Antonio
2007-09-07 06:12:32 UTC
Due giorni fa, come ho scritto, Pallina ha eseguito uno skin test per
cercare di scoprire eventuali cause a probabili allergie che le
provocherebbero la massiccia alopecia addominale.
Per eseguire il test in tranquillità e sicurezza la vet ha sedato Pallina
con una dose di sedativo metà di quella necessaria per un intervento
chirurgico di media entità come la sterilizzazione (così mi ha detto).
Pallina era sveglia al momento del test, ma non reagiva. Un'ora dopo la
visita rispondeva al nome girando gli occhi verso di me. Una volta a casa
non riusciva a deambulare e così l'ho messa tranquilla in corridoio con
tutte le porte chiuse, la sua cassetta e una ciotola con un dito d'acqua.
Era spaventatissima e mi ringhiava e soffiava. La vet mi aveva detto che
era normale in quanto il medicinale provocava disturbi dissociativi.
La sera dopo cena non era ancora in grado di coordinare i movimenti, i
salti le riuscivano male e a volte scivolava dal divano o dalla sedia.
Lola le ringhiava, sembrava che anche lei la vedesse strana...
Ieri è rimasta troppo tranquilla tutto il giorno e ieri pomeriggio,
portandola a spasso in cortile con il solito guinzaglietto, si è impaurita
del mondo esterno ed è voluta tornare subito in casa. Sembra che non non
riconosca i luoghi, preferisce stare isolata, mangia molto meno, dorme
tanto e, stranamente, si fa carezzare e tenere in braccio senza rognare o
tentare di mordere.
Stamattina non è ancora del tutto lei e comincio a temere che la sedazione
l'abbia cambiata per sempre.
Non ho il nome del medicinale usato, ma so che ne ha usato 3 cc
intramuscolo sulla coscia posteriore destra.
Chi ha esperienze al riguardo?
cercare di scoprire eventuali cause a probabili allergie che le
provocherebbero la massiccia alopecia addominale.
Per eseguire il test in tranquillità e sicurezza la vet ha sedato Pallina
con una dose di sedativo metà di quella necessaria per un intervento
chirurgico di media entità come la sterilizzazione (così mi ha detto).
Pallina era sveglia al momento del test, ma non reagiva. Un'ora dopo la
visita rispondeva al nome girando gli occhi verso di me. Una volta a casa
non riusciva a deambulare e così l'ho messa tranquilla in corridoio con
tutte le porte chiuse, la sua cassetta e una ciotola con un dito d'acqua.
Era spaventatissima e mi ringhiava e soffiava. La vet mi aveva detto che
era normale in quanto il medicinale provocava disturbi dissociativi.
La sera dopo cena non era ancora in grado di coordinare i movimenti, i
salti le riuscivano male e a volte scivolava dal divano o dalla sedia.
Lola le ringhiava, sembrava che anche lei la vedesse strana...
Ieri è rimasta troppo tranquilla tutto il giorno e ieri pomeriggio,
portandola a spasso in cortile con il solito guinzaglietto, si è impaurita
del mondo esterno ed è voluta tornare subito in casa. Sembra che non non
riconosca i luoghi, preferisce stare isolata, mangia molto meno, dorme
tanto e, stranamente, si fa carezzare e tenere in braccio senza rognare o
tentare di mordere.
Stamattina non è ancora del tutto lei e comincio a temere che la sedazione
l'abbia cambiata per sempre.
Non ho il nome del medicinale usato, ma so che ne ha usato 3 cc
intramuscolo sulla coscia posteriore destra.
Chi ha esperienze al riguardo?
--
Antonio
"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"
http://it.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/my_photos
Antonio
"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"
http://it.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/my_photos