisce stare isolata, mangia molto meno, dorme
tanto e, stranamente, si fa carezzare e tenere in braccio senza rognare o
tentare di mordere.
Stamattina non è ancora del tutto lei e comincio a temere che la sedazione
l'abbia cambiata per sempre.
Non ho il nome del medicinale usato, ma so che ne ha usato 3 cc
intramuscolo sulla coscia posteriore destra.
Chi ha esperienze al riguardo?
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"

http://it.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/my_photos
renato
2007-09-07 06:32:38 UTC
Permalink
"Antonio" <***@basta.it> ha scritto nel messaggio news:***@62.211.73.198...

C U T
Post by Antonio
Stamattina non è ancora del tutto lei e comincio a temere che la sedazione
l'abbia cambiata per sempre.
Non ho il nome del medicinale usato, ma so che ne ha usato 3 cc
intramuscolo sulla coscia posteriore destra.
Chi ha esperienze al riguardo?
Non ti preoccupare piu' di tanto....
dalle ancora qualche ora e vedrai che tornera' la solita Pallina di sempre.
Il gatto e' una macchina da guerra e sino a quando tutto non e' in perfetta
efficienza non scatta ....:-)))
Ciao, Renato
Antonio
2007-09-07 07:24:01 UTC
Permalink
Post by renato
Non ti preoccupare piu' di tanto....
dalle ancora qualche ora e vedrai che tornera' la solita Pallina di sempre.
Il gatto e' una macchina da guerra e sino a quando tutto non e' in perfetta
efficienza non scatta ....:-)))
Ciao, Renato
Qualche ora quante? :-)
Fra poco sono 48 ore dall'iniezione, mi fa tanta tenerezza :°(
Ciao!

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
renato
2007-09-07 07:40:13 UTC
Permalink
Post by Antonio
Post by renato
Non ti preoccupare piu' di tanto....
dalle ancora qualche ora e vedrai che tornera' la solita Pallina di sempre.
Il gatto e' una macchina da guerra e sino a quando tutto non e' in
perfetta efficienza non scatta ....:-)))
Qualche ora quante? :-)
Questa e' una domanda difficile e la risposta e' ancora piu' difficile.
Posso solo dirti che, a parita' di peso corporeo e di dose data, ci sono
stati mici che erano in perfetta forma dopo sole 36 ore ed altri che dopo 48
ore erano ancora ''rinco'' alla grande....
Post by Antonio
Fra poco sono 48 ore dall'iniezione, mi fa tanta tenerezza :°(
E ti credo... l'unica cosa e' metterla tranquilla in un trasportino e
coprirlo con un telo scuro.... accelera di molto il recupero!
Post by Antonio
Ciao!
Antonio
Ciao, Renato
Antonio
2007-09-07 07:49:37 UTC
Permalink
Post by renato
Posso solo dirti che, a parita' di peso corporeo e di dose data, ci sono
stati mici che erano in perfetta forma dopo sole 36 ore ed altri che dopo 48
ore erano ancora ''rinco'' alla grande....
Ecco... quindi è un fattore individuale, soprattutto.
Post by renato
Post by Antonio
Fra poco sono 48 ore dall'iniezione, mi fa tanta tenerezza :°(
E ti credo... l'unica cosa e' metterla tranquilla in un trasportino e
coprirlo con un telo scuro.... accelera di molto il recupero!
Guai, se vede il trasportino sclera e fugge e non vorrei stressarla oltre!!!
La lasciamo fare quel che vuole... dormire, più che altro.
Comunque mi ha fatto davvero impressione poterla coccolare ieri sera senza
rischiare un morso e tenerla stamane in braccio senza sentirmi le unghie
piantate nel petto ;-)

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
LaT
2007-09-07 06:59:52 UTC
Permalink
"Antonio" ha scritto nel messaggio
Post by Antonio
Per eseguire il test in tranquillità e sicurezza la vet ha sedato Pallina
con una dose di sedativo metà di quella necessaria per un intervento
chirurgico di media entità come la sterilizzazione (così mi ha detto).
Stamattina non è ancora del tutto lei e comincio a temere che la sedazione
l'abbia cambiata per sempre.
cut

Non credo sai, penso che tu possa rilassarti, almeno un pochino :-)
Esperienze simili alla tua non ne ho, non riguardo ai gatti, però se non
ricordo male mi pare che ad un essere umano occorrano 6 mesi per smaltire
completamente un'anestesia, quindi immagino che anche per un gatto non sia
una passeggiata. Se consideri poi che ogni creatura reagisce e smaltisce in
maniera diversa, credo che a Pallina serva solo un altro po' di tempo.
La paura è normale, fanno così quando non capiscono cosa sta loro accadendo
(e anche noi direi), il perchè non sono in grado di condurre una vita
normale. Idem per Lola: sente addosso alla sua sorellina l'odore dello
studio veterinario, dei farmaci, odori che non conosce e non comprende,
quindi soffia e ringhia.
Aspetta ancora oggi, e se domani la situazione ti pare sempre uguale puoi
sempre dare un chiamo al vet, che potrebbe farle una bella flebo per
aiutarla a smaltire l'anestetico più in fretta :-)
Facci sapere.
--
"Ti ho mandato in viaggio in una terra libera dal dolore non perché non ti
amassi, ma perché ti amavo troppo per forzarti a rimanere".
Antonio
2007-09-07 07:27:37 UTC
Permalink
Post by LaT
Esperienze simili alla tua non ne ho, non riguardo ai gatti, però se non
ricordo male mi pare che ad un essere umano occorrano 6 mesi per smaltire
completamente un'anestesia, quindi immagino che anche per un gatto non sia
una passeggiata.
E' passato un po' di tempo e quindi potrei ricordare male, ma l'anestesia
per l'intervento di sterilizzazione fu smaltita molto più in fretta...
E pure quella leggera che le fecero per estrarle la spina di pianta grassa
da in fondo alla bocca 3 anni e mezzo fa. La sedarono alle 9 del mattino ma
già in serata stava decisamente meglio.
Post by LaT
Aspetta ancora oggi, e se domani la situazione ti pare sempre uguale puoi
sempre dare un chiamo al vet, che potrebbe farle una bella flebo per
aiutarla a smaltire l'anestetico più in fretta :-)
Facci sapere.
Domani la vet non c'è, al sabato ha un sostituto e la prossima settimana è
in ferie e rimane solo la collega.
Telefonerò oggi, dopo che avrò avuto altri "feedback" da mia moglie che è a
casa e sta osservando la micia :-)

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
LaT
2007-09-07 07:55:42 UTC
Permalink
"Antonio" ha scritto nel messaggio
Post by Antonio
Telefonerò oggi, dopo che avrò avuto altri "feedback" da mia moglie
cut

Ecco, falli arrivare anche a noi :-)
Potrebbe essere un tipo di anestesia diverso, più persistente....mah...
Può essere che il vet abbia sbagliato il dosaggio per peso?
Parecchi anni fa feci in ospedale un esame un po' invasivo da effettuare in
sala operatoria in anestesia totale. Durante la visita preventiva
l'anestesista non mi pesò (non so se occorre, premetto) e prescrisse la
sedazione che dovevano somministrarmi.
Secondo me esagerò (forse, pur pesando moooolto meno di adesso, mi vide in
carne e non badò a spese :-P), ma sta di fatto che, mentre tutte le altre
signore che erano state sottoposte al mio stesso intervento andarono a casa
nel pomeriggio, io uscii l'indomani perchè continuavo a dormire ed ero
l'unica sotto flebo, proprio per dare una spintarella allo smaltimento :-)
--
"Ti ho mandato in viaggio in una terra libera dal dolore non perché non ti
amassi, ma perché ti amavo troppo per forzarti a rimanere".
Antonio
2007-09-07 07:54:15 UTC
Permalink
Post by LaT
Post by Antonio
Telefonerò oggi, dopo che avrò avuto altri "feedback" da mia moglie
Ecco, falli arrivare anche a noi :-)
Potrebbe essere un tipo di anestesia diverso, più persistente....mah...
Può essere che il vet abbia sbagliato il dosaggio per peso?
Ripeto, pesò la micia, 5 kg (!!!) e calcolò 3 cc invece di 5 cc necessari
per un'anestesia chirurgica, quindi direi che si era tenuta larga...
Post by LaT
ma sta di fatto che, mentre tutte le altre
signore che erano state sottoposte al mio stesso intervento andarono a casa
nel pomeriggio, io uscii l'indomani perchè continuavo a dormire ed ero
l'unica sotto flebo, proprio per dare una spintarella allo smaltimento :-)
Oh, cavoli!!! :-)

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
LaT
2007-09-07 08:04:15 UTC
Permalink
"Antonio" ha scritto nel messaggio
Post by Antonio
Ripeto, pesò la micia, 5 kg (!!!) e calcolò 3 cc invece di 5 cc necessari
per un'anestesia chirurgica, quindi direi che si era tenuta larga...
cut

Si ok, ma fra il calcolo corretto e un errore nella messa in opera...tutto
può essere....
Non so, sto sparando a caso per darmi una spiegazione...:-/
Vabbè, tu chiama e mettiti tranquillo va :-)
--
"Ti ho mandato in viaggio in una terra libera dal dolore non perché non ti
amassi, ma perché ti amavo troppo per forzarti a rimanere".
Ross
2007-09-07 08:36:01 UTC
Permalink
Post by LaT
"Antonio" ha scritto nel messaggio
Post by Antonio
Ripeto, pesò la micia, 5 kg (!!!) e calcolò 3 cc invece di 5 cc
necessari per un'anestesia chirurgica, quindi direi che si era
tenuta larga...
cut
Si ok, ma fra il calcolo corretto e un errore nella messa in
opera...tutto può essere....
Non so, sto sparando a caso per darmi una spiegazione...:-/
Vabbè, tu chiama e mettiti tranquillo va :-)
Ciao a tutti!
volevo dirvi che, secondo me, il fattore stress è da tenere in grande
considerazione oltre a quello del dosaggio!
Non penso sia al caso di sottoporla ad altri trattamenti (trasportino
compreso) a meno che non dia segno di star male, oltre al fastidio che può
manifestare per i test(s) in sè stessi!
La lascerei tranquilla, lei stessa mi pare abbia trovato il modo, dormendo,
di trovare un suo equilibrio, seppur lentamente e magari terrei informata
via telefono la vet sulle condizioni della miciotta.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

- -
Ross
- -
Quando o gatto se spassa e oëgie, vêu di che ciêuve
Antonio
2007-09-07 10:06:30 UTC
Permalink
Post by Ross
La lascerei tranquilla, lei stessa mi pare abbia trovato il modo, dormendo,
di trovare un suo equilibrio, seppur lentamente e magari terrei informata
via telefono la vet sulle condizioni della miciotta.
Le ultime notizie di 20 minuti fa sono che sta dormendo... insolito per lei
che di giorno non dorme quasi mai.
La mia vet è fuori ambulatorio per un'emergenza. Potrò avvisarla solo al suo
rientro tra un paio di ore.

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Panoramix
2007-09-07 11:32:57 UTC
Permalink
Post by Antonio
Ripeto, pesò la micia, 5 kg (!!!) e calcolò 3 cc invece di 5 cc necessari
per un'anestesia chirurgica, quindi direi che si era tenuta larga...
Antonio
Facciamo 0,3 cc., valà...con 3 cc. di ketamina ci addormenti un San
Bernardo e mi rifiuto di credere che un veterinario possa aver
decuplicato un dosaggio tanto comune...

Ciao.
Panoramix
Antonio
2007-09-07 12:01:02 UTC
Permalink
Post by Panoramix
Facciamo 0,3 cc., valà...con 3 cc. di ketamina ci addormenti un San
Bernardo e mi rifiuto di credere che un veterinario possa aver
decuplicato un dosaggio tanto comune...
Ecco, sarà anche così :-)
Intanto ho parlato con la vet e mi ha detto che le risposte al medicinale
sono, appunto, individuali. Alcuni si riprendono entro due giorni, altri
richiedono anche il doppio del tempo.
Per ora siamo assolutamente nei termini e non mi dovrei preoccupare.

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
renato
2007-09-07 12:01:12 UTC
Permalink
Post by Panoramix
Post by Antonio
Ripeto, pesò la micia, 5 kg (!!!) e calcolò 3 cc invece di 5 cc necessari
per un'anestesia chirurgica, quindi direi che si era tenuta larga...
Antonio
Facciamo 0,3 cc., valà...con 3 cc. di ketamina ci addormenti un San
Bernardo e mi rifiuto di credere che un veterinario possa aver decuplicato
un dosaggio tanto comune...
Aha.... iniziavo a .... preoccuparmi per la mia memoria....;-PPPPPPP
Giampietro
2007-09-07 17:16:30 UTC
Permalink
Post by LaT
"Antonio" ha scritto nel messaggio
Post by Antonio
Telefonerò oggi, dopo che avrò avuto altri "feedback" da mia moglie
cut
Ecco, falli arrivare anche a noi :-)
Potrebbe essere un tipo di anestesia diverso, più persistente....mah...
Può essere che il vet abbia sbagliato il dosaggio per peso?
[...]

Sicuramente da verificare. In ogni caso, ricordo che anni e anni fa, quando
tornai dalla Danimarca con Krumme, per evitarle lo choc dell'aereo, la feci
sedare su indicazione del vet locale con mezza pastiglia di sonnifero -
scusate
ma non ricordo che sostanza fosse. Krumme rimase rinco per tutto il viaggio,
e una volta ripresasi mi attaccò con ferocia, saltandomi addosso e
graffiandomi
senza pietà. Poi si nascose e prese a dormire, e si rimise completamente in
circa 36 ore. Lei era comunque più piccina della miciotta in questione: da
adulta
è arrivata al massimo a tre chili e mezzo.

Ciao,
Giampietro
Bruna
2007-09-07 08:35:07 UTC
Permalink
Post by Antonio
Chi ha esperienze al riguardo?
capitato anche a me: due gatte stessa sedazione e stesso intervento
(sterilizzazione) nello stesso giorno, una la sera era vispa e vigile,
l'altra è stata "intronata" due giorni, evidentemente come per gli umani lo
smaltimento dell'anestetico è diverso da un individuo all'altro
--
ciao, Bruna
Antonio
2007-09-07 15:57:53 UTC
Permalink
Post by Bruna
Post by Antonio
Chi ha esperienze al riguardo?
capitato anche a me: due gatte stessa sedazione e stesso intervento
(sterilizzazione) nello stesso giorno, una la sera era vispa e vigile,
l'altra è stata "intronata" due giorni, evidentemente come per gli
umani lo smaltimento dell'anestetico è diverso da un individuo
all'altro
Tutto come mi ha confermato la vet nel pomeriggio...
Attendiamo.
Sono appena rientrato e Pallina non mi è venuta incontro come suo solito...
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"

http://it.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/my_photos
Bruna
2007-09-07 16:03:06 UTC
Permalink
Post by Antonio
Tutto come mi ha confermato la vet nel pomeriggio...
Attendiamo.
Sono appena rientrato e Pallina non mi è venuta incontro come suo solito...
piccola, falle due carezze anche per me
--
ciao, Bruna
LaT
2007-09-07 17:20:34 UTC
Permalink
"Antonio" ha scritto nel messaggio
Post by Antonio
Tutto come mi ha confermato la vet nel pomeriggio...
cut

Ottimo, nulla di cui preoccuparsi, vedi, papà apprensivo che non sei altro?
:-))
--
"Ti ho mandato in viaggio in una terra libera dal dolore non perché non ti
amassi, ma perché ti amavo troppo per forzarti a rimanere".
Antonio
2007-09-07 17:23:51 UTC
Permalink
Post by LaT
Post by Antonio
Tutto come mi ha confermato la vet nel pomeriggio...
Ottimo, nulla di cui preoccuparsi, vedi, papà apprensivo che non sei altro?
:-))
E' grave? :-)
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"

http://it.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/my_photos
LaT
2007-09-07 17:38:43 UTC
Permalink
"Antonio" ha scritto nel messaggio
Post by Antonio
E' grave? :-)
Naaa...anzi, speriamo che sia contagiosa...:-))
--
"Ti ho mandato in viaggio in una terra libera dal dolore non perché non ti
amassi, ma perché ti amavo troppo per forzarti a rimanere".
renato
2007-09-09 05:39:50 UTC
Permalink
"Antonio" <***@basta.it> ha scritto nel messaggio news:***@62.211.73.198...

C U T
Post by Antonio
Stamattina non è ancora del tutto lei e comincio a temere che la sedazione
l'abbia cambiata per sempre.
Novita' in merito?
E' tornata alla normalita'?
Ciao e buona Domenica, ti rileggero' stasera.
Renato
Antonio
2007-09-09 06:04:37 UTC
Permalink
Post by renato
Novita' in merito?
E' tornata alla normalita'?
Sì, ieri pomeriggio era tornata quella di sempre :-)
Grazie per aver chiesto!
Post by renato
Ciao e buona Domenica, ti rileggero' stasera.
Buona domenica anche a te!
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"

http://it.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/my_photos
renato
2007-09-09 16:42:15 UTC
Permalink
Post by Antonio
Post by renato
Novita' in merito?
E' tornata alla normalita'?
Sì, ieri pomeriggio era tornata quella di sempre :-)
Grazie per aver chiesto!
Sono contento anche se penSo che tu un pochino rimpianga .... quell'attimo
di docilita'....;))))
Post by Antonio
Post by renato
Ciao e buona Domenica, ti rileggero' stasera.
Buona domenica anche a te!
Grazie, tutto bene.
Ciao, Renato
Antonio
2007-09-10 05:53:26 UTC
Permalink
Post by renato
Sono contento anche se penSo che tu un pochino rimpianga ....
quell'attimo di docilita'....;))))
Per un 1% rimpiango almeno i momenti in cui potevo coccolarla senza farla
innervosire, per il 99% sono contento che sia tornata quel che era, la
piccola monella :-)
--
Antonio

"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"

http://it.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/my_photos
renato
2007-09-10 08:35:43 UTC
Permalink
Post by Antonio
Post by renato
Sono contento anche se penSo che tu un pochino rimpianga ....
quell'attimo di docilita'....;))))
Per un 1% rimpiango almeno i momenti in cui potevo coccolarla senza farla
innervosire, per il 99% sono contento che sia tornata quel che era, la
piccola monella :-)
E ci credo.... pero' quel 1% ti rimarra' lo stesso nel cuore....
Ciao, Renato

Continua a leggere su narkive:
Loading...